fbpx
FOLLOW US

SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

wedding@robertatorresan.com
Phone +39 06 97247008

Skip to Content

Category Archives: location matrimonio roma

Matrimonio a Roma: le Migliori Ville sull’Appia Antica

Matrimonio a Roma: le migliori ville sull’Appia Antica.

L’Appia Antica è il sogno di tante spose, un panorama senza tempo, le nozze ideali in un contesto senza paragoni. Ecco una selezione delle più belle location per il vostro matrimonio sull’Appia Antica.

 

Villa Dino

location matrimonio appia antica roma

Villa Dino

All’interno di Villa Dino, un grande parco con pini, cipressi ed ulivi secolari, eleganti architetture ed arredi prestigiosi, ampi spazi verdi sapientemente curati. La Villa offre un servizio di cucina espressa con la possibilità di soddisfare i palati e le richieste più esigenti. I grandi spazi consentono di allestire anche cerimonie all’aperto con l’Ufficiale di Stato Civile.

 

 

 

 

Relais Appia Antica

Location matrimonio Appia Antica, Roma

Relais Appia Antica

All’interno di un grande parco secolare, pini, cipressi, ulivi, circondano Relais Appia Antica; eleganti architetture ed arredi si offrono negli ampi spazi verdi sapientemente curati, con giardino d’inverno, piscina, orangerie. Suite da cinque stelle sono disponibili per gli sposi ed i loro ospiti.

 

 

 

 

Villa dei Quintili

location matrimonio appia antica roma

Villa dei Quintili

Immersa in quattro ettari di parco, in stile spagnoleggiante ripercorribile nelle linee delle arcate ed in quelle del suggestivo patio interno. Gli antichi busti di imperatori romani ed i mobili neoclassici, distribuiti nei grandi saloni, fanno di Villa dei Quintili un gioiello unico.

 

 

 

 

 

Villa degli Orazi

villa matrimoni appia antica Roma

Villa degli Orazi

Villa Degli Orazi si trova di fronte ai maestosi ruderi della villa dei Quintili e accanto alle tombe dei mitici Orazi. La villa padronale, classica ed elegante, è dotata di un giardino d’inverno, tre saloni stupendamente arredati e un ambiente unico che può ospitare 180 persone. Il parco che le fa da cornice con alberi secolari accoglie una piscina a mosaico e una grande depandance ottagonale.

 

 

 

 

Villa di Fiorano

villa matrimoni appia antica Roma

Villa di Fiorano

La Villa ospita degli ambienti molto raffinati, tra cui un grande atrio, una scenografica scalinata e dei maestosi saloni, impreziositi con tappeti, arazzi e marmi di altissimo pregio. Il viale ombreggiato accompagna gli ospiti in un bosco di oleandri e in alcune macchie di vegetazione; il fontanile del Settecento trasporta le sue acque nella grande piscina al centro del parco.

 

 

 

 

Villa Rosantica

villa matrimoni Appia Antica Roma

Villa Rosantica

Villa Rosantica racchiude in sé un’armonia di elementi architettonici rifiniti con uno stile contemporaneo e sofisticato, mentre il giardino esterno vi avvolgerà con i suoi colori e i suoi profumi, grazie alla poesia dei fiori più straordinari e degli alberi secolari.

 

 

 

 

 

Nuova Villa dei Cesari

ville matrimoni Appia Antica Roma

Nuova Villa dei Cesari

La Nuova Villa dei Cesari è una dimora storica, dispone di due saloni rinnovati nel 2012 e di un parco di 5000mq, dotato di parcheggio. La Villa è la location ideale per chi cerca tranquillità e riservatezza per gli ospiti.

 

 

 

 

Scoprite qui le nostre 4 Top Location per un matrimonio a Roma, e fatevi guidare nella scelta della Villa più adatta al vostro stile.

Roberta Torresan Wedding Planner, Roma

READ MORE

Le Location più suggestive per un Matrimonio fuori Roma

Le Location più suggestive per un Matrimonio fuori Roma.

Il territorio attorno alla capitale offre numerose e suggestive location per uno splendido matrimonio fuori Roma. Tra le tante ne abbiamo selezionato alcune che per per storia, prestigio, bellezza e fama rappresentano a nostro parere il meglio nella provincia di Roma, per una coppia di sposi in cerca di un luogo che possa incarnare quello dei loro sogni.

 

Tenuta di Ripolo

A solo mezz’ora da Roma, la Tenuta di Ripolo si trova nei pressi di Trevignano Romano, lungo la via Cassia. Avrete qui l’opportunità di svolgere la vostra cerimonia civile sia nell’anfiteatro verde sotto l’immersa quercia, o negli antichi saloni. L’importanza della villa è  adatta per ogni genere di matrimonio. Le varie zone che si possono scegliere per i diversi momenti dell’evento sfruttando gli ampi spazi su cui è dislocata la Tenuta possono infatti regalare ad ognuno la favola che si è sognata, dal country-chic, all’opulenza del barocco o alla sobrietà dell’eleganza più classica.

 

Casina di Poggio della Rota

A soli 30 minuti da Roma, spicca in cima alla collina che la circonda, tra i due laghi di Vico e di Bracciano. Il panoramico giardino a bordo piscina e una terrazza sovrastante con ulivi secolari, la romantica piazzetta con fontana, oltre all’ampiezza degli interni (che possono contenere fino a 260 persone in un’unica sala) sono i punti di forza di questa location. La vista sul tramonto dona un’atmosfera dorata.

 

Castello di Torre in Pietra

Al Castello di Torre in Pietra puoi celebrare il matrimonio nella Chiesa dedicata a S. Antonio Abate, che può ospitare fino a 120 persone sedute. All’uscita della Chiesa, nella bellissima cornice dei giardini l’aperitivo attende i tuoi ospiti. Il pranzo nuziale può proseguire sul prato, o nella imponente Sala Peretti, affacciata su un ampio cortile e collegata ai giardini, o ancora nelle sale del Piano Nobile, interamente decorato con affreschi del Settecento.

 

La Posta Vecchia

La Posta Vecchia, è un elegante hotel che sorge al’interno di una villa romana affacciata sul mare, a breve distanza da Roma. Lo charme di una location unica di fronte al mare, immersa in quattro ettari di lussureggiante giardino, il parco con le palme e giardini di fiori, la spettacolare terrazza con vista sul mare, la piscina coperta, il centro benessere e il ristorante gourmet The Cesar, premiato con una stella Michelin, lo rendono la location ideale per un matrimonio fuori Roma.

 

Borgo della Merluzza

Gli esterni del Borgo della Merluzza sono una location perfetta per aperitivi e cocktail party e possono agevolmente ospitare buffet e ricevimenti all’aperto, dove gli invitati potranno godere della piacevole atmosfera rilassante e tranquilla che si respira in questo luogo incontaminato. Nel palazzo padronale, ubicato di fianco alla torre, troviamo invece due zone separate dotate di antichi camini ed eleganti arredi d’epoca.

 

Antiche Scuderie Odescalchi

Antiche Scuderie Odescalchi: una villa per matrimoni e ricevimenti a Roma, sul Lago di Bracciano, tra l’incanto della natura e l’eleganza della storia. La versatilità degli ambienti interni ed esterni permette alla creatività di ognuno di esprimersi, creando allestimenti sempre diversi, eleganti, rustici, bizzarri. Nella stagione fredda le ampie sale della villa prendono vita con i Matrimoni d’inverno. Una scelta originale che si colora dei toni caldi di bacche e frutti, che la tenuta generosamente restituisce.

 

Tenuta Sant’Antonio

Alle porte di Tivoli, una location per matrimoni poco fuori Roma, la Tenuta Sant’ antonio è un sogno nascosto nel verde, con i suoi 30 ettari di parco secolare. Una villa padronale del 1700 riportata a nuovi splendori: i Saloni Padronali, con l’alto camino; il Terrazzo degli Aranci, con la vista sui Monti Tiburtini e i Castelli Romani; la Corte Interna, con al centro la Fontana del Ghiaccio; le antiche Scuderie, con la loro luce ed il profumo del legno…
Un luogo dove troverete grande capienza, ma anche intimità per nozze più riservate.

 

Castello Odescalchi di Bracciano

Una tra le più belle dimore feudali d’Europa, in grado di trasmettere atmosfere uniche e suggestive, ed offrire un’accoglienza indimenticabile ad ogni ospite. La Sala dei Cesari, il Giardino Segreto, L’antica Torre, la Sala delle Armi… cinquecento anni di Storia continuano a vivere nelle sale e nei giardini del Castello di Bracciano. Alla preziosità delle testimonianze storiche di capolavori rinascimentali, si unisce la funzionalità e varietà degli spazi, sia per un piccolo numero di ospiti che per un evento fino a mille persone.

 

Roberta Torresan Wedding Planner Roma

READ MORE

Chi non vorrebbe un Matrimonio a Villa Miani?

Chi non vorrebbe un Matrimonio a Villa Miani?

Forse non la conosce solo chi non ha mai partecipato ad un matrimonio a Villa Miani; è una villa prestigiosa, costruita in stile neoclassico, e in una posizione invidiabile che offre una vista spettacolare su Roma. Impossibile non notarla, perchè il suo elegantissimo colore bianco si stacca sul profilo di Monte Mario.

In realtà merita una visita, per farsi una idea più concreta di quali sensazioni possa trasmettere ad una coppia di sposi che desiderano celebrare il matrimonio dei loro sogni.

 

matrimonio villa miani

Una volta arrivati si viene accolti in un ampio e curatissimo parco, che vi accompagnerà fino all’ingresso.

Villa Miani offre molte possibilità, essendo dotata di spazi interni ed esterni. Il giardino con vista sulla Città Eterna è perfetto per un cocktail di benvenuto o per un aperitivo a base di musica dal vivo.

La terrazza panoramica può essere allestita sia per un buffet sia per una cena di gala, in una cornice assolutamente incantevole.

 

Gli ampi saloni interni offrono ambienti di grande prestigio, consentendo di ospitare comodamente gli invitati e di personalizzare gli spazi secondo il gusto e lo stile degli sposi.

Da quest’anno si è aggiunta inoltre l’opportunità di usufruire di un giardino panoramico per ospitare cerimonie all’aperto in una atmosfera sognante e incantevole, con il cupolone di San Pietro a fare da sfondo al proprio matrimonio.

 

Chi non vorrebbe un Matrimonio a Villa Miani?

 

 Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Le 10 Chiese di Roma preferite dagli Sposi

Le 10 Chiese di Roma preferite dagli Sposi.

Quali sono le chiese di Roma preferite dagli sposi? Una domanda che mette in imbarazzo, tale e tanta è la scelta nella Capitale, e sicuramente si tratta di una scelta spesso molto difficile per gli sposi stessi. In realtà nella mia esperienza ho capito che molte volte la coppia ha già un forte legame con una chiesa in particolare, e la scelta sembra quasi predestinata. Ma se devo consigliare una coppia di sposi, che chiede un matrimonio all’altezza dei loro sogni, allora intervengono molti altri fattori.

Le Chiese di Roma preferite dagli sposi, lo sono a volte per la loro storia, per i capolavori d’arte che custodiscono, per essere state al centro di scene di libri e di film, per la loro posizione invidiabile, o per l’immaginario che rappresentano agli occhi di milioni di persone nel mondo.

Lasciatevi guidare in questa emozionante carrellata tra le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi (per quel che concerne i miei sposi, ovviamente), e trovate quella che più delle altre racchiude le caratteristiche che tanto cercavate.

 

Basilica di San Vitale 

le chiese di Roma preferite dagli sposi

Basilica di San Vitale – info 06 482 3338

Passando su via Nazionale, partendo da piazza della Repubblica, poco prima di incontrare il Palazzo delle Esposizioni, si può notare sulla destra una chiesa collocata più in basso rispetto al livello stradale. L’entrata è posizionata al termine di una lunga scalinata. Abbastanza buia e nascosta a causa di questa sua strana situazione, è comunque un luogo di piacevole ristoro nelle afose giornate estive. Vanta una posizione eccezionale all’interno del Rione Monti, è facilmente raggiungibile e perfetta per un ricevimento in un Roof Garden nel centro di Roma.

 

 

 Basilica dell’AraCoeli in Campidoglio

le chiese di Roma preferite dagli sposi

Basilica dell’AraCoeli in Campidoglio – info 06 6976 3839

Sorge sulla più alta sommità del più piccolo ma più celebrato fra i sette colli di Roma, il Campidoglio. Incastonata tra la sede del Comune di Roma e l’Altare della Patria, si raggiunge con una lunga e ripidissima scalinata che mette alla prova i tacchi della sposa e non aiuta certamente a stemperare la tensione, ma l’ingresso nella navata è certamente tra i più spettacolari e mozzafiato. Per gli ospiti l’ingresso dal retro comporta una serie di permessi e autorizzazioni per le auto, che vanno pianificati e richiesti per tempo.

 

 

Sant’Alessio all’Aventino 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santa’Alessio all’Aventino – info 06.5743446

Il nome per esteso di questa chiesa è Basilica di Santi Bonifacio e Alessio e si trova nel rione Ripa, poco distante dalla altrettanto famosa chiesa di Santa Sabina.  La facciata è preceduta da un portico sormontato da un piano attico coronato da una balaustra oltre la quale si eleva il bel campanile romanico del XIII secolo.
L’interno settecentesco è diviso in tre navate; nella navata sinistra si trova un pozzo, ritenuto della casa di sant’Alessio, e, custodita entro una grande teca di vetro sostenuta da angeli e putti, una scala di legno sotto cui egli avrebbe dormito per anni. Nella cripta si trovano invece le reliquie di san Tommaso di Canterbury.

 

 

Santi Giovanni e Paolo 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santi Giovanni e Paolo – info 06 772711

La chiesa di San Giovanni e Paolo sorge al Celio sopra i resti di una casa dove nel 362 avvenne il martirio dei due Santi. Verso la fine del III secolo l’intero isolato fu acquistato da un unico proprietario e fu ristrutturato al fine di ottenerne un grande palazzo signorile. All’inizio del IV secolo la casa diventò luogo di riunione della comunità cristiana della zona e verso la fine di quel secolo il complesso divenne un vero e proprio santuario dove si veneravano le tombe dei martiri. Oggi è conosciuta come “la chiesa dei lampadari“, ed è certamente una delle chiese più sfarzose ed eleganti di Roma, oltre ad essere tra le preferite per i matrimoni dei vip.

 

 

Santa Maria in Montesanto 

 le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Chiesa degli Artisti – info 06 361 0594

Santa Maria in Montesanto è una chiesa situata in piazza del Popolo, nota anche come Chiesa degli artisti. Infatti dal 1953 la chiesa è diventata sede della “Messa degli artisti”, dove tutte le domeniche viene celebrata questa messa cui prendono parte rappresentanti del mondo della cultura e dell’arte; è in questa chiesa inoltre che vengono spesso celebrate le esequie di persone legate al mondo della cultura e della televisione. La Chiesa si trova esattamente tra via del Corso e via del Babuino; dettaglio da ricordare perchè è anche popolarmente conosciuta come chiesa gemella di Santa Maria dei Miracoli, pur presentando sensibili differenze soprattutto nell’impostazione planimetrica.

 

 

Santa Francesca Romana

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santa Francesca Romana – info 06 679 5528 

La chiesa è dedicata a Santa Francesca Romana, una monaca benedettina vissuta tra il 1384 e il 1440, che è la patrona degli automobilisti. Nella chiesa si trova una lastra di pietra con le impronte, si dice, delle ginocchia di San Pietro e San Paolo. Probabilmente la caratteristica principale che la vede tra le chiese di Roma preferite dagli sposi è il fatto che sia situata tra il Foro Romano e il Tempio di Venere. E’ raggiungibile dal Clivio di Venere e Roma, all’angolo tra via dei fori imperiali e piazza del Colosseo, e sorge al sommo della collinetta della Velia, tagliata in due dall’apertura di Via dei fori imperiali.

 

 

Santa Maria degli Angeli e Martiri 

le 10 chiese di roma preferite dagli sposi

Santa Maria degli Angeli e dei Martiri – info 06 488 0812

La Basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri nasce nel 1561 per volontà di un sacerdote siciliano devoto al culto degli angeli, che vi ha dedicato tutta la sua vita fino alla morte. Della costruzione fu incaricato il grande Michelangelo, che ne stese il progetto ed ebbe la felice intuizione di lasciare intatte le strutture romane dell’aula rettangolare delle Terme di Diocleziano (per inciso, nella costruzione di quest’ultime morirono molti martiri cristiani). La Basilica si trova in Piazza della Repubblica, ed è visitatissima in quanto ricca di opere d’arte, e dotata addirittura di una meridiana. Oltre ad essere tra le chiese di Roma preferite dagli sposi, oggi è anche la chiesa dove si svolgono le cerimonie ufficiali dello Stato italiano.

 

 

Santi Nereo e Achilleo 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santi Nereo e Achilleo – info 066875289

Santi Nereo e Achilleo è una chiesa costruita nel IV secolo e dedicata ai santi Nereo e Achilleo. Posta nel rione Celio, a poca distanza dalle Terme di Caracalla, sorge nel punto in cui, secondo la tradizione, san Pietro aveva perso un bendaggio al piede durante la fuga da Roma per evitare il martirio. La bellezza degli interni e la particolare atmosfera che la pervade, ne fanno un luogo preferito dai giovani sposi per la celebrazione del loro matrimonio. Seppur vicinissima alle imponenti e suggestive Terme di Caracalla, rimane quasi nascosta ed isolata, immersa nel verde di pini, elci e cipressi; un luogo ideale per scattare foto meravigliose.

 

 

Santa Maria in Domnica alla Navicella 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santa Maria in Domnica alla Navicella – info 06 7720 2685

La chiesa di Santa Maria in Domnica alla Navicella è stata fondata nel settimo secolo. Collocata sulla sommità del colle Celio, sorge in un importante snodo stradale della Roma antica. L’appellativo in domnica, potrebbe derivare o dal nome di Ciriaca (la cui traduzione dal greco significa “che appartiene al Signore”) oppure dai praedia dominica, aree di pertinenza imperiale sul cui territorio si edificò la chiesa. Fin dalle origini la chiesa, è sede delle opere di assistenza e di servizio ai poveri. L’attributo alternativo “alla navicella” fa riferimento alla scultura romana di una nave posta già in antichità nella piazzetta di fronte alla chiesa, e trasformata in una fontana da papa Leone X. Se già state pensando alle foto post cerimonia, considerate che a fianco si trova la splendida Villa Celimontana, mentre a due passi c’è il Colosseo.

 

 

San Pietro in Montorio 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

San Pietro in Montorio – info 06 581 3940

La suggestiva Chiesa di San Pietro in Montorio, così detto da “Mons Aureus”, nome dato al Gianicolo per la sua marna dorata, si affaccia ad uno stupendo panorama dell’antica Roma e sorge sul luogo dove secondo la tradizione l’apostolo Pietro fu crocifisso sulla croce capovolta a testa in giù. Nel cortiletto della chiesa si trova il celebre Tempietto del Bramante, a pianta circolare, formato da sedici colonne doriche di granito. E’ adiacente alla fontana dell’Acqua Paola e all’Arco di S.Pancrazio ha una capienza di 150 posti, ed un ampio parcheggio davanti alla chiesa. Rientra anch’essa di diritto tra le chiese di Roma preferite dagli sposi per i matrimoni.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

CONTATTAMI

READ MORE

Come trovare la location ideale per il vostro matrimonio

Come trovare la location ideale per il vostro matrimonio.

Quando si tratta di scegliere la location ideale per il vostro matrimonio, si rischia di perdere troppo tempo, non cercare nella direzione corretta, e spesso non prendere in considerazione elementi importantissimi, salvo pentirsene troppo tardi.

Bisogno quindi individuare la proprie priorità, facendo una analisi delle caratteristiche della nostra location ideale e che riterremo imprescindibili; iniziate una ricerca online, o affidatevi all’esperienza della vostra wedding planner, oltre ovviamente ai suoi rapporti privilegiati con le location stesse.

Una volta effettuato il primo screening, concentratevi sulla rosa di location che avrete scremato ed iniziate i sopralluoghi; utilizzate questa lista di domande, che vi servirà ad individuare senza indugi la location ideale per il vostro matrimonio:

 

  • Quanti ospiti può accogliere?

  • Ci sono diversi ambienti? Quale è la capienza di ciascuno di essi?

  • E’ possibile celebrare anche la cerimonia?

  • La location viene affittata in esclusiva o questa opzione ha un costo supplementare?

  • Il prezzo varia a seconda di periodi, orari e spazi affittati?

  • Cosa è incluso nel prezzo? Ci sono costi extra da aggiungere?

  • La scelta del catering è vincolata ad una lista di fornitori convenzionati?

  • Come sono gli spazi esterni? Come ci si organizza in caso di pioggia?

  • E’ dotata di camere per gli ospiti e suite per gli sposi?

  • Ci si dovrà affidare ad un light designer o la location è ben illuminata?

  • La location è vicina al luogo della cerimonia? Ha un parcheggio capiente?

  • Andranno affittati a parte sedute e tovagliati?

  • Da quale ora sarà possibile iniziare l’allestimento?

  • Fino a che ora potrà essere protratto il ricevimento?

  • Ci sono vincoli o restrizioni d’orario per la festa e per la musica?

 

Non dimenticate di visionare ogni spazio della location, fate tutte ma proprio tutte le domande che potranno dissipare ogni vostro piccolo dubbio, e prendete una decisione solo avendo bene in mente quale festa di matrimonio vorrete organizzare. Ultimo, ma non ultimo, leggete bene il contratto…

roberta_torresan_weddingplanner_Roma

photo credits | Villa Aurelia | Roberta Torresan

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Le 4 Top Location per un Matrimonio a Roma

Le 4 Top Location per un Matrimonio a Roma.

Roma offre una infinita varietà di splendide location per un matrimonio ricco di classe e stile. La Capitale ed i suoi dintorni sono disseminati di luoghi incantevoli, e gli sposi hanno solo l’imbarazzo della scelta. Per questo vi diamo una selezione molto ristretta di sole quattro location, che secondo noi rappresentano il meglio per un matrimonio a Roma, coniugando qualità, stile e bellezza dei luoghi.  Questa selezione è il frutto delle scelte più frequenti dei nostri sposi e delle opinioni dei migliori fornitori sul mercato.

 

Villa Aurelia

Un location vicinissima al centro di Roma, con una vista spettacolare sulla Capitale; un parco curatissimo ed una villa prestigiosa, che vi da la possibilità di ricevere i vostri ospiti sia in una delle favolose sale interne, sia all’aperto, nel “Giardino Segreto”. Villa Aurelia entra di diritto tra le 4 top location per il vostro matrimonio a Roma.

matrimonio a roma

 

 

Villa Miani

Villa Miani è una splendida villa in stile neoclassico, in una posizione privilegiata dalla quale si gode di un panorama mozzafiato su tutta Roma. Dalle sale interne, alla terrazza, fino al giardino, potrete scegliere gli ambienti più adatti allo stile del vostro matrimonio, soprattutto se avrete intenzione di organizzare un ricevimento con molti ospiti.

matrimonio a Roma

 

 

Villa Dino

Villa Dino è la location ideale per un matrimonio di classe sull’Appia Antica: un immenso parco tra palme, cipressi e monumenti antichi, un luogo magico e pieno di fascino dove allestire il vostro ricevimento di nozze con un tocco di personalità. Bellissime le sale interne, quanto ampio e arioso lo spazio all’esterno. Un matrimonio a Roma per respirarne la storia e la grandiosità.

villa dino location matrimonio Roma

 

Castello di Tor Crescenza

Un castello da sogno immerso nel verde, ricco di storia e di atmosfere medievali: questo è il Castello di Tor Crescenza, immancabile tra le location top per un matrimonio a Roma. Scegliete tra la Sala del Camino, il Giardino d’Inverno o la Terrazza, offrirete comunque il meglio ai vostri invitati in un luogo pieno di riferimenti storici e dall’architettura inconfondibile.

torcrescenza location matrimonio Roma

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE
Back To TopBack To Top