Un matrimonio d’autore con pochi invitati.

 

Scegliere di realizzare un matrimonio tra pochi invitati può essere la chiave di volta per delle nozze indimenticabili.

Non solo perchè il budget si valorizzerà in modo evidente, ma anche perchè la vostra Wedding Designer sarà in grado di creare un evento unico, esaltandone ogni dettaglio.

Pensate a quanti elementi potreste inserire nel programma della giornata, dall’intrattenimento agli omaggi per gli invitati; si trasformerà in un evento ricco di sorprese. Con meno persone, questi tipi di dettagli non vengono mai trascurati.

Non dimenticate il valore emotivo di un matrimonio con pochi invitati: solo parenti e amici stretti, per una festa piena di calore e di affetto, per festeggiare il vostro amore.  

Per questo motivo scegli bene la location per il ricevimento, perchè probabilmente non vorrai utilizzare spazi troppo dispersivi e freddi.

 

matrimonio pochi invitati

 

Un matrimonio intimo si presta alla perfezione anche per individuare una location particolarmente insolita ed originale, solitamente non utilizzata per questo genere di ricevimenti: pensa ad un casale nel verde, o ad una galleria d’arte!

Anche gli allestimenti dovranno rispecchiare l’originalità delle vostre scelte, e richiederanno un progetto ben studiato ed architettato su misura per voi.

Vogliamo parlare dei dettagli? Con pochi ospiti avrete il tempo e la cura ottimali per studiare ogni singolo elemento e personalizzarlo per l’occasione.

La vostra Wedding Designer dovrà estrarre dal cilindro idee eccezionali per i centrotavola, le bomboniere, i segnaposti ed ogni altro dettaglio ed omaggio vorrete riservare come sorpresa per i vostri ospiti. Ma sarà sicuramente un risultato graditissimo ed emozionante.

Visto che non sceglierete una location tradizionale, dovrete affidarvi ad un banqueting straordinario.

E la scelta del menu dovrà rispecchiare lo spirito della festa: qualità, qualità e qualità. Studiate le portate, personalizzatele in base ai gusti vostri e dei vostri ospiti (più facile con pochi invitati…) e create una storia da raccontare attraverso i piatti che sceglierete.

Se vorrete essere ancora più originali, preparate un menu dove vi soffermerete sulle scelte delle pietanze, narrandone le caratteristiche e i ricordi che vi hanno ispirato. Ognuno potrà trovare una memoria legata alla vostra storia d’amore.

Ed infine, non tralasciate l’opzione del Destination Wedding!

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer