Il Bouquet della Sposa: 4 Regole Fondamentali.

Scegliere il Bouquet della Sposa è sempre un momento pieno di ansie ed incertezze, tra preferenze, consigli e tradizioni. A cosa abbinarlo, chi ascoltare, come orientarsi tra così tante opzioni? Cominciamo delineando allora 4 regole fondamentali, che potranno indicarti la strada maestra, prima di prendere le scelte definitive.

 

1 I tuoi fiori preferiti saranno disponibili il giorno del tuo matrimonio?

In vista della scelta del bouquet della sposa, controlla che i tuoi fiori preferiti appartengano alla stagione del tuo matrimonio. Spesso le spose hanno un’idea di cosa vorrebbero, ma non sono a conoscenza della stagionalità dei fiori specifici. Controlla con il tuo fiorista. Sembra una raccomandazione banale ma spesso non è così. Ed è importante sapere in anticipo se dovrai dirottare su altri fiori o se invece potrai rimanere sulla tua prima scelta, e soprattutto a quale prezzo!

 

2 Tutti i fiori hanno un significato, quindi se ti piacciono i simbolismi, scegli con attenzione.

Il linguaggio dei fiori è un intero sistema di simboli, in cui ogni fiore è sinonimo di un’emozione o di un messaggio diverso. Risale all’epoca vittoriana, ma è ancora molto vivo e vanta moltissimi appassionati. Tutti conoscono la rosa rossa per l’amore romantico e quella gialla per l’amicizia, ma l’alfabeto floreale si estende molto più in là di quanto sia conosciuto da tutti noi profani.

Ad esempio, l’umile margherita significa amore leale, la raffinatezza corrisponde al fiordaliso, e dignità ed eleganza alla dahlia. Non devi conoscerli tutti, ma almeno avere un’idea di ciò che significa il tuo bouquet: scegliendo alcuni fiori per il loro significato speciale, darai al tuo bouquet un tocco ancor più personale.

bouquet della sposa

3 Forma, colore e dimensioni del bouquet della sposa.

Quando parli con il tuo fiorista, assicurati di essere chiara circa la forma, le dimensioni ed i colori del tuo bouquet. Se hai scelto un fiore di un preciso colore che ti piace, sii molto dettagliata con il fiorista. Ci sono centinaia di sfumature di ciascun colore, incluso il bianco! Ed è importante definirlo insieme al fiorista per essere sicuri di ottenere quello che si desidera.

Se hai qualche nastro o un campione del tessuto del tuo vestito da far avere al fiorista, gli sarà di grande aiuto per la definizione del colore del bouquet. La forma e le dimensioni del bouquet della sposa sono spesso una scelta molto personale, ma portare con sé una foto del vestito e chiedere un parere al floral designer potrebbe ispirare nuove idee e spunti molto creativi.

Se sei minuta, vorrei sconsigliare un bouquet over-size e viceversa, se sei piuttosto alta. Allo stesso modo, se avrai un abito al ginocchio, un bouquet a goccia non è particolarmente indicato, mentre sarebbe perfetto per un abito più lungo.

 

4. Un piccolo consiglio per il grande giorno.

Quando tutto è pronto, e sei in attesa di salire in auto verso la chiesa, prendi un secondo di pausa prima di afferrare il tuo bouquet da sposa. Se, come vuole la tradizione, il bouquet è stato l’ultimo regalo di tuo marito prima delle nozze, e qualcuno lo avrà lasciato riposare in una brocca d’acqua, assicurati che ora gli steli vengano accuratamente asciugati con della carta assorbente. Eviterai che delle piccole gocce d’acqua possano macchiarti il vestito proprio prima di fare il tuo attesissimo ingresso.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer