Storia del Matrimonio: 7 Tradizioni e le loro Origini
Sono molti i riti e le usanze legati al matrimonio, e tanta la curiosità sulle origini e sui significati legati ad essi. Vediamone alcuni tra i più famosi e sempre tanto discussi.
Le Damigelle. Una delle più interessanti tradizioni nuziali riguarda le damigelle e il loro scopo originale. Infatti, in origine, le damigelle erano vestite esattamente come la sposa. Il fine era quello di confondere gli spiriti maligni e impedire loro di aggredire la sposa, e quindi impedire di maledire gli sposi e la loro unione.
L’Abito Bianco. In realtà è stata la Regina Vittoria che ha introdotto la tradizione della sposa in bianco nel 1840. Da allora, le donne di tutto il mondo hanno seguito la sua scelta. Tradizionalmente, l’abito da sposa bianco simboleggia la purezza , l’innocenza e la castità. Eppure al giorno d’oggi molte spose sembrano tornare a scegliere altri colori per i loro abiti.
L’anello al dito. Nell’antica Roma, quando un uomo metteva un anello al dito di una donna, ne prendeva letteralmente possesso. L’anello simboleggiava la sua proprietà. Inoltre, gli antichi romani credevano che la ‘Vena Amoris’ o ‘Vena dell’Amore’ connettesse il dito anulare sinistro direttamente al cuore, motivo per cui l’anello nuziale viene sempre posto su questo dito.
L’Addio al Celibato. Una delle più antiche tradizioni di nozze è l’ addio al celibato e non è cambiato molto da quando gli Spartani iniziarono questa usanza nel 5 ° secolo a.C. Nessuna superstizione, nessuna evoluzione, lo stesso rito con le stesse modalità.
Il Bouquet della Sposa. Nei tempi antichi, i bouquet erano composti da erbe piccanti e spezie per allontanare gli spiriti maligni e prevenire le malattie. Per fortuna i tempi sono cambiati e ci siamo evoluti per diventare una società meno superstiziosa. Al giorno d’oggi, le spose portano bouquet composti da fiori profumati, e le erbe pungenti rappresentano una eccezione.
Il Lancio del Riso. Nei tempi antichi , il riso simboleggiava il seme della vita. Tradizionalmente è sempre stato lanciato agli sposi per augurare alla coppia fortuna, prosperità e fertilità. Nel mondo ormai sempre più coppie stanno sostituendo il riso con nastri e petali.
L’ingresso a casa in braccio allo sposo. Tradizionalmente parlando, c’erano due motivi per cui lo sposo portava la sposa in braccio oltre la soglia. In alcune parti del mondo era quello di proteggere la sposa dall’essere posseduta da spiriti maligni. In altre parti del mondo, era un modo di prevenire la sposa dall’apparire troppo ansiosa di perdere la sua verginità. Oggi è un gesto romantico, che sta forse tendendo a scomparire.
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer