fbpx
FOLLOW US

SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

wedding@robertatorresan.com
Phone +39 06 97247008

Skip to Content

About: Roberta Torresan

Roberta Torresan wedding planner & designer. Organizzazione matrimoni esclusivi a Roma e in tutta Italia.

Recent Posts by Roberta Torresan

Il meglio delle tendenze moda per la sposa 2016

Il meglio delle tendenze moda per la sposa 2016.

La Bridal Fashion Week di New York ha permesso di vedere e capire quali saranno le tendenze moda per la sposa 2016; infatti i migliori stilisti hanno finalmente svelato novità e gusti per gli abiti da sposa della prossima stagione. Vediamo allora le tendenze più calde, per dare delle idee brillanti alle nostre future spose.

 

Tessuti Morbidi e Fluttuanti. Gli Abiti da sposa stanno assumendo un aspetto più morbido grazie a tessuti e  silhouette più “rilassati”. Anche i tessuti trasparenti sembrano essere ai primi posti nelle preferenze degli stilisti in questo momento, donando agli abiti un look femminile molto morbido.

 

Versatilità. Nelle tendenze moda per la sposa 2016 gli abiti sembrano essere diventati più versatili, il che li rende regolabili per essere indossati in modi diversi, permettendo così alle spose di utilizzare lo stesso vestito per un look “mattina e sera”. Gli abiti da sposa corti, per esempio, possono essere indossati con una gonna grande sopra per un look tradizionale di giorno, che sarà poi rimossa la sera. Un altro esempio è quello di abiti a maniche lunghe che si trasformano in abiti senza spalline.

 

Minimalismo moderno: Alcuni dei look più alla moda nella prossima stagione saranno ispirati a delle linee pulite. Questo concetto estetico è ‘ideale per la sposa che vuole essere chic, elegante e sobria nel giorno delle nozze.

 

Pizzo Reinventato. Una tendenza continua; le spose amano ancora il pizzo e questo sarà sempre un trend duraturo, ma verrà ora utilizzato in modi diversi. Piuttosto che coprire l’intero abito con il pizzo, è ora utilizzato come un particolare o un dettaglio all’interno del vestito. Molto popolari sono ad esempio le giacche in pizzo sopra il vestito. Queste sono particolarmente utili per un matrimonio religioso nel caso in cui la sposa opti per un abito senza spalline, e abbia bisogno di coprire le spalle e le braccia durante la cerimonia in chiesa.

 

Scollature e Colli Alti.  Le scollature vertiginose quest’anno hanno regnato sulle passerelle e sui tappeti rossi, imperversando nello star system, e ovviamente questa tendenza è stata trasferita alle spose più audaci. Ma ogni moda ha il suo opposto, e magicamente stiamo assistendo anche al ritorno dei colli alti e di abiti molto più castigati.

 

tendenze moda per la sposa 2016

tendenze moda per la sposa 2016

Tendenze moda per la sposa 2016

 

Tendenze moda per la sposa 2016Tendenze moda per la sposa 2016

Tendenze moda per la sposa 2016

Tendenze moda per la sposa 2016

Tendenze moda per la sposa 2016

Credits: Reem Acra | Mira Zwillinger | Carolina Herrera | Angel Sanchez | Houghton Bride | Monique Lhuillier

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Organizzare il Matrimonio: un’avventura meravigliosa

Organizzare il Matrimonio: un’avventura meravigliosa.

Organizzare il matrimonio è un’avventura meravigliosa che vi accompagnerà fino al giorno più bello, momento in verrà pronunciata la frase che vi porterà a condividere una nuova vita con la nostra dolce metà.

Se non sapete da dove iniziare, e solo l’idea di dover iniziare un percorso così complicato vi sembra una impresa impossibile,  scoprite con noi i passi fondamentali per organizzare il matrimonio perfetto!  

organizzare il matrimonio

photocredits | dalani.it

 

LA PROPOSTA DI MATRIMONIO

Chi desidera fare una proposta di matrimonio alla persona amata, sceglie di farla in un modo unico e speciale, così che l’unica risposta possibile possa solamente essere “sì”. Occorre essere creativi e pieni di idee per non risultare banali e far sentire la propria amata al centro del mondo. La proposta deve essere fatta in maniera discreta perché questo momento sia reso indimenticabile e romantico. Quasi sempre, la proposta viene dall’uomo ma, sempre più spesso, è la donna a scegliere di fare il grande passo. La proposta può svolgersi in molti modi: con una cena romantica, al chiaro di luna, in riva al mare, sotto le luci dei lampioni di una città romantica oppure durante un occasione speciale davanti a moltissime persone, per poter condividere la gioia del momento con tutta la famiglia.

L’ABITO DA SPOSA

Qual è uno degli elementi fondamentali di un matrimonio? Che domande, l’abito da sposa! Tulle, seta, ricami, raso o stoffa: tutti questi elementi concorrono a creare l’abito da sposa perfetto, che verrà ammirato da tutti i presenti  e che, soprattutto, dovrà essere l’abito dei vostri sogni. Non bisogna avere fretta: tra tutti i modelli e i colori a disposizione, occorre ritagliarsi un po’ di tempo e trovare l’abito che, tra tutti, rispecchia i vostri gusti e la vostra personalità. Durante questa ricerca lo sposo non viene coinvolto per una mera questione di scaramanzia. Proprio per questo motivo, la sposa sceglie il proprio vestito grazie allocutori della madre, della sorella o delle amiche più fidate.

 

LA CERIMONIA

Dopo aver pronunciato il fatidico “sì” non esiste più solamente un io o un tu…esisterà solamente un “noi”. Dopo aver completato la funzione si sarà uniti per il resto della propria vita, ci si sosterrà a vicenda nei giorni peggiori e migliori della propria vita, aiutando sempre l’altro a rialzarsi qualvolta uno dei due dovesse cadere e cercando di vivere al meglio quelli che saranno gli anni della vostra vita insieme. La funzione viene spesso celebrata in chiesa anche se, recentemente, una buona percentuale di neo sposi preferisce celebrarla in comune con rito civile. Un momento ugualmente importante durante il giorno del matrimonio sarà la festa successiva alla funzione, momento che servirà ad accogliere formalmente i vostri amici e parenti, festeggiando con loro la gioia nella location dei vostri sogni.

 

IL DISCORSO

Il discorso o i discorsi che vengono effettuati durante il matrimonio saranno un altro momento molto emozionante della giornata: esso precede il pranzo o la cena e darà la possibilità a voi e alle persone alle quali tenete di poter esprimere e condividere le emozioni che si provano durante un giorno così speciale. Aneddoti divertenti, storie sulla coppia, situazioni romantiche e ricordi indimenticabili  sono gli argomenti più trattati. Il discorso può anche essere preparato – onde evitare scene mute o momenti di silenzio che potrebbero essere imbarazzanti: preparare il discorso in anticipo vi permetterà di ricordare tutti i momenti più belli senza correre il pericolo di tralasciarne qualcuno che non vorreste mai lasciare da parte ma che, vista l’emozione del momento, potrebbe non venirvi in mente.

 

LE DECORAZIONI

Le decorazioni, che devono essere coerenti con la location prescelta, sono una parte fondamentale del matrimonio, un biglietto da visita per la cerimonia. Esse saranno sotto gli occhi di tutti per tutta la durata della festa di matrimonio: sedie bianche, decorazioni da tavolo, biglietti personali e qualunque cosa possa ricordare la storia d’amore e le personalità degli sposi.

 

LE FOTO DEL MATRIMONIO

Meravigliose foto e location da sogno sono un ricordo da custodire gelosamente per il resto della propria vita. Queste possono essere sfogliate e riviste nel corso degli anni e vi faranno ricordare per tutta la vita di quei bellissimi momenti Le foto al matrimonio devono essere scattate da un professionista: solo in questo modo potranno davvero essere belle e costituire un ricordo prezioso.  Un altro metodo divertente per avere delle altre foto del vostro matrimonio è quello di posizionare delle fotocamere su qualche tavolo in modo tale che queste possano essere prese dagli ospiti e che questi possano scattare foto a piacere. In questo modo sarete davvero sicuri che ogni ospite presente alla festa comparirà almeno in una foto.

 

WEDDING PLANNER: LA MANAGER DEI MATRIMONI

Organizzare le nozze è un impegno che richiede tempo, energia, passione e creatività. Quando parliamo di matrimonio, ci sono coppie che hanno a disposizione un anno di tempo per preparare e allestire cerimonia e ricevimento, altre pochi mesi, altre ancora che decidono di sposarsi a sorpresa, cogliendo in contropiede amici e parenti. Tra la prova degli abiti, la scelta della location, la cerimonia e gli inviti si rischia di fare confusione e, nonostante l’aiuto di parenti e amiche, il giorno che sognate da una vita temete che si trasformi in un incubo: niente di più sbagliato. L’ansia e il panico metteli da parte perchè oggi esistono figure professionali che prestano qualsiasi tipo di aiuto e consulenza ai promessi sposi, in fatto di consigli pratici e pianificazione. E’ ilwedding planner, che si occupa di tutto quello che concerne l’organizzazione di un matrimonio. Questa figura, nata e sviluppatosi negli Stati Uniti, sta riscuotendo successo anche in Italia, grazie alla competenza e al gusto raffinato delle wedding planner nostrane. Un wedding planner è creativo e dinamico per natura: per ogni coppia c’è un progetto diverso, adatto alla personalità e allo stile degli sposi, un aiuto prezioso che toglie preoccupazioni e insicurezze.

 

PERCHÈ AFFIDARSI AD UNA WEDDING PLANNER?

I motivi per chiedere consiglio a una wedding planner sono diversi e possono essere riassunti in cinque punti principali:

  • La wedding planner pensa e crea un progetto di nozze armonico e studiato per la coppia. Le esigenze e i desideri degli sposi sono compresi e realizzati con stile e buon gusto.
  • Con i suggerimenti e l’aiuto di un wedding planner si risparmia tempo prezioso. L’organizzazione, grazie alla competenza di questi “esperti delle nozze”, viene ottimizzata dando le giuste priorità e concludendo con la finitura dei dettagli che renderanno indimenticabile il matrimonio.
  • La pianificazione del ricevimento da parte di una figura professionale consente anche un risparmio economico con la garanzia di una migliore distribuzione delle spese.
  • Il wedding planner vive l’esperienza di ogni matrimonio organizzato come un evento unico, da rendere speciale con idee nuove e consigli di stile unici che, uniti ai sogni degli sposi, creano qualcosa di memorabile.
  • Il wedding planner cura i dettagli nei minimi particolari: si occupa anche del catering, della scelta della mise en place e dei fiori. Per quanto riguarda le composizioni floreali, esiste un’altra figura, la flower designer, incaricata di trovare le soluzioni migliori.

LE MIGLIORI WEDDING PLANNER IN ITALIA > vai alla mappa di Dalani.it

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Le 10 Chiese di Roma preferite dagli Sposi

Le 10 Chiese di Roma preferite dagli Sposi.

Quali sono le chiese di Roma preferite dagli sposi? Una domanda che mette in imbarazzo, tale e tanta è la scelta nella Capitale, e sicuramente si tratta di una scelta spesso molto difficile per gli sposi stessi. In realtà nella mia esperienza ho capito che molte volte la coppia ha già un forte legame con una chiesa in particolare, e la scelta sembra quasi predestinata. Ma se devo consigliare una coppia di sposi, che chiede un matrimonio all’altezza dei loro sogni, allora intervengono molti altri fattori.

Le Chiese di Roma preferite dagli sposi, lo sono a volte per la loro storia, per i capolavori d’arte che custodiscono, per essere state al centro di scene di libri e di film, per la loro posizione invidiabile, o per l’immaginario che rappresentano agli occhi di milioni di persone nel mondo.

Lasciatevi guidare in questa emozionante carrellata tra le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi (per quel che concerne i miei sposi, ovviamente), e trovate quella che più delle altre racchiude le caratteristiche che tanto cercavate.

 

Basilica di San Vitale 

le chiese di Roma preferite dagli sposi

Basilica di San Vitale – info 06 482 3338

Passando su via Nazionale, partendo da piazza della Repubblica, poco prima di incontrare il Palazzo delle Esposizioni, si può notare sulla destra una chiesa collocata più in basso rispetto al livello stradale. L’entrata è posizionata al termine di una lunga scalinata. Abbastanza buia e nascosta a causa di questa sua strana situazione, è comunque un luogo di piacevole ristoro nelle afose giornate estive. Vanta una posizione eccezionale all’interno del Rione Monti, è facilmente raggiungibile e perfetta per un ricevimento in un Roof Garden nel centro di Roma.

 

 

 Basilica dell’AraCoeli in Campidoglio

le chiese di Roma preferite dagli sposi

Basilica dell’AraCoeli in Campidoglio – info 06 6976 3839

Sorge sulla più alta sommità del più piccolo ma più celebrato fra i sette colli di Roma, il Campidoglio. Incastonata tra la sede del Comune di Roma e l’Altare della Patria, si raggiunge con una lunga e ripidissima scalinata che mette alla prova i tacchi della sposa e non aiuta certamente a stemperare la tensione, ma l’ingresso nella navata è certamente tra i più spettacolari e mozzafiato. Per gli ospiti l’ingresso dal retro comporta una serie di permessi e autorizzazioni per le auto, che vanno pianificati e richiesti per tempo.

 

 

Sant’Alessio all’Aventino 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santa’Alessio all’Aventino – info 06.5743446

Il nome per esteso di questa chiesa è Basilica di Santi Bonifacio e Alessio e si trova nel rione Ripa, poco distante dalla altrettanto famosa chiesa di Santa Sabina.  La facciata è preceduta da un portico sormontato da un piano attico coronato da una balaustra oltre la quale si eleva il bel campanile romanico del XIII secolo.
L’interno settecentesco è diviso in tre navate; nella navata sinistra si trova un pozzo, ritenuto della casa di sant’Alessio, e, custodita entro una grande teca di vetro sostenuta da angeli e putti, una scala di legno sotto cui egli avrebbe dormito per anni. Nella cripta si trovano invece le reliquie di san Tommaso di Canterbury.

 

 

Santi Giovanni e Paolo 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santi Giovanni e Paolo – info 06 772711

La chiesa di San Giovanni e Paolo sorge al Celio sopra i resti di una casa dove nel 362 avvenne il martirio dei due Santi. Verso la fine del III secolo l’intero isolato fu acquistato da un unico proprietario e fu ristrutturato al fine di ottenerne un grande palazzo signorile. All’inizio del IV secolo la casa diventò luogo di riunione della comunità cristiana della zona e verso la fine di quel secolo il complesso divenne un vero e proprio santuario dove si veneravano le tombe dei martiri. Oggi è conosciuta come “la chiesa dei lampadari“, ed è certamente una delle chiese più sfarzose ed eleganti di Roma, oltre ad essere tra le preferite per i matrimoni dei vip.

 

 

Santa Maria in Montesanto 

 le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Chiesa degli Artisti – info 06 361 0594

Santa Maria in Montesanto è una chiesa situata in piazza del Popolo, nota anche come Chiesa degli artisti. Infatti dal 1953 la chiesa è diventata sede della “Messa degli artisti”, dove tutte le domeniche viene celebrata questa messa cui prendono parte rappresentanti del mondo della cultura e dell’arte; è in questa chiesa inoltre che vengono spesso celebrate le esequie di persone legate al mondo della cultura e della televisione. La Chiesa si trova esattamente tra via del Corso e via del Babuino; dettaglio da ricordare perchè è anche popolarmente conosciuta come chiesa gemella di Santa Maria dei Miracoli, pur presentando sensibili differenze soprattutto nell’impostazione planimetrica.

 

 

Santa Francesca Romana

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santa Francesca Romana – info 06 679 5528 

La chiesa è dedicata a Santa Francesca Romana, una monaca benedettina vissuta tra il 1384 e il 1440, che è la patrona degli automobilisti. Nella chiesa si trova una lastra di pietra con le impronte, si dice, delle ginocchia di San Pietro e San Paolo. Probabilmente la caratteristica principale che la vede tra le chiese di Roma preferite dagli sposi è il fatto che sia situata tra il Foro Romano e il Tempio di Venere. E’ raggiungibile dal Clivio di Venere e Roma, all’angolo tra via dei fori imperiali e piazza del Colosseo, e sorge al sommo della collinetta della Velia, tagliata in due dall’apertura di Via dei fori imperiali.

 

 

Santa Maria degli Angeli e Martiri 

le 10 chiese di roma preferite dagli sposi

Santa Maria degli Angeli e dei Martiri – info 06 488 0812

La Basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri nasce nel 1561 per volontà di un sacerdote siciliano devoto al culto degli angeli, che vi ha dedicato tutta la sua vita fino alla morte. Della costruzione fu incaricato il grande Michelangelo, che ne stese il progetto ed ebbe la felice intuizione di lasciare intatte le strutture romane dell’aula rettangolare delle Terme di Diocleziano (per inciso, nella costruzione di quest’ultime morirono molti martiri cristiani). La Basilica si trova in Piazza della Repubblica, ed è visitatissima in quanto ricca di opere d’arte, e dotata addirittura di una meridiana. Oltre ad essere tra le chiese di Roma preferite dagli sposi, oggi è anche la chiesa dove si svolgono le cerimonie ufficiali dello Stato italiano.

 

 

Santi Nereo e Achilleo 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santi Nereo e Achilleo – info 066875289

Santi Nereo e Achilleo è una chiesa costruita nel IV secolo e dedicata ai santi Nereo e Achilleo. Posta nel rione Celio, a poca distanza dalle Terme di Caracalla, sorge nel punto in cui, secondo la tradizione, san Pietro aveva perso un bendaggio al piede durante la fuga da Roma per evitare il martirio. La bellezza degli interni e la particolare atmosfera che la pervade, ne fanno un luogo preferito dai giovani sposi per la celebrazione del loro matrimonio. Seppur vicinissima alle imponenti e suggestive Terme di Caracalla, rimane quasi nascosta ed isolata, immersa nel verde di pini, elci e cipressi; un luogo ideale per scattare foto meravigliose.

 

 

Santa Maria in Domnica alla Navicella 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santa Maria in Domnica alla Navicella – info 06 7720 2685

La chiesa di Santa Maria in Domnica alla Navicella è stata fondata nel settimo secolo. Collocata sulla sommità del colle Celio, sorge in un importante snodo stradale della Roma antica. L’appellativo in domnica, potrebbe derivare o dal nome di Ciriaca (la cui traduzione dal greco significa “che appartiene al Signore”) oppure dai praedia dominica, aree di pertinenza imperiale sul cui territorio si edificò la chiesa. Fin dalle origini la chiesa, è sede delle opere di assistenza e di servizio ai poveri. L’attributo alternativo “alla navicella” fa riferimento alla scultura romana di una nave posta già in antichità nella piazzetta di fronte alla chiesa, e trasformata in una fontana da papa Leone X. Se già state pensando alle foto post cerimonia, considerate che a fianco si trova la splendida Villa Celimontana, mentre a due passi c’è il Colosseo.

 

 

San Pietro in Montorio 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

San Pietro in Montorio – info 06 581 3940

La suggestiva Chiesa di San Pietro in Montorio, così detto da “Mons Aureus”, nome dato al Gianicolo per la sua marna dorata, si affaccia ad uno stupendo panorama dell’antica Roma e sorge sul luogo dove secondo la tradizione l’apostolo Pietro fu crocifisso sulla croce capovolta a testa in giù. Nel cortiletto della chiesa si trova il celebre Tempietto del Bramante, a pianta circolare, formato da sedici colonne doriche di granito. E’ adiacente alla fontana dell’Acqua Paola e all’Arco di S.Pancrazio ha una capienza di 150 posti, ed un ampio parcheggio davanti alla chiesa. Rientra anch’essa di diritto tra le chiese di Roma preferite dagli sposi per i matrimoni.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

CONTATTAMI

READ MORE

Il Bouquet della Sposa: 4 Regole Fondamentali

 Il Bouquet della Sposa: 4 Regole Fondamentali.

Scegliere il Bouquet della Sposa è sempre un momento pieno di ansie ed incertezze, tra preferenze, consigli e tradizioni. A cosa abbinarlo, chi ascoltare, come orientarsi tra così tante opzioni? Cominciamo delineando allora 4 regole fondamentali, che potranno indicarti la strada maestra, prima di prendere le scelte definitive.

 

1 I tuoi fiori preferiti saranno disponibili il giorno del tuo matrimonio?

In vista della scelta del bouquet della sposa, controlla che i tuoi fiori preferiti appartengano alla stagione del tuo matrimonio. Spesso le spose hanno un’idea di cosa vorrebbero, ma non sono a conoscenza della stagionalità dei fiori specifici. Controlla con il tuo fiorista. Sembra una raccomandazione banale ma spesso non è così. Ed è importante sapere in anticipo se dovrai dirottare su altri fiori o se invece potrai rimanere sulla tua prima scelta, e soprattutto a quale prezzo!

 

2 Tutti i fiori hanno un significato, quindi se ti piacciono i simbolismi, scegli con attenzione.

Il linguaggio dei fiori è un intero sistema di simboli, in cui ogni fiore è sinonimo di un’emozione o di un messaggio diverso. Risale all’epoca vittoriana, ma è ancora molto vivo e vanta moltissimi appassionati. Tutti conoscono la rosa rossa per l’amore romantico e quella gialla per l’amicizia, ma l’alfabeto floreale si estende molto più in là di quanto sia conosciuto da tutti noi profani.

Ad esempio, l’umile margherita significa amore leale, la raffinatezza corrisponde al fiordaliso, e dignità ed eleganza alla dahlia. Non devi conoscerli tutti, ma almeno avere un’idea di ciò che significa il tuo bouquet: scegliendo alcuni fiori per il loro significato speciale, darai al tuo bouquet un tocco ancor più personale.

bouquet della sposa

3 Forma, colore e dimensioni del bouquet della sposa.

Quando parli con il tuo fiorista, assicurati di essere chiara circa la forma, le dimensioni ed i colori del tuo bouquet. Se hai scelto un fiore di un preciso colore che ti piace, sii molto dettagliata con il fiorista. Ci sono centinaia di sfumature di ciascun colore, incluso il bianco! Ed è importante definirlo insieme al fiorista per essere sicuri di ottenere quello che si desidera.

Se hai qualche nastro o un campione del tessuto del tuo vestito da far avere al fiorista, gli sarà di grande aiuto per la definizione del colore del bouquet. La forma e le dimensioni del bouquet della sposa sono spesso una scelta molto personale, ma portare con sé una foto del vestito e chiedere un parere al floral designer potrebbe ispirare nuove idee e spunti molto creativi.

Se sei minuta, vorrei sconsigliare un bouquet over-size e viceversa, se sei piuttosto alta. Allo stesso modo, se avrai un abito al ginocchio, un bouquet a goccia non è particolarmente indicato, mentre sarebbe perfetto per un abito più lungo.

 

4. Un piccolo consiglio per il grande giorno.

Quando tutto è pronto, e sei in attesa di salire in auto verso la chiesa, prendi un secondo di pausa prima di afferrare il tuo bouquet da sposa. Se, come vuole la tradizione, il bouquet è stato l’ultimo regalo di tuo marito prima delle nozze, e qualcuno lo avrà lasciato riposare in una brocca d’acqua, assicurati che ora gli steli vengano accuratamente asciugati con della carta assorbente. Eviterai che delle piccole gocce d’acqua possano macchiarti il vestito proprio prima di fare il tuo attesissimo ingresso.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Marsala colore dell’anno per le nozze 2015

Marsala colore dell’anno per le nozze 2015.

Dopo avere dato una panoramica sui colori più in voga nei matrimoni 2015, Pantone (la massima autorità nel settore) ha proclamato il Marsala quale colore dell’anno.

Proprio come il vino liquoroso al quale il Marsala dà il nome, questa tonalità così gustosa incarna la ricchezza di un pasto succulento, mentre le sue radici rosso-marrone emanano un sofisticato e al tempo stesso naturale legame con la terra. Questo colore abbondante ed elegante sa anche essere molto attraente, e si adatta facilmente alla moda, alla bellezza, al design, agli arredamenti per la casa. Ancora di più quest’anno negli allestimenti e nei decori per i matrimoni.

La versatilità del Marsala: altrettanto attraente valido per gli uomini e le donne, il Marsala è un colore al quale ispirarsi nell’abbigliamento e negli accessori, incoraggiati nella sperimentazione dalla creatività del colore stesso.

Perfettamente adattabile a molti toni della pelle, il Marsala sa diventare sensuale nel make-up, offrendo una soluzione molto “pop” e accattivante per lo smalto delle unghie, per le labbra ed i capelli.

Usatelo sapientemente, e porterà colore e calore negli allestimenti degli ambienti interni.

Il Marsala, colore dell’anno per le nozze 2015,  sarà sicuramente un colore perfetto per i matrimoni dell’autunno.

Nelle varianti più opache sottolineerete la natura organica del Marsala, mentre l’aggiunta di una nota di lucentezza trasmetterà un messaggio completamente diverso, di glamour e lusso.

Sia con i materiali opachi o lucidi, questa tonalità vitigna si combina volentieri con i colori neutri, specialmente con le tonalità del grigio. A causa delle sue sfumature brunite, il Marsala è altamente compatibile con ambra e gialli dorati, verde turchese e verde acqua, e i blu nelle gamme più vibranti.

“Il Marsala arricchisce la nostra mente, il corpo e l’anima, trasuda fiducia e stabilità. Il Marsala è una tonalità sottilmente seducente, che ci attira per il suo calore come in un abbraccio” (Leatrice Eiseman, Executive Director Pantone Color Institute)

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

 

 

 

READ MORE

Come trovare la location ideale per il vostro matrimonio

Come trovare la location ideale per il vostro matrimonio.

Quando si tratta di scegliere la location ideale per il vostro matrimonio, si rischia di perdere troppo tempo, non cercare nella direzione corretta, e spesso non prendere in considerazione elementi importantissimi, salvo pentirsene troppo tardi.

Bisogno quindi individuare la proprie priorità, facendo una analisi delle caratteristiche della nostra location ideale e che riterremo imprescindibili; iniziate una ricerca online, o affidatevi all’esperienza della vostra wedding planner, oltre ovviamente ai suoi rapporti privilegiati con le location stesse.

Una volta effettuato il primo screening, concentratevi sulla rosa di location che avrete scremato ed iniziate i sopralluoghi; utilizzate questa lista di domande, che vi servirà ad individuare senza indugi la location ideale per il vostro matrimonio:

 

  • Quanti ospiti può accogliere?

  • Ci sono diversi ambienti? Quale è la capienza di ciascuno di essi?

  • E’ possibile celebrare anche la cerimonia?

  • La location viene affittata in esclusiva o questa opzione ha un costo supplementare?

  • Il prezzo varia a seconda di periodi, orari e spazi affittati?

  • Cosa è incluso nel prezzo? Ci sono costi extra da aggiungere?

  • La scelta del catering è vincolata ad una lista di fornitori convenzionati?

  • Come sono gli spazi esterni? Come ci si organizza in caso di pioggia?

  • E’ dotata di camere per gli ospiti e suite per gli sposi?

  • Ci si dovrà affidare ad un light designer o la location è ben illuminata?

  • La location è vicina al luogo della cerimonia? Ha un parcheggio capiente?

  • Andranno affittati a parte sedute e tovagliati?

  • Da quale ora sarà possibile iniziare l’allestimento?

  • Fino a che ora potrà essere protratto il ricevimento?

  • Ci sono vincoli o restrizioni d’orario per la festa e per la musica?

 

Non dimenticate di visionare ogni spazio della location, fate tutte ma proprio tutte le domande che potranno dissipare ogni vostro piccolo dubbio, e prendete una decisione solo avendo bene in mente quale festa di matrimonio vorrete organizzare. Ultimo, ma non ultimo, leggete bene il contratto…

roberta_torresan_weddingplanner_Roma

photo credits | Villa Aurelia | Roberta Torresan

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

I 6 dettagli che tutti noteranno il giorno delle tue nozze

I 6 dettagli che tutti gli ospiti noteranno il giorno delle tue nozze.

Capire come spendere e su cosa investire in vista del giorno delle tue nozze può farti venire un gran mal di testa. L’importante per la sposa è che tutto sia così bello da meritarsi decine di pins su Pinterest, giusto? Purtroppo però anche le spose più perfezioniste sanno bene che quando si lavora con un budget di nozze non si può avere tutto. Ancora di più, se si è già investito molto su abito, location e fiori…

È necessario quindi scegliere di spendere i soldi a vostra disposizione in maniera saggia ed oculata. Ecco i dettagli sui quali dovreste investire di più e meglio, perché sono quelli che i vostri ospiti noteranno di sicuro.

 

1. Le Sedute
Sedie scomode lasciano l’amaro in bocca ai vostri ospiti, come le sedie traballanti o macchiate. Le sedie saranno inquadrate nella maggior parte delle foto, e i vostri amici e parenti ci dovranno rimanere seduti per ore; è meglio noleggiarle, e fare in modo che abbiano uno stile in tema con  le vostre nozze.

 

2. L’Illuminazione
A prescindere dalla location e dal luogo in cui vi sposerete, è incredibile la differenza che una illuminazione potrà fare. Una illuminazione ben studiata e realizzata, farà emozionare i vostri ospiti,  trasformando una sala triste e vuota in un luogo da favola.

 

3. La Musica
Un dettaglio per il quale vale sicuramente la pena investire? La musica, a prescindere dai vostri gusti. Sia in chiesa, sia nella location dove si terrà il ricevimento, cercate artisti di professione, che utilizzino impianti audio di qualità.

 

giorno delle tue nozze

 

4. Il Programma della Giornata
Affidatevi ad una brava wedding planner che delinei un programma della giornata ben cadenzato e che lo faccia rispettare a tutti. I vostri ospiti sapranno sicuramente notare eventuali ritardi e tempi morti, soprattutto tra la cerimonia ed il ricevimento.

 

5. Lo Stile e la Qualità delle Stampe
L’attenzione ai dettagli dal primo all’ultimo elemento saprà sicuramente determinare un grande impatto sui vostri ospiti. Quindi non tralasciate nessun particolare dagli inviti, alle partecipazioni di nozze, dal libretto messa ai menu. Tutto dovrà essere ben coordinato, senza lasciare spazio ad improvvisazioni e a soluzioni raffazzonate.

 

6. Il Bar
Sembra scontato ma la qualità del cibo verrà sottoposto al giudizio severissimo di ogni ospite, intenditore o semplice buongustaio che sia. Ma non dimenticate nemmeno il Bar post cena, ed assicuratevi che ci siano drinks per tutti, e che siano di marca. Sull’Open Bar non c’è nemmeno da discutere, nessuno dovrà pagare per avere un cocktail in più a fine serata!

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Idee alla moda e tendenze per il matrimonio 2015

Idee alla moda e tendenze per il matrimonio 2015.

Ogni anno wedding planners e spose impazziscono alla ricerca delle idee più alla moda tra le tendenze del momento, per riuscire a dare quel tocco di personalità e di colore al loro matrimonio. Vediamo allora insieme qualche spunto interessante tra le tendenze per il matrimonio 2015.

 

British Syle. Ispirati alla principessa Kate, sono in arrivo dettagli di stile che vi faranno ricordare il classico momento del tè e i giardini all’inglese. Immaginate un ricevimento all’aperto con tavoli scoperti o semplicemente decorati con un panno di pizzo vintage. Ghirlande e centrotavola floreali appesi dall’alto.

 

SempreVerde. Rose, peonie, ortensie, dalie e ranuncoli continuano ad essere i fiori preferiti tra le spose. Ma erbe come rosmarino e menta, foglie di limone, foglie di magnolia ed edera, verranno legate insieme e utilizzate in modo sorprendente, come runners sui tavoli o per adornare le sedie, per inquadrare i menu, per ridefinire i tendaggi o per dare un tocco morbido ai lampadari.

 

L’accento sull’invito. Alle coppie piace sempre di più usare una buona dose di originalità per l’invito. Quali sono i modi per attirare l’attenzione degli ospiti quando lo riceveranno? Avvolto in una scatola in plexiglass, inserito in carta decorativa, legato con un nastro, tempestato di cristalli, o ornato di fiori secchi…

 

Tasting Stations. Soprattutto al momento dell’antipasto, va sempre più di moda l’idea di attrezzare una serie di isole dove gli ospiti possano assaggiare svariati gusti da diverse zone del mondo. Non limitatevi ai fritti o al sushi, ma variate con le  birre artigianali, i vini più introvabili,  il cibo thai, o i piatti mediorientali. Permettete agli ospiti di sbirciare nei vostri gusti personali, con il valore aggiunto di far scoprire loro sapori tutti nuovi.

 

Abiti retro. Spose e sposi potranno scegliere vestiti dal sapore vintage, facendo un gran bel salto nel passato. Per le spose segnaliamo il ritorno dei colli alti con dettagli ricamati, in alternativa a profonde scollature a V abbinate ad orecchini e collane, molto più importanti rispetto agli anni scorsi. Anche gli sposi potranno ispirarsi ad abiti del passato, ma attenzione, certi tagli  non sono adatti a chiunque!

 

Musica a tema. Questa è indubbiamente una novità interessante tra le tendenze per il matrimonio 2015: non più una semplice scelta di genere, quando si seleziona una band che suonerà dal vivo al vostro matrimonio. Sceglietene invece due o tre, che si alterneranno nel corso del ricevimento, e optate per dei repertori ben più specifici. Ad esempio: la musica italiana degli anni 60, o il British Pop degli anni 80.

 

Ma l’idea che più vi consiglio tra le tendenze per il matrimonio 2015, è quella di rompere gli schemi, e trovare lo spunto talmente originale da farlo divenire una tendenza per gli atri.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Come organizzare (bene) un matrimonio in pochi mesi

Come organizzare (bene) un matrimonio in pochi mesi.

Anche se molte spose impiegano fino a un anno e mezzo, altre coppie vogliono organizzare il loro matrimonio in pochi mesi, e il tempo a disposizione diventa a dir poco preziosissimo.

Ci sono molte ragioni che possono portare a tale decisione, da un cambio di lavoro o di casa, fino al semplice desiderio di sposarsi il più presto possibile. Qui, alcuni suggerimenti per assicurarsi che anche con una organizzazione “last minute”, il vostro matrimonio fili via senza nemmeno un intoppo.

 

1. Rendi estremamente produttivo il primo mese.
La programmazione delle nozze di solito inizia almeno un anno prima del grande giorno. Quindi, che cosa deve fare una sposa quando le rimangono appena sei o tre mesi? In primo luogo, impostate il budget e prendete tutte le vostre decisioni più importanti.

Ciò significa prenotare chiesa e location per il ricevimento, ordinare l’abito, scegliere il fotografo e decidere il viaggio di nozze. Valutate le vostre priorità più personali. Ad esempio, per qualcuno potrebbero essere la musica jazz, la cucina mediterranea e un allestimento floreale di grande impatto. Una volta che avrete fatto tutto questo, sarete sulla strada giusta, quasi alla pari con le spose che hanno iniziato già da alcuni mesi. Un suggerimento: fatevi dare una mano nello stilare la lista degli ospiti e nell’invio degli inviti.

 

2. Essere flessibili e creativi.
Potreste scoprire che alcune delle vostre prime scelte non sono disponibili. Ad esempio, le migliori location vengono prenotate con almeno un anno di anticipo. Quindi, imparate ad essere flessibili; un luogo favoloso potrebbe essere un luogo che ancora non avete immaginato. Metteteci un po’ di creatività. Oppure apri la tua mente a date e orari diversi. A volte è molto più facile trovare posto scegliendo un giorno feriale.

 

3. Chiedi aiuto.
Una Wedding Planner può aiutarvi ad organizzare l’intero matrimonio, o semplicemente per gestire alcune operazioni. Altre potranno rendersi disponibili per la gestione della sola giornata delle nozze.  La ricerca e la selezione dei fornitori è un lavoro che richiede molto tempo, e una brava wedding planner con una rete di fornitori affidabili è in grado di interpretare i vostri desideri in modo rapido e semplice.

 

4. Divertiti!
Certo, avrete fretta, ma la degustazione dei menu e la ricerca delle band musicali, è comunque divertente. Le spose che realizzano il loro matrimonio in pochi mesi, spesso riescono ad apprezzarne la costruzione in maniera più eccitante e coinvolgente, evitando lo stress delle decisioni sofferte e pensate troppo a lungo.

 

5. Ma costerà di più?
In molti casi, riceverete lo stesso trattamento e lo stesso prezzo come qualsiasi altra sposa. In altre parole, un preavviso inferiore non dovrebbe comportare dei prezzi più alti. Non astenetevi quindi dal negoziare i prezzi solo perché avete fretta. Negoziate sempre, se vi  sembra ragionevole.

 

Cercate solo di prendere decisioni rapide ed intelligenti. Trattare su scelte ininfluenti o perdere tempo per trovare una tariffa più bassa del 10% rischierebbe di compromettere il risultato finale, e con il poco tempo a disposizione non ve lo potete proprio permettere!

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Quanto costa un Matrimonio perfetto?

Quanto costa un Matrimonio perfetto?

“Ci sono matrimoni che non hanno prezzo, perchè certe cose semplicemente non si possono comprare.”

“E, credetemi o no, anche un matrimonio che sia costato più di centomila euro, non sarà mai perfetto senza l’atmosfera giusta.”

Perchè quello che non ha prezzo e che non si può comprare è proprio questo: l’atmosfera giusta. Alla fine della giornata, le nozze più belle non saranno infatti quelle dove si sono spesi più soldi (anche se a volte possono dare una mano…), ma quelle in cui gli sposi sono stati davvero felici, e hanno sorriso tutto il tempo, e dove gli ospiti hanno portato a casa il ricordo e la sensazione di una meravigliosa esperienza.

 

“I matrimoni che ricordo con maggior piacere sono proprio quelli in cui posso dire di aver visto una sposa davvero felice.”

 

E quello è il matrimonio perfetto, il matrimonio in cui gli ospiti vengono contagiati da quel sorriso, e di conseguenza anche tutto lo staff lavora meglio, e tutti parleranno di quel matrimonio come il più bello tra tutti quelli a cui hanno partecipato. Sono questi i sintomi che si avvertono subito, perchè sono nell’aria, così come si sente nell’aria la piacevole sensazione dell’amore condiviso dagli sposi con tutti i loro invitati. E si capisce che quello è un evento perfettamente riuscito.

La sposa se lo gode attimo per attimo, senza nessuna lamentela, senza nessun rimpianto: la vedrete arrivare, bellissima agli occhi di tutti, sarà al centro delle attenzioni per tutto il tempo, attirando su di sè gli occhi di tutti solo con il suo sorriso.

 

“E  se avrò saputo creare le condizioni per far sbocciare questa atmosfera, assolutamente senza prezzo, sarò riuscita a regalare agli sposi il giorno più bello della loro vita. Il vero Matrimonio Perfetto”

 

 

matrimonio perfetto

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

 

 

 

 

READ MORE

 

Recent Comments by Roberta Torresan

    No comments by Roberta Torresan

Back To TopBack To Top