fbpx
FOLLOW US

SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

wedding@robertatorresan.com
Phone +39 06 97247008

Skip to Content

About: Roberta Torresan

Roberta Torresan wedding planner & designer. Organizzazione matrimoni esclusivi a Roma e in tutta Italia.

Recent Posts by Roberta Torresan

Tutto quello che devi sapere sul tuo Destination Wedding

Tutto quello che devi sapere sul tuo Destination Wedding.

Destination Wedding, ovvero matrimonio all’estero, o in località lontane da casa; non solo per gli sposi ma anche per gli ospiti.

Organizzo molti Destination Wedding in Italia, rappresentano una larga parte dei miei matrimoni; sono spesso stranieri che scelgono Roma o altre splendide località Italiane perchè desiderano un matrimonio in un luogo ricco di storia, arte, bellezza; o semplicemente perchè se ne sono innamorati durante una vacanza.

Ma Roma è scelta anche da coppie italiane, così come molti Italiani all’estero preferiscono tornare in patria per celebrare il loro matrimonio, spesso anche quando uno dei due non è di nazionalità italiana.

In tutti questi casi ci sono alcuni specifici elementi da considerare fin da subito, prima di iniziare a pianificare il proprio matrimonio in Italia.

Innanzitutto la procedura burocratica può richiedere diverso tempo, sia nel caso di rito religioso che civile. Ma questo è un aspetto che una brava Destination Wedding Planner saprà risolvere e seguire passo dopo passo per vostro conto.

Il tempo sarà chiaramente un elemento importantissimo da prendere in considerazione. E non parlo del meteo. Vivere a centinaia o migliaia di kilometri di distanza non permette molti incontri e sopralluoghi con la presenza degli sposi, quindi i pochi giorni a disposizione andranno programmati molto sapientemente, e sfruttati al meglio; qui l’efficienza e le doti organizzative della wedding planner devono uscire allo scoperto senza esitazioni.

Non c’è tempo nè spazio per tentennamenti, dubbi e ripensamenti tardivi. Per definizione, un destination wedding richiede idee chiare e un certo decisionismo fin dall’inizio; o perlomeno a partire da quando progetto, location e fil rouge sono stati individuati insieme agli sposi.

I cambiamenti di programma non mancheranno di sicuro e la wedding planner farà di tutto per soddisfare gli ultimi desideri della sposa, ma dovrà tenere in carreggiata gli sposi, quando saranno tentati di rivedere le loro scelte rischiando di far saltare la data tanto sospirata.

 

damigelle destination wedding

 

La logistica è un aspetto molto delicato e complesso, soprattutto quando gli invitati arrivano da diverse località e da diversi paesi del mondo. Non è la prima volta che organizzo prenotazioni di hotels e trasferimenti per ospiti internazionali, provenienti da mezzo mondo, e che hanno tutti esigenze differenti. Bisogna comunicare con tutti e con largo anticipo, perchè si deve garantire agli sposi la massima efficienza nelle prenotazioni e negli spostamenti.

Il giorno del matrimonio è ancora più impegnativo, quando gli invitati vanno trasferiti dagli hotels al luogo della cerimonia, per poi spostarsi al ricevimento e ritorno. La macchina organizzativa è complessa e deve muoversi con un unico grande obiettivo: se gli ospiti sono soddisfatti, lo saranno anche gli sposi.

A volte anche i fornitori arrivano dall’estero; parlo di fotografi, videomakers o musicisti, che vanno supportati e coordinati per contribuire al successo dell’evento , e ovviamente non è esattamente come averli in città tutti i giorni. Al contempo, i fornitori Italiani vanno scelti e suggeriti con grande cura agli sposi stranieri, perchè riporranno tutta la loro fiducia nella consulenza della wedding planner.

E se il Destination Wedding prende la strada inversa, dall’Italia verso l’estero? Le considerazioni non sono molto diverse: vale sopratuttto il principio di sapersi affidare ad una professionista in grado di fare un lavoro duro e minuzioso ascoltando le richieste degli sposi, e che poi metta insieme una sqadra affiatata di fornitori, di cui riesca a tenere le fila coordinandoli alla perfezione.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

 

 

 

READ MORE

Matrimoni Shabby Chic, Rustic e Vintage: ad ogni termine il suo significato

Matrimoni Shabby Chic, Rustic e Vintage: ad ogni termine il suo significato.

Quindi che cosa significano? Qual è la differenza tra Vintage, Rustic e Shabby Chic? Facciamo un po’ d’ordine.

Questi sono i tre termini che trovate sempre più spesso sul web e sui social media per descrivere un tema di nozze, ma molto spesso sono usati in modo interscambiabile o ancora più spesso in modo non corretto.

Un modo semplice per fare chiarezza e capire a cosa si riferisce ciascuno di questi termini è quello di collegarli alle rispettive categorie.

Quando parliamo di un matrimonio vintage, ci riferiamo ad un tema che si ispira ad un periodo del passato.

Un tema d’epoca è quello che utilizza oggetti e allestimenti che si ispirano una determinata epoca, come gli anni ’20 . Utilizzare ad esempio vecchie valigie usate o macchine da scrivere, un’auto d’epoca per la sposa, pizzi retro e porcellana floreale, sono tutti ottimi esempi di decorazioni per un matrimonio vintage.

Cosa che può causare una certa confusione è che, mentre alcuni elementi possono anche essere definiti shabby chic, questi ultimi non sono tutti vintage.

 

centrotavola_anni20_matrimonio

 

Quando parliamo di un rustic wedding, facciamo riferimento al luogo dove il matrimonio si tiene.

Un Rustic Wedding descrive un matrimonio che tipicamente si svolge all’aria aperta, in campagna o in una location adattata allo scopo di ricreare una ambientazione bucolica.

Usare il legno grezzo, colori nei toni della terra, piante verdi e fiori di campo, balle di fieno, sono tutti elementi che contribuiscono all’allestimento di un Rustic Wedding.

Quando parliamo di una matrimonio shabby chic, stiamo citando uno stile ben definito.

Il termine Shabby Chic è usato per descrivere un particolare stile, sia per quanto concerne il mood di tutto il matrimonio, sia per l’utilizzo di oggetti e decorazioni  connotati da un look invecchiato, trasandato ma romantico.

Questo è il motivo di cui sopra ho accennato al fatto che alcuni oggetti d’epoca possono anche essere definiti “shabby chic” poiché possono avere un aspetto romanticamente trasandato; ma non tutti gli elementi shabby chic sono vintage, dal momento che un aspetto invecchiato non comporta per forza l’appartenenza ad un’epoca passata.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

I Bouquet delle Spose: le foto più belle dell’anno

I Bouquet delle Spose: le foto più belle dell’anno.

I Bouquet delle spose sono sempre tra i principali protagonisti di ogni matrimonio; non c’è invitata che non si soffermi ad osservarne colori e dettagli, e una di loro lo raccoglierà diventandone la inaspettata destinataria, a fine serata.

Ogni sposa crea un legame speciale con il proprio bouquet, che diventerà uno dei ricordi più speciali, sempre al centro delle foto più belle del giorno delle sue nozze. I Bouquet delle Spose sono gli elementi attorno ai quali ruotano i progetti di floral design, richiamandone il tema e impreziosendolo addosso alla sposa stessa.

Ho raccolto qui alcune delle foto più belle dell’anno, tutte focalizzate sul bouquet e sulla sua sposa. Quasi un intreccio indissolubile e intriso di magia.

I Fotografi che li hanno immortalati, quasi dipinti direi, li hanno esaltati e usati per farli diventare dei gioielli addosso ad ogni sposa.

I Floral Designers che ne hanno concepito la composizione sono artisti capaci di immaginarne le emozioni che ne scaturiranno quando faranno la loro comparsa sulla scena del matrimonio.

Fateli diventare vostra fonte di ispirazione, perchè dopo essere stati al centro dei miei matrimoni possano trasmettere idee e sensazioni capaci di rivivere tra le mani di un’altra bellissima sposa.

 

Tutte le foto qui riprodotte sono tratte da matrimoni creati e organizzati da Roberta Torresan Wedding Planner & Designer.

 

bouquet delle spose

 

Floral Design Credits | Alberto Manzone, Giovanni Raspante Stylosofie, Rosella Antonelli, Tearose.

Photography Credits | Vinicio Ferri, VD Image, Pure White Phography.

 

Leggi anche: Il Bouquet della Sposa, 4 Regole Fondamentali.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

READ MORE

Questo è il colore dei matrimoni 2017!

Questo è il colore dei matrimoni 2017!

Pantone ha appena proclamato il “Greenerycolore dell’anno per il 2017, e questo sarà anche il colore dei matrimoni nel nuovo anno.

Fresco, vivace, e assolutamente chic, il verde PANTONE 15-0343 è una tonalità rinfrescante e rivitalizzante; e nessuno può mettere in dubbio che questo possa essere un colore peretto per le nozze, dato che il verde è simbolo di un nuovo inizio.

Immaginate ricchi allestimenti floreali e grandi spazi aperti: un tema incentrato sul verde vi incoraggia a prendere un respiro profondo, e godere appieno della natura che vi circonda.

Amerete questa tonalità di verde perchè il greenery è un verde fresco e vivace con sfumature gialle, che evoca i primi giorni di primavera, quando la natura rivive e si rinnova.

Una tonalità che è in genere lasciata sullo sfondo quest’anno verrà finalmente portata in primo piano. Un verde che è anche emblematico della ricerca di passioni personali e di vitalità.

 

colore dei matrimoni 2017

 

Simboleggia l’inizio di un nuovo percorso.

Secondo Pantone, questa tonalità fresca rappresenta un nuovo inizio, e la rende la scelta perfetta per festeggiare il vostro matrimonio. Simboleggia anche la vitalità, ed è una scelta energizzante per la vostra serata.

Si abbina bene agli altri colori.

Il verde è un colore neutro, e amplierà all’infinito le opzioni sulla vostra tavolozza dei colori! Se siete in cerca di ispirazione, pensate a degli abbinamenti con tonalità abbaglianti, pastelli, e persino colori metallici.

Non è legato ad una sola stagione.

Se è vero che il verde viene associato spontaneanente alla primavera, è amche vero che è un colore che può essere utilizzato tutto l’anno, senza doverlo relegare necessariamente ai matrimoni della stagione primaverile.

E’ una scelta naturale.

Il vostro grande giorno improntato sulle tonalità del greenery vi farà immergere nella natura; le tendenze per i matrimoni del 2017 convergeranno sulle piante grasse, il muschio e le foglie di grandi dimensioni, invece dei fiori tradizionali.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Gli Abiti da Sposa più Spettacolari del 2017

Gli Abiti da Sposa più Spettacolari del 2017.

Quali sono i trends per gli abiti da sposa del 2017? Tra mode che tornano e mode che cercano di trovare nuovi spazi, l’unica certezza garantita è sempre la stessa: l’abito da sposa è il grande ed unico protagonista del giorno del matrimonio, insieme alla sposa ovviamente. Ma l’abito da sposa rimane il centro dell’attenzione di tutti gli sguardi, il bersaglio di tutti i fotografi. E allora quali saranno i trends del 2017, tanto per cambiare?

Quando la sposa farà il suo ingresso in chiesa sarà il momento più emozionante di tutta la giornata e nessuno riuscirà a staccarle gli occhi di dosso, ammirandone la bellezza e il vestito. Lo sposo e gli invitati rimarranno abbagliati mentre la sposa procederà lentamente verso l’altare. Le foto più belle saranno certamente quelle della sposa nel suo indimenticabile abito, le foto alle quali lei si affezionerà di più in assoluto. I complimenti per l’abito si ripeteranno fino alla fine della giornata, e per molto tempo ancora dopo il giorno delle nozze.

Puntare su un abito minimal è una scelta che dipende dallo stile del matrimonio e dalla personalità della sposa. In altri casi la sposa vuole fare di sè una vera e propria icona di stile, e creare con l’abito un momento memorabile e quasi “immortale” nei ricordi di tutti. E gli stilisti che possono aiutare una sposa in questo obiettivo così ambizioso di certo non mancano…

Vi proponiamo allora una carrellata di foto di abiti spettacolari, dei veri e propri oggeti del desiderio, quegli abiti che tanto fanno sospirare le future spose, fino a farle piangere al momento della prova.

Scorri le immagini degli abiti da sposa per il 2017 creati da Jenny Packham, Maggie Sottero, Lorenzo Rossi, Lili Hod e Pronovias.

 

Gli Abiti da Sposa più Spettacolari del 2017.

Gli Abiti da Sposa più Spettacolari del 2017.

Gli Abiti da Sposa più Spettacolari del 2017.

Gli Abiti da Sposa più Spettacolari del 2017.

Gli Abiti da Sposa più Spettacolari del 2017.

Gli Abiti da Sposa più Spettacolari del 2017.

Gli Abiti da Sposa più Spettacolari del 2017.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Quali saranno i Colori di moda nei Matrimoni 2017?

Quali saranno i Colori di moda nei Matrimoni 2017?

Come ogni anno Pantone, la massima autorità mondiale nel settore, ha annunciato i colori che saranno di tendenza il prossimo anno, e questi saranno sicuramente anche i colori di moda per i matrimoni 2017.

Una miscela di vitalità, relax e grandi spazi aperti.

Da colori brillanti e vivaci ad altri più caldi e intensi, i 10 colori per la primavera 2017, ricordano le tonalità che ci circondano in natura.

 

Una delle cose che abbiamo visto quest’anno, è stato un rinnovato senso di fantasia in cui il colore appariva in un contesto che era diverso rispetto al tradizionale“, ha detto Leatrice Eiseman, direttore esecutivo del Pantone Color Institute. “I colori di moda nei matrimoni 2017 ricorderanno le tonalità che ci circondano in natura, evocando uno spettro di emozioni e sentimenti. Dal calore delle giornate di sole con il Primrose Giallo, alla sensazione tonificante di respirare l’aria fresca di montagna con il Verde Kale, e il desiderio di fuggire verso acque incontaminate con l’azzurro Paradise Island, gli esperti di Pantone hanno scelto dei colori che promettono  speranza e cambiamento“.

Io aggiungo che questi colori sapranno ispirarci con idee nuove e frizzanti, e di certo molte spose troveranno in questa palette la tonalità che più di altre sentiranno vicina alle loro emozioni più forti e intime.

colori di moda nei matrimoni 2017

Ecco allora quali saranno i colori di moda nei matrimoni 2017:

Blu Niagara
Confortevole e affidabile, il Niagara secondo PANTONE sarà il colore più diffuso nella primavera 2017. Niagara è un denim blu classico che parla al nostro desiderio di semplicità e relax.

Giallo Primrose
Al contrario, il Giallo Primrose brilla di calore e vitalità e ci invita nel suo calore immediato; questa tonalità di giallo gioioso è caratterizzata da entusiasmo, buon umore e si ispira alle più belle giornate di sole.

Lapis Blu
Un colore che convoglia ancora più energia è il Lapis blu. Forte e sicuro, questa intensa tonalità di blu è intrisa di una radiosità interiore.

Arancio Flame
Il Flame è un arancio tendente al rosso, così radioso e amante del divertimento. Nella sua vivacità, questa tonalità meravigliosamente teatrale aggiunge calore ardente alla tavolozza dei colori per i matrimoni 2017.

Azzurro Island Paradise
Il Paradise Island è un acqua rinfrescante che richiama alla mente una volontà di cambiamento. Un fresco blu dalle tonalità verdi che parla al nostro sogno della grande fuga, il Paradise Island richiama ambienti tropicali e il nostro desiderio di relax.

Rosa Pale Dogwood
Per chi ama gli stati d’animo tranquilli, il Pale Dogwood è una tonalità rosa, tranquilla e silenziosa che genera un alone di innocenza e purezza. Il Pale Dogwood è un rosa sottile, con un tocco morbido e generoso.

Greenery
Il Greenery è un colore giallo-verde piccante che parla al nostro bisogno di esplorare, sperimentare e reinventare. Già nel nome richiama alla mente un fogliame rigoglioso, ed una vegetazione che invita a prendere un respiro profondo, ossigenarsi e sentirsi rinvigoririti.

Rosa Yarrow
Tropicale e festoso, il Rosa Yarrow è una capricciosa tonalità impossibile da ignorare, che tenta e seduce. Non potrà non attirare la vostra attenzione; il vivace Rosa Yarrow è un accattivante e stimolante colore che scalda gli spiriti e scatena l’adrenalina.

Verde Kale
Evicativo di grandi spazi aperti e di uno stile di vita sano, il Kale è un altro colore che si rifa alle foglie, e che evoca il nostro desiderio di connetterci con la natura. E, proprio come vediamo in natura, questa lussureggiante e fertile naturale tonalità di verde, può diventare lo sfondo perfetto, complementare ai toni più vivaci della palette del vostro matrimonio.

Nocciola
A completare i colori di moda nei matrimoni 2017 è il nocciola, un tipico colore neutro. Questa tonalità ricorda la terra e la natura. Dotato di un calore intrinseco, il nocciola è un colore di transizione che collega tutte le stagioni.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Una Festa di Compleanno a Villa Miani

Una Festa di Compleanno a Villa Miani.

Quando si tratta di festeggiare un evento importante, come il 40° compleanno, la scelta di un luogo come Villa Miani a Roma offre sempre una serata memorabile. Questa è stata la decisione di Enzo per la sua festa di compleanno, e i suoi ospiti hanno vissuto una serata veramente speciale, godendo della magica vista notturna su Roma che solo una location unica come Villa Miani può offrire.

Dopo il buffet d’apertura sulla terrazza panoramica a base di antipasti e aperitivo, con un suadente sottofondo di musica live, gli ospiti si sono accomodati nella sala interna al terzo piano della villa; protagonista dell’allestimento un tavolo imperiale allestito per la festa di compleanno con dei centrotavola rosso e fucsia, impreziositi da dei fili di cristalli, e sapientemente abbinati a candele e candelabri in tema vagamente retro.

Assolutamente azzeccata la scelta dei bicchieri, bordati oro, colore che si ripete nei segnaposto e nel menu, dove fa anche la sua comparsa un font in perfetto stile Great Gatsby. E non potevano di certo mancare le luci sul perimetro della sala, a rimarcare i colori dell’allestimento di questa festa di compleanno a Villa Miani.

 

birthday_villamiani compleanno_roma menu compleanno Villa Miani festa compleanno a Villa Miani compleanno lusso Roma festa compleanno wedding planner Roma festa compleanno Roma Villa Miani

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

In copertina: il Matrimonio di Sergio e Silvia

In copertina: il Matrimonio di Sergio e Silvia

Il matrimonio di Sergio e Silvia Parisse è stato al centro dell’attenzione dei media (lui è il capitano della nazionale italiana di rugby); eppure si è trattato di un matrimonio molto lontano dal classico clichè delle nozze vip, così come vengono spesso descritte.

Conosco Silvia grazie ad una amicizia in comune. Ci siamo incontrate per la prima volta a fine estate, e abbiamo iniziato a progettare il suo matrimonio con Sergio con largo anticipo, e ho capito subito che Silvia desiderava essere sicura che fosse tutto perfetto e programmato per tempo. Voleva un ricevimento che rispecchiasse uno stile sobrio ed elegante e questa è stata la mia linea guida per tutto il tempo dedicato alla creazione del suo Sì.

Il loro vero sogno era proprio quello di sposarsi in chiesa, e la sposa è apparsa con un abito Inbal Dror, che ha scelto per il suo tocco sexy, e con un romanticissimo bouquet di sole calle.

Il matrimonio di Sergio e Silvia è poi proseguito con un ricevimento a Villa Miani, dove abbiamo allestito il cocktail nel giardino con vista mozzafiato su Roma, mentre il ricevimento è poi proseguito sulla terrazza. Villa Miani è stata illuminata con un delicato gioco di light design, mentre i centrotavola e le candele hanno donato quella atmosfera elegantemente soft che gli sposi tanto desideravano condividere con i loro ospiti.

Il ricevimento è terminato con il taglio di una meravigliosa wedding cake e la degustazione di una scenografica confettata creata appositamente per gli sposi all’interno di una delle sale più belle della villa. Non poteva mancare la festa finale con gli amici, e le danze sono proseguite fino a notte fonda.

Quelle che vedete in questo post sono le foto espressamente autorizzate dagli sposi; per tutte quelle degli allestimenti di cerimonia e ricevimento vi invito a visitare questa fotogallery.

 

matrimonio di sergio parisse matrimonio di sergio parisse matrimonio di sergio parissematrimonio di sergio parisse matrimonio di sergio parisse

matrimonio di sergio parisse

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Una Destination Wedding Planner in Italia

Una Destination Wedding Planner in Italia.

Non c’è dubbio che lavorare come una Destination Wedding Planner in Italia sia un privilegio, e questa professione mi mette in contatto con coppie (e ospiti) provenienti da tutto il mondo. Sposi da diversi paesi scelgono l’Italia, e Roma in particolare, per un matrimonio indimenticabile, con la possibilità di segliere tra incredibili location, incastonate negli angoli più suggestivi del nostro stivale.

Le richieste dall’estero sono spesso diverse da quelle dei nostri connazionali e, mondo anglosassone a parte, ogni nazione fa testo a sè, dovendo imparare a soddisfare tradizioni e riti a volte decisamente originali; non è solo una questione religiosa, anche se spesso questo è un aspetto veramente importante con cui doversi misurare e preparare.

A dire il vero il fattore che accomuna tutti questi sposi, e che diventa la reale qualità che una destination wedding planner in Italia deve soddisfare, è la richiesta per un servizio creativo ed organizzativo di altissima qualità; chi sceglie un matrimonio in Italia infatti, ne ama l’arte, la storia e la cultura, e ne apprezza l’eccellenza. Di conseguenza gli sposi desiderano ed esigono un giorno incantato, perfetto in ogni dettaglio, e dei ricordi all’altezza di aspettative ben sopra la media.

Quello che potete apprezzare in queste foto di Pure White, sono alcuni dei dettagli studiati per un classico Destination Wedding realizzato a Villa Miani a Roma, una delle location più scelte dagli sposi stranieri che scelgono la nostra capitale per coronare le loro nozze da sogno.

La cerimonia all’aperto è senz’altro uno degli elementi più tipici di questi matrimoni, e se realizzata ad arte è davvero un momento pieno di magia e romanticismo. Il giardino di Villa Miani è un luogo speciale, con una vista panoramica che abbraccia tutta Roma, e difficilmente sposi ed ospiti faticheranno ad innamorarsene.

Il cocktail post cerimonia ha sfruttato gli ampi spazi verdi panoramici di fronte alla villa, con un allestimento fortmemente scenografico, incentrato su un elemento centrale dove gli ospiti hanno potuto trovare una bottiglia di champagne personalizzata, recante un biglietto che ha poi fatto da guida per trovare il posto a tavola di ciascuno.

Il ricevimento serale sulla terrazza e il taglio della torta all’ultimo piano, hanno visto un rincorrersi di dettagli coordinati con il tema del matrimonio, dalla wedding stationery ai centrotavola floreali. Per assecondare i gusti della sposa, l’allestimento è stato anche impreziosito da alcuni oggetti dal sapore retro, dal grammofono alla macchina da scrivere, fino ad uno spettacolare specchio dorato vintage.

Roberta Torresan – Destination Wedding Planner in Italia

 

wedding planner in Italia

wedding planner In Italia
wedding planner in Italia
wedding planner in Italia

 

> Vai alla FotoGallery completa

READ MORE

Il fascino gitano del Matrimonio Boho Chic

Il fascino gitano del Matrimonio Boho Chic.

Il Matrimonio Boho Chic è ormai diventato molto popolare negli ultimi anni anche in Italia; e la tendenza si sta espandendo sempre di più, dato che le spose sembrano apprezzare molto questo tema.

In effetti sempre più sposi sono alla ricerca di idee per personalizzare le proprie nozze, meglio se optando per temi non convenzionali e lontani dalla tradizione; il fascino e l’originalità del matrimonio boho chic fanno il resto, ammaliando tante spose letteralmente innamorate di questo stile.

matrimonio boho chic

Il matrimonio boho chic può essere in effetti descritto come uno stile bohemien ricco di elementi eclettici ed estremamente romantici, dove prevalgono richiami gitani. La tradizione si mescola alla creatività, ed il comfort ne ispira l’eleganza.

Un matrimonio come questo non può pertanto essere confinato solo in location classiche, ma si presta benissimo per varcare i confini del protocollo, per poter allestire indimenticabili ricevimenti anche in giardini, cortili, parchi e spiagge o fienili, e ovunque un luogo possa solleticare la fantasia degli sposi o della wedding planner. Ogni luogo può adattarsi ad un matrimonio boho chic, dove la coppia possa sentirsi felice e i loro ospiti rilassati.

Il dress code sarà molto flessibile e poco restrittivo, mentre  il comfort di ogni singolo invitato dovrebbe essere la preoccupazione principale. Colori vivaci ed elementi piuttosto insoliti per le decorazioni sono ammessi più che in qualsiasi altro stile di nozze.
Se in perfetto stlile bohemien sceglierete di evitare l’abito da sposa classico, considerate l’abbinamento con una coroncina di fiori ed una leggera aggiunta di verde tra i capelli. Privilegiate dunque un abito morbido e naturale, magari con una scollatura audace, oppure una maxi gonna con spacchi, o maniche a campana, un top aderente e piedi nudi…

matrimonio boho chic a primavera

L’allestimento rifletterà tutti ciò che avrete fantasticato, e la wedding planner si potrà sbizzarrire riempiendo la location di di nastri colorati, fiori di campo, ghirlande, piume e paillettes, polvere d’oro, enormi candele, cuscini, oggetti in vetro d’epoca e qualsiasi altro elemento d’arredo assolutamente fuori dagli schemi più classici.

Anche l’intrattenimento musicale dovrà rispecchiare la vostra scelta, e i vostri gusti dovranno fare rima con informalità, improvvisazione e divertimento. Per quanto riguarda invece le foto e i video, non dimenticate di allestire uno scenografico e coinvolgente Photobooth: sarà apprezzatissimo se riuscirete a centrarne il tema.

Cosa dire invece dell’ecosostenibilità? Il rispetto per l’ambiente, in tutte le sue declinazioni, è certamente uno di quegli elementi che più di ogni altro ben si abbinano ad un matrimonio boho chic.

Un ultimo consiglio: lo stile bohemien è una scelta ben connotata e non può essere dettata soltanto dalla moda del momento, ma deve avere un riscontro nella personalità e nei gusti degli sposi, per non parlare dei loro ospiti; una riflessione ben ponderata vi eviterà di sentirvi a disagio proprio nel giorno del vostro matrimonio.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

 

Recent Comments by Roberta Torresan

    No comments by Roberta Torresan

Back To TopBack To Top