I consigli per valorizzare il tema del tuo matrimonio.

 

Si deve puntare sull’effetto scenografico globale o sulla cura dei piccoli dettagli per valorizzare il tema del tuo matrimonio? Facciamo insieme alcune riflessioni che potranno indirizzarvi verso le scelte più efficaci.

 

Pensa in grande.

Il tema del tuo matrimonio può essere presentato in molte forme diverse, ad esempio, attraverso dei punti focali come la vostra wedding cake, un tableau di grande effetto su di un piedistallo o una confettata altamente teatrale.

Rendete importanti questi elementi, posizionandoli dove avranno il maggior impatto e gli ospiti potranno ammirarli; state sicuri che catturerete la lor attenzione e la maggior parte delle fotografie non mancheranno di inquadrarli come dei veri protagonisti.

Se poi opterete per valorizzare il tutto con un bravo light designer, lascerete tutti a bocca aperta….

Una scelta alternativa, eccentrica e di sicuro effetto per il giorno delle nozze potrebbe invece includere un carretto di gelati artigianali, una cabina per foto personalizzate o anche una fattoria didattica per i bambini.

 

tema matrimonio

 

Cura il particolare

Così come i grandi colpi di scena, saranno anche i piccoli dettagli del tuo matrimonio che riusciranno a deliziare gli ospiti. Ad esempio, un cocktail di benvenuto che rispecchi i colori e il tema del vostro matrimonio sarà sicuramente notato ed apprezzato.

Allo stesso modo pensate a dei piccoli omaggi da posizionare nelle toilette delle signore, come crema per le mani o altri prodotti di bellezza, meglio ancora se inseriti in una elegante wedding bag, da consegnare all’arrivo presso la location del ricevimento. Spesso infatti sono i piccoli dettagli che fanno la differenza.

 

menu_nozze_rosa

 

“Less is more”? Non sempre!

Cosa significa? Che a volte una soluzione può avere un effetto clamoroso se utilizzata in grandi quantità. Come ad esempio un imponente decorazione floreale.

Anche un allestimento incentrato sulle candele è sempre più efficace se le utilizzerete in grande quantità. Fate però attenzione, perchè un errore comune è quello di riempire troppo i tavoli, finendo per rovinare l’estetica d’insieme.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer