fbpx
FOLLOW US

SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

wedding@robertatorresan.com
Phone +39 06 97247008

Skip to Content

Category Archives: wedding planner roma

10 Fantastiche Location per un Matrimonio nel Centro di Roma

10 Fantastiche Location per un Matrimonio nel Centro di Roma.

Trovare una location per un matrimonio nel centro di Roma spiazza molte delle coppie che si trovano a dover fare i conti con una scelta così ampia. Spesso individuare la Chiesa aiuta a restringere il campo, ma così non fosse, vi segnalo queste 10 fantastiche location per un matrimonio nel cuore della Capitale.

 

Casa dei Cavalieri di Rodi

 

La Casa dei Cavalieri di Rodi è il risultato di una plurisecolare stratificazione di monumenti sull’area che in età imperiale ospitava il Foro di Augusto. Vi si trovano un salone d’onore, la sala della loggetta,
e alcune sale con antichi soffitti in legno, sculture e dipinti di varie epoche, ma soprattutto una ariosa loggia a otto arcate affacciata sui Fori. Dal 1946 la Casa è concessa in uso al Sovrano Militare Ordine di Malta: al santo patrono dei Cavalieri, Giovanni Battista, è dedicata la cappella ricavata nell’atrio di una dimora di età romana.

 

Location per un Matrimonio nel Centro di Roma

 

Palazzo Ferrajoli

 

Eretto sull’angolo del Corso di fronte a Palazzo Chigi e alla Colonna Antonina, edificata nel 183 d.C. Il Palazzo è uno degli edifici più belli del centro storico di Roma. Ma, soprattutto, nel mondo dei vip è uno dei palazzi più conosciuti della Capitale. Le sue mura hanno visto centinaia di feste e  ogni personaggio che conta, della politica o dei salotti romani, c’è entrato almeno una volta. Oggi è una delle location più esclusive per un matrimonio nel centro di Roma.

 

Location per un Matrimonio nel Centro di Roma

 

Palazzo Brancaccio

 

Palazzo Brancaccio è l’ultimo Palazzo del Patriziato Romano costruito nel 1880 nel cuore della città eterna, Roma. Localizzato sulle antiche mura romane del Colle Oppio presso la ” Domus Aurea ” dell’ impero di Nerone e le ” Sette Sale “, tra il Colosseo e la famosa Basilica di Santa Maria Maggiore. All’ interno del Palazzo predominano le Splendide Sale da banchetto dove un tempo Mary Elisabeth Field organizzava delle sontuose feste da ballo anche in onore del Re Umberto di Savoia. Oggi Palazzo Brancaccio è considerato una delle dimore più belle di Roma dove incontrarsi e ritrovare il gusto del saper vivere.

 

location per un matrimonio nel centro di Roma

 

Pinacoteca del Tesoriere

 

La Pinacoteca del Tesoriere è situata all’interno di Palazzo Patrizi, nel cuore di Roma. Questa dimora privata barocca del 17° secolo è ben nota quale residenza di cardinali e papi che ha mantenuto invariata fino ad oggi la sua vocazione di sede per ricevimenti di ospiti in grande stile. Ubicata tra il Pantheon e il famoso Caffè S. Eustachio, la Pinacoteca del Tesoriere vanta una squisita collezione di quadri e pezzi unici di antiquariato. Ideale per gruppi fino a 250 persone, la Pinacoteca del Tesoriere è davvero uno spazio esclusivo per un matrimonio indimenticabile.

 

Location per un Matrimonio nel Centro di Roma

 

Residenza di Ripetta

 

Una suite dal sapore antico, un menù su misura ideato dallo Chef Rodolfo Chieroni, una torta squisita creata dalla talentuosa maestra pasticcera e un contesto dove regna il buon gusto: un ricevimento organizzato presso Residenza di Ripetta è tutto questo e molto di più. Il magnifico Salone Bernini dai pavimenti in marmo, le cinque originali sale per ricevimenti, l’idilliaca corte interna e la splendida Terrazza Panoramica con ampia veduta sulla splendida città, sono la cornice ideale per ogni evento.

location per un matrimonio nel centro di Roma

 

Villa Brasini

Villa Brasini Events è nata per permettere a coloro che volessero rendere speciale l’evento della loro vita, di realizzarlo in una location ricca di storia e fascino. Nel centro della vita romana, vicino alle sponde del Tevere attraversato da uno dei ponti più magici e romantici della capitale. La Villa presenta un prospetto elaborato e riccamente decorato in stile neobarocco; all’interno ampie scalinate, il salone d’onore e la galleria, nicchie con statue balaustre e fontane e il bellissimo ninfeo adornato da sculture.

location per un matrimonio nel centro di Roma

 

Casina Valadier

Casina Valadier fu costruita dal notissimo architetto ed urbanista romano Giuseppe Valadier tra il 1816 ed il 1837. Egli rielaborò in stile neoclassico il Casino Della Rota, un fabbricato seicentesco costruito a sua volta sui resti di una splendida antica cisterna romana. Nel periodo che spazia dal Regno d’Italia alla fine dell’Ottocento, la Casina Valadier conobbe un periodo felice finché divenne la dimora del custode del parco del Pincio. Oggi dispone di diverse sale e terrazze panoramiche con diverse capienze dove poter ospitare memorabili feste di matrimonio.

location per un matrimonio nel centro di Roma

 

Palazzo Exedra – Boscolo Hotel

Location ideale per una cerimonia elegante e raffinata, il Palazzo Exedra offre tra gli spazi disponibili oltre a”La Terrazza” il ristorante “La Frusta” dal quale potrete godere della vista sulla Basilica avvolti da un affascinate ambiente Felliniano. Un sontuoso palazzo di fine Ottocento domina Piazza della Repubblica, tra le Terme di Diocleziano e la Basilica degli Angeli disegnata da Michelangelo: una location storica d’eccezione dove organizzare il vostro matrimonio.

location per un matrimonio nel centro di Roma

 

Officine Farneto

Officine Farneto è uno spazio post-industriale di 1200mq coperti nel cuore di Roma che grazie ad una sapiente opera di ristrutturazione è diventato oggi il nuovo polo della comunicazione della Capitale. Uno spazio solitamente utilizzato per eventi, conventions, presentazioni, mostre d’arte. E’ anche uno spazio decisamente molto personalizzabile per un ricevimento di nozze, un luogo dove dare spazio alla fantasia e alla creatività per un matrimonio fuori dal comune.

location per un matrimonio nel centro di Roma

 

Tremadonne20

Tremadonne20 è situata nel cuore di Roma, davanti a Villa Borghese. E’ una Villa storica, riconosciuta come Residenza d’Epoca, costruita nei primi del ‘900 e circondata da un grande parco privato popolato da grandi alberi secolari. 
La villa conserva gli antichi affreschi di inizio secolo e al suo interno sono ancora presenti le mura romane su cui la stessa fu edificata. La varietà e l’ampiezza degli ambienti interni ed esterni, compreso l’esclusivo parco privato, consentono di realizzare un matrimonio di alto profilo.

location per un matrimonio nel centro di Roma

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Perchè scegliere una Wedding Planner (anzichè un’altra)?

Perchè scegliere una Wedding Planner (anzichè un’altra)?

 

Perchè scegliere una Wedding Planner, tra tutte quelle che sono presenti sul mercato? Abbiamo già risposto in parte elencando le domande che dovresti porre ad una Wedding Planner durante il primo incontro.

Premessa: diamo per scontato che non stai cercando una persona che ti aiuti solo a risparmiare dei soldi, ma una professionista in grado di elevare il tuo evento ad un livello decisamente alto per qualità e soddisfazione.

In questo articolo ci soffermiamo infatti sulle motivazioni più profonde che potranno aiutarti a costruire un matrimonio bellissimo insieme a lei, ma ancora prima, a costruire un solido rapporto di fiducia e collaborazione.

 

Il rapporto personale: c’è Empatia?

Come dicevamo poco sopra, il primo elemento da ricercare è proprio l’empatia, ovvero le basi per poter creare un buon rapporto personale, oltre che professionale. Solo la tua sensibilità ti dirà se hai di fronte una persona in grado di sintonizzarsi fin da subito sulle tue emozioni, perchè solo così saprai se potrà poi trasformarle in realtà.

 

“La creatività è l’arte di sommare due più due e ottenere cinque.”

Questa è una frase del saggista Arthur Koestler, ma la trovo azzeccatisima al nostro caso. Servono qualità fuori dal comune per un risultato eccezionale, e non bastano fiori, allestimenti e accessori per creare un matrimonio unico; le doti creative di una Wedding Planner professionista possono farle ispirare un’idea assurda che farà la differenza, con gli stessi strumenti che avrebbe usato chiunque altro.

 

Ti serve un Dream Team

Una Wedding Planner che si rispetti, è quella persona che si mette a capo di un team di professionisti seri e capaci, e li fa diventare una squadra coesa ed affiatata, dove tutti lavorano, sotto la sua guida, per ottenere il risultato finale: due sposi felici!

 

Fuggi dall’improvvisazione.

Forse non potrai sapere se il tuo matrimonio verrà organizzato alla perfezione se non con il senno di poi. Ma i segnali che possono indurti a riconoscere chi hai davanti sono tanti. A partire dalla capacità di organizzare il proprio lavoro e di presentarsi in modo serio e professionale. Senza tralasciare la redazione di un contratto, e una copertura assicurativa professionale.

 

I tuoi soldi valgono di più.

Cosa vuol dire? Vuol dire che scegliere una Wedding Planner, anzichè un’altra, potrebbe avere un effetto notevole sul valore dei tuoi soldi, a parità di quanto avrai deciso di spendere per il tuo matrimonio. Infatti una brava professionista saprà tutelare il tuo investimento, tenendolo sotto controllo e soprattutto permettendoti di fare le scelte migliori grazie ai suoi contatti e alle relazioni coltivate nel tempo. Il risultato potrebbe non significare necessariamente un risparmio, ma probabilmente i fiori saranno più freschi e più grandi, la band suonerà fino a notte fonda, il cibo sarà gustoso ed abbondante, e i tuoi ospiti non smetteranno di farti i complimenti. Non è questo quello che vuoi?

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Matrimonio a Roma: le Migliori Ville sull’Appia Antica

Matrimonio a Roma: le migliori ville sull’Appia Antica.

L’Appia Antica è il sogno di tante spose, un panorama senza tempo, le nozze ideali in un contesto senza paragoni. Ecco una selezione delle più belle location per il vostro matrimonio sull’Appia Antica.

 

Villa Dino

location matrimonio appia antica roma

Villa Dino

All’interno di Villa Dino, un grande parco con pini, cipressi ed ulivi secolari, eleganti architetture ed arredi prestigiosi, ampi spazi verdi sapientemente curati. La Villa offre un servizio di cucina espressa con la possibilità di soddisfare i palati e le richieste più esigenti. I grandi spazi consentono di allestire anche cerimonie all’aperto con l’Ufficiale di Stato Civile.

 

 

 

 

Relais Appia Antica

Location matrimonio Appia Antica, Roma

Relais Appia Antica

All’interno di un grande parco secolare, pini, cipressi, ulivi, circondano Relais Appia Antica; eleganti architetture ed arredi si offrono negli ampi spazi verdi sapientemente curati, con giardino d’inverno, piscina, orangerie. Suite da cinque stelle sono disponibili per gli sposi ed i loro ospiti.

 

 

 

 

Villa dei Quintili

location matrimonio appia antica roma

Villa dei Quintili

Immersa in quattro ettari di parco, in stile spagnoleggiante ripercorribile nelle linee delle arcate ed in quelle del suggestivo patio interno. Gli antichi busti di imperatori romani ed i mobili neoclassici, distribuiti nei grandi saloni, fanno di Villa dei Quintili un gioiello unico.

 

 

 

 

 

Villa degli Orazi

villa matrimoni appia antica Roma

Villa degli Orazi

Villa Degli Orazi si trova di fronte ai maestosi ruderi della villa dei Quintili e accanto alle tombe dei mitici Orazi. La villa padronale, classica ed elegante, è dotata di un giardino d’inverno, tre saloni stupendamente arredati e un ambiente unico che può ospitare 180 persone. Il parco che le fa da cornice con alberi secolari accoglie una piscina a mosaico e una grande depandance ottagonale.

 

 

 

 

Villa di Fiorano

villa matrimoni appia antica Roma

Villa di Fiorano

La Villa ospita degli ambienti molto raffinati, tra cui un grande atrio, una scenografica scalinata e dei maestosi saloni, impreziositi con tappeti, arazzi e marmi di altissimo pregio. Il viale ombreggiato accompagna gli ospiti in un bosco di oleandri e in alcune macchie di vegetazione; il fontanile del Settecento trasporta le sue acque nella grande piscina al centro del parco.

 

 

 

 

Villa Rosantica

villa matrimoni Appia Antica Roma

Villa Rosantica

Villa Rosantica racchiude in sé un’armonia di elementi architettonici rifiniti con uno stile contemporaneo e sofisticato, mentre il giardino esterno vi avvolgerà con i suoi colori e i suoi profumi, grazie alla poesia dei fiori più straordinari e degli alberi secolari.

 

 

 

 

 

Nuova Villa dei Cesari

ville matrimoni Appia Antica Roma

Nuova Villa dei Cesari

La Nuova Villa dei Cesari è una dimora storica, dispone di due saloni rinnovati nel 2012 e di un parco di 5000mq, dotato di parcheggio. La Villa è la location ideale per chi cerca tranquillità e riservatezza per gli ospiti.

 

 

 

 

Scoprite qui le nostre 4 Top Location per un matrimonio a Roma, e fatevi guidare nella scelta della Villa più adatta al vostro stile.

Roberta Torresan Wedding Planner, Roma

READ MORE

8 Nuovi Motivi per Affidarsi ad una Wedding Planner

8 Nuovi Motivi per Affidarsi ad una Wedding Planner

Affidarsi ad una wedding planner potrebbe essere la cosa migliore che avrete deciso di fare per le vostre nozze. Perchè? Non lo dico io, ma ce lo racconta Marie Costigan, di Belles and Beaus.

Se avete deciso di realizzare un matrimonio che ambisce ad essere un evento importante, ci sono dei validi motivi per affidarsi ad una professionista che sappia soddisfare anche le richieste e le aspettative più esigenti.

 

1. Ti meriti che il giorno delle tue nozze tutto sia perfetto.
Ci vuole molto tempo e tanto duro lavoro per organizzare un matrimonio perfetto. Una wedding planner è una professionista, che conosce le persone giuste con cui parlare, come ottenere i migliori prezzi, cosa deve essere scritto (e non) in un contratto, e come fare in modo che tutto funzioni a meraviglia.

 

2. Ti farà rispettare il Budget.
Rispettare il budget è uno degli aspetti più difficili nell’organizzazione del matrimonio. Affidarsi ad una wedding planner è come avere un consulente finanziario specializzato in matrimoni. Sa quanto dovrebbero costare tutti i servizi, quale percentuale del budget dovrebbe essere spesa in ogni area, come e quando pagare al fine di garantire servizi e consegne nei tempi concordati.

 

3. Organizzare le nozze deve essere piacevole, non stressante.
Il periodo che vi porterà al giorno del vostro matrimonio non deve diventare un incubo, ma ve lo dovete godere al massimo. Nessuna sposa vuole diventare nevrotica, con un sovraccarico di lavoro impossibile da gestire; una wedding planner ha il tempo e le competenze per affrontare tutto a vostro nome. Tutto quello di cui vi dovete preoccupare è prendervi cura di voi e vivere serenamente il vostro fidanzamento.

 

4. Non volete impazzire per trovare i fornitori, cercando di capire chi è più affidabile.
Sapere di chi fidarsi e chi è il fornitore più adatto al vostro matrimonio può diventare uno dei vostri impegni più difficili. Una volta individuata la vostra wedding planner tuttavia, diventerà tutto molto più facile. Vi potrà infatti consigliare fornitori con cui ha già lavorato con successo, e saprà come ottenere i migliori prezzi sul mercato. E anche se dovrà individuare un nuovo fornitore, saprà come trovare quello migliore per il vostro stile e per il vostro budget.

 

5. Non volete preoccuparvi di avere dimenticato qualcosa di importante.
Forse non lo immaginate, ma in un matrimonio ci sono decine e decine di cose da pianificare, e da ricordare! Affidarsi ad una wedding planner significa avere una professionista che non mancherà di tenere traccia di tutte le vostre scadenze e di ricordarvi quando le cose devono essere fatte e decise.

 

6. E il vostro lavoro? E il vostro tempo libero?
Organizzare un matrimonio richiede molto tempo, ancora di più se lo dovete fare tutto da soli. Avere una wedding planner è come avere una assistente personale la cui unica responsabilità è di occuparsi del vostro matrimonio dalla A alla Z.

 

7. Hai bisogno di aiuto per dare vita alla tua immaginazione.
Non importa se si sai esattamente quello che vuoi, se nei hai solo una vaga idea, o nessuna idea, una wedding planner ti aiuterà a definire il look, lo stile, l’umore e le emozioni che desideri creare. Conosce le ultime tendenze e sa dare concretezza anche alle idee più innovative. Riesce a trasformare la location nel luogo che vi porterete nel cuore per tutta la vita.

 

8. Sa soddisfare le richieste di amici e familiari.
La tua famiglia ha una diversa idea di come il vostro matrimonio dovrebbe essere? Molte spose hanno a che fare con una pletora di pareri contrastanti da amici e familiari su come il matrimonio dovrebbe svolgersi, e può essere difficile riuscire ad accontentare tutti. Per non parlare dello stress che questo vi provocherà. Una wedding planner si confronterà con le aspettative della vostra famiglia, mostrerà le opzioni disponibili e darà dei consigli degni di una vera esperta del settore, fugando dubbi e contrasti.

 

9. Quello che tutti vogliono…
Alla fine tutti si aspettano quel fattore WOW! che dovrà innescarsi all’arrivo degli ospiti. Non so quali possano essere le aspettative dei vostri invitati ( e le vostre!), ma più queste saranno alte ed esigenti, migliore sarà la wedding planner alla quale dovrete affidarvi…

 

“La verità è che l’organizzazione di un matrimonio richiede un sacco di tempo, energia e concentrazione”, dice Marie Costigan. “Utilizzare una wedding planner significa avere tutto sotto controllo. E ‘sicuramente il vostro grande giorno, ma avete una esperta che lavora al vostro fianco per ridurre lo stress e garantire che ogni dettaglio sia perfetto.”

(tratto da un articolo pubblicato su Wedding Club Australia)

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Matrimonio a Roma: i migliori Roof Garden

Matrimonio a Roma: i migliori Roof Garden.

 

Siete in cerca di un hotel di lusso dove sposarvi a Roma? La Wedding Planner vi accompagna in un tour guidato attraverso alcune delle migliori location in grado di offrire un Roof Garden con vista panoramica su Roma. Le terrazze ideali per un matrimonio chic nella città eterna.

 

The First Hotel

matrimonio roof garden Roma

The First Hotel

A pochi passi da Piazza del Popolo (metro Flaminio), offre una terrazza panoramica con una vista a 360 gradi.

Il Roof Garden può accogliere circa 60 persone per una cena servita e circa 100 persone per una cena a buffet.

All’interno offre una sala dai colori neutri in un ambiente glam che può ospitare circa 100 inventati (cena placée).

 

 

Hotel Hassler

matrimonio roof garden Roma

Hotel Hassler

Una delle viste di Roma più belle che si possano ammirare. Situato alla sommità della scalinata di Trinità dei Monti, offre diversi spazi interni ed esterni.
Al piano terra: uno splendido giardino, comunica con la sala interna dove è il colore rosso a prevalere e che è in grado di accogliere anche 100 ospiti seduti. Quello che però stupisce e lascia senza fiato è sicuramente la terrazza: posta al 7° piano dell’hotel, garantisce una vista quasi completa della città.
Cosa dire del personale?Gentilissimo, disponibile, professionale: da 10 e lode!

 

Hotel Forum

matrimonio roof garden Roma

Hotel Forum

Da qui si gode di una vista eccezionale sui Fori Imperiali fino a piazza Venezia.La terrazza è piuttosto spaziosa, in grado di garantire circa 120 sedute.
Il personale è qualificato, gentile e molto professionale.

 

La Griffe Hotel – Ristorante La Luna

matrimonio Roof Garden Roma

Ristorante La Luna – Hotel La Griffe

Hotel che affaccia su Via Nazionale, a due passi da Piazza della Repubblica.
E’ un ambiente di design con un ristorante all’ultimo piano, dotato di un terrazzo panoramico vivibile praticamente tutto l’anno.

 

Grand Hotel de la Minerve

matrimonio Roof Garden Roma

Grand Hotel de la Minerve

Situato in Piazza Minerva ad un passo dal Pantheon: si tratta di un Hotel dallo stile moderno molto bello e curato nei minimi dettagli.
Offre un roof garden molto spazioso: nella zona senza copertura è garantita la seduta a ben oltre 100 invitati, mentre il ristorante è dotato di una copertura ed è adiacente alla terrazza. In caso di pioggia, la location offre una splendida sala interna.

 

Palazzo Manfredi

matrimonio Roof Garden Roma

Palazzo Manfredi

Di fronte al Colosseo: vista mozzafiato! L’hotel è molto curato in ogni singolo dettaglio.
La terrazza è in stile moderno ed ospita un bar e due sale dove degustare un ottimo aperitivo e godere di questa fantastica vista.
Il personale è giovane, gentile, disponibile e professionale.

 

Hotel Savoy

Matrimonio Roof Garden Roma

Hotel Savoy

Situato all’angolo con Via Veneto e vicinissimo a Villa Borghese.
Dotato di due terrazze panoramiche: una utilizzabile nella stagione calda, l’altra tutto l’anno grazie alla copertura e alle vetrate che permettono di godere della magnifica vista.

 

Hotel Eden

MAtrimonio Roof Garden Roma

Hotel Eden

La terrazza di questa struttura ha una vista che toglie il fiato: da San Pietro fino al Vittoriano.
Il centro è molto comodo da raggiungere in quanto si trova a due passi da Piazza di Spagna.
Da segnalare il fatto che il Ristorante ha ottenuto recentemente una stella Michelin.

 

Hotel Atlante Star – Ristorante Les Etoiles

Matrimonio Roof Garden Roma

Hotel Atlante Star – Ristorante Les Etoiles

L’hotel è molto vicino al Vaticano e a Castel Sant’Angelo.
La terrazza Paradiso è in grado di ospitare fino a 200 invitati e offre una vista ravvicinata del Cupolone di San Pietro.

 

Scopri qui le migliori ville sull’Appia Antica e le nostre 4 Top Location per un Matrimonio a Roma.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

5 Domande che una Wedding Planner Professionista non può non chiederti

5 Domande che una Wedding Planner Professionista NON può NON chiederti.

 

Quali sono le le 5 Domande che una Wedding Planner Professionista NON può NON chiederti ? E perchè pongo l’accento su queste domande, che una VERA wedding planner dovrebbe chiederti al primo incontro?

Pensaci un attimo, se hai deciso di rivolgerti ad una vera professionista, significa che vuoi un matrimonio unico e pieno di emozioni; pretendi professionalità, creatività e un servizio impeccabile, perchè peraltro sei disposta a spendere bene per un risultato indimenticabile. Quindi, devi accertarti che la professionista a cui affiderai il più bel giorno della tua vita, sia veramente all’altezza.

Allora, qual è uno dei migliori modi per capire se chi ti sta di fronte sarà davvero in grado di realizzare i tuoi sogni?

Il mio consiglio è di verificare se la Wedding Planner ti farà queste 5 Domande-Chiave.

 

1.Qual è il tuo budget, quanti ospiti inviterai, come è fatta la location dei tuoi sogni?
Sì è vero, sono tre domande, ma è importante affrontarle tutte insieme e fin da subito. Non solo le tue risposte permetteranno alla Wedding Planner di avere delle informazioni fondamentali per capire quanto siano realistiche le tue aspettative, ma anche tu potrai farti un’idea circa la correttezza e la trasparenza della professionista che stai incontrando.

“Tanto per intenderci, se il budget non è sufficiente per affittare la villa che tanto sognavi o per una cena a base di pesce crudo per 200 persone, è mio dovere farti sapere fin dal principio che o dovrai ritoccare il budget, o ridimensionare le tue richieste… “

Morale: non fidarti di qualcuno che ti da sempre ragione. Cerca una persona che valga il suo servizio di consulenza e che ti guidi tutelando i tuoi interessi. Una vera professionista non ti farà scoprire troppo tardi che non potrai avere quello che avevi tanto sognato.

 

2. Hai già qualche fornitore di tua fiducia o che vorresti contattare?
Se hai già un hairstylist con cui ti trovi bene, o una band che hai già sentito suonare dal vivo, chiariscilo e richiedi che la wedding planner si metta in contatto con loro. Ma fai attenzione anche alle risposte che potrebbero scaturire.

“Se la wedding planner vuole suggerirti dei fornitori fin dal primo incontro, senza ascoltare ragioni, o se ti sembra che voglia forzare le tue scelte, un campanello d’allarme ti deve suonare nella testa: non sta facendo i tuoi interessi…”

Tutt’altro discorso se ti vengono segnalati possibili problemi, legati alla mancanza di professionalità di fornitori che tu non conosci direttamente. La wedding planner serve anche a questo.

 

3. Cosa ti aspetti da me?
Alcune coppie lasciano quasi carta bianca alla wedding planner, e bastano pochi incontri per delineare le linee guida alle quali la professionista si dovrà attenere. ”In questi casi si stabilisce subito un ottimo rapporto di fiducia, che sfocia nell’incarico di lasciar fluire tutta la creatività necessaria per creare un evento che possa dar vita al sogno degli sposi; questi ultimi approvano il progetto ed il bozzetto, lasciando a me e al mio team la cura dei minimi dettagli”.

In altri casi mi metto all’opera a stretto contatto con sposi che desiderano partecipare ad ogni fase del processo decisionale, anche nella scelta delle piccole cose.

Questa domanda è fondamentale per capire e conoscere i desideri degli sposi, e il loro approccio all’organizzazione delle nozze; e questo faciliterà il lavoro, portando ad un risultato impeccabile. L’orientamento degli sposi permette alla wedding planner anche di costruire una offerta economica cucita addosso alle loro precise richieste.

 

4. Sei stata ad un matrimonio che non ti è piaciuto per niente?
Le professioniste più esperte sanno usare questa domanda per valutare quali sono le tue priorità.

“Spesso gli sposi non sanno quali siano le loro priorità, fino a quando non sarai riuscita ad individuarle attraverso qualche domanda mirata.  Se la prima cosa che la sposa menzionerà sarà il cibo, probabilmente sarà il caso di scegliere bene il catering, idem se avrà notato la scarsa cura per gli addobbi floreali alle nozze dell’amica.”

Con le tue risposte una Wedding Planner Professionista sa mettere in fila le tue vere priorità, e assegnerà a ciascuna di esse la corretta quota del tuo budget totale.

 

5. Hai dei punti fermi dai quali non possiamo prescindere?
“Alcuni mesi fa stavo organizzando il matrimonio di una coppia che voleva a tutti i costi un ricevimento in riva al mare; la ricerca della location si stava complicando perchè nessuna sembrava fare al caso loro; in realtà tutto ruotava intono alla cerimonia all’aperto, che in base allo stile che avevano in mente non era adatta per un matrimonio in spiaggia; chiarito questo punto fermo, proposi loro una location completamente diversa, lontana dal mare ma bellissima; tutto il resto venne quasi da sè…”

 

Il ruolo della wedding planner prevede che tu debba individuare quali siano i desideri più forti ed imprescindibili degli sposi, prima di qualsiasi altra cosa, e trovare la soluzione migliore per  non deluderli. Perchè se quel qualcosa è sempre stato magicamente nei loro sogni, tu sei la persona che la deve trasformare in realtà.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Organizzare il Matrimonio: un’avventura meravigliosa

Organizzare il Matrimonio: un’avventura meravigliosa.

Organizzare il matrimonio è un’avventura meravigliosa che vi accompagnerà fino al giorno più bello, momento in verrà pronunciata la frase che vi porterà a condividere una nuova vita con la nostra dolce metà.

Se non sapete da dove iniziare, e solo l’idea di dover iniziare un percorso così complicato vi sembra una impresa impossibile,  scoprite con noi i passi fondamentali per organizzare il matrimonio perfetto!  

organizzare il matrimonio

photocredits | dalani.it

 

LA PROPOSTA DI MATRIMONIO

Chi desidera fare una proposta di matrimonio alla persona amata, sceglie di farla in un modo unico e speciale, così che l’unica risposta possibile possa solamente essere “sì”. Occorre essere creativi e pieni di idee per non risultare banali e far sentire la propria amata al centro del mondo. La proposta deve essere fatta in maniera discreta perché questo momento sia reso indimenticabile e romantico. Quasi sempre, la proposta viene dall’uomo ma, sempre più spesso, è la donna a scegliere di fare il grande passo. La proposta può svolgersi in molti modi: con una cena romantica, al chiaro di luna, in riva al mare, sotto le luci dei lampioni di una città romantica oppure durante un occasione speciale davanti a moltissime persone, per poter condividere la gioia del momento con tutta la famiglia.

L’ABITO DA SPOSA

Qual è uno degli elementi fondamentali di un matrimonio? Che domande, l’abito da sposa! Tulle, seta, ricami, raso o stoffa: tutti questi elementi concorrono a creare l’abito da sposa perfetto, che verrà ammirato da tutti i presenti  e che, soprattutto, dovrà essere l’abito dei vostri sogni. Non bisogna avere fretta: tra tutti i modelli e i colori a disposizione, occorre ritagliarsi un po’ di tempo e trovare l’abito che, tra tutti, rispecchia i vostri gusti e la vostra personalità. Durante questa ricerca lo sposo non viene coinvolto per una mera questione di scaramanzia. Proprio per questo motivo, la sposa sceglie il proprio vestito grazie allocutori della madre, della sorella o delle amiche più fidate.

 

LA CERIMONIA

Dopo aver pronunciato il fatidico “sì” non esiste più solamente un io o un tu…esisterà solamente un “noi”. Dopo aver completato la funzione si sarà uniti per il resto della propria vita, ci si sosterrà a vicenda nei giorni peggiori e migliori della propria vita, aiutando sempre l’altro a rialzarsi qualvolta uno dei due dovesse cadere e cercando di vivere al meglio quelli che saranno gli anni della vostra vita insieme. La funzione viene spesso celebrata in chiesa anche se, recentemente, una buona percentuale di neo sposi preferisce celebrarla in comune con rito civile. Un momento ugualmente importante durante il giorno del matrimonio sarà la festa successiva alla funzione, momento che servirà ad accogliere formalmente i vostri amici e parenti, festeggiando con loro la gioia nella location dei vostri sogni.

 

IL DISCORSO

Il discorso o i discorsi che vengono effettuati durante il matrimonio saranno un altro momento molto emozionante della giornata: esso precede il pranzo o la cena e darà la possibilità a voi e alle persone alle quali tenete di poter esprimere e condividere le emozioni che si provano durante un giorno così speciale. Aneddoti divertenti, storie sulla coppia, situazioni romantiche e ricordi indimenticabili  sono gli argomenti più trattati. Il discorso può anche essere preparato – onde evitare scene mute o momenti di silenzio che potrebbero essere imbarazzanti: preparare il discorso in anticipo vi permetterà di ricordare tutti i momenti più belli senza correre il pericolo di tralasciarne qualcuno che non vorreste mai lasciare da parte ma che, vista l’emozione del momento, potrebbe non venirvi in mente.

 

LE DECORAZIONI

Le decorazioni, che devono essere coerenti con la location prescelta, sono una parte fondamentale del matrimonio, un biglietto da visita per la cerimonia. Esse saranno sotto gli occhi di tutti per tutta la durata della festa di matrimonio: sedie bianche, decorazioni da tavolo, biglietti personali e qualunque cosa possa ricordare la storia d’amore e le personalità degli sposi.

 

LE FOTO DEL MATRIMONIO

Meravigliose foto e location da sogno sono un ricordo da custodire gelosamente per il resto della propria vita. Queste possono essere sfogliate e riviste nel corso degli anni e vi faranno ricordare per tutta la vita di quei bellissimi momenti Le foto al matrimonio devono essere scattate da un professionista: solo in questo modo potranno davvero essere belle e costituire un ricordo prezioso.  Un altro metodo divertente per avere delle altre foto del vostro matrimonio è quello di posizionare delle fotocamere su qualche tavolo in modo tale che queste possano essere prese dagli ospiti e che questi possano scattare foto a piacere. In questo modo sarete davvero sicuri che ogni ospite presente alla festa comparirà almeno in una foto.

 

WEDDING PLANNER: LA MANAGER DEI MATRIMONI

Organizzare le nozze è un impegno che richiede tempo, energia, passione e creatività. Quando parliamo di matrimonio, ci sono coppie che hanno a disposizione un anno di tempo per preparare e allestire cerimonia e ricevimento, altre pochi mesi, altre ancora che decidono di sposarsi a sorpresa, cogliendo in contropiede amici e parenti. Tra la prova degli abiti, la scelta della location, la cerimonia e gli inviti si rischia di fare confusione e, nonostante l’aiuto di parenti e amiche, il giorno che sognate da una vita temete che si trasformi in un incubo: niente di più sbagliato. L’ansia e il panico metteli da parte perchè oggi esistono figure professionali che prestano qualsiasi tipo di aiuto e consulenza ai promessi sposi, in fatto di consigli pratici e pianificazione. E’ ilwedding planner, che si occupa di tutto quello che concerne l’organizzazione di un matrimonio. Questa figura, nata e sviluppatosi negli Stati Uniti, sta riscuotendo successo anche in Italia, grazie alla competenza e al gusto raffinato delle wedding planner nostrane. Un wedding planner è creativo e dinamico per natura: per ogni coppia c’è un progetto diverso, adatto alla personalità e allo stile degli sposi, un aiuto prezioso che toglie preoccupazioni e insicurezze.

 

PERCHÈ AFFIDARSI AD UNA WEDDING PLANNER?

I motivi per chiedere consiglio a una wedding planner sono diversi e possono essere riassunti in cinque punti principali:

  • La wedding planner pensa e crea un progetto di nozze armonico e studiato per la coppia. Le esigenze e i desideri degli sposi sono compresi e realizzati con stile e buon gusto.
  • Con i suggerimenti e l’aiuto di un wedding planner si risparmia tempo prezioso. L’organizzazione, grazie alla competenza di questi “esperti delle nozze”, viene ottimizzata dando le giuste priorità e concludendo con la finitura dei dettagli che renderanno indimenticabile il matrimonio.
  • La pianificazione del ricevimento da parte di una figura professionale consente anche un risparmio economico con la garanzia di una migliore distribuzione delle spese.
  • Il wedding planner vive l’esperienza di ogni matrimonio organizzato come un evento unico, da rendere speciale con idee nuove e consigli di stile unici che, uniti ai sogni degli sposi, creano qualcosa di memorabile.
  • Il wedding planner cura i dettagli nei minimi particolari: si occupa anche del catering, della scelta della mise en place e dei fiori. Per quanto riguarda le composizioni floreali, esiste un’altra figura, la flower designer, incaricata di trovare le soluzioni migliori.

LE MIGLIORI WEDDING PLANNER IN ITALIA > vai alla mappa di Dalani.it

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Le 10 Chiese di Roma preferite dagli Sposi

Le 10 Chiese di Roma preferite dagli Sposi.

Quali sono le chiese di Roma preferite dagli sposi? Una domanda che mette in imbarazzo, tale e tanta è la scelta nella Capitale, e sicuramente si tratta di una scelta spesso molto difficile per gli sposi stessi. In realtà nella mia esperienza ho capito che molte volte la coppia ha già un forte legame con una chiesa in particolare, e la scelta sembra quasi predestinata. Ma se devo consigliare una coppia di sposi, che chiede un matrimonio all’altezza dei loro sogni, allora intervengono molti altri fattori.

Le Chiese di Roma preferite dagli sposi, lo sono a volte per la loro storia, per i capolavori d’arte che custodiscono, per essere state al centro di scene di libri e di film, per la loro posizione invidiabile, o per l’immaginario che rappresentano agli occhi di milioni di persone nel mondo.

Lasciatevi guidare in questa emozionante carrellata tra le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi (per quel che concerne i miei sposi, ovviamente), e trovate quella che più delle altre racchiude le caratteristiche che tanto cercavate.

 

Basilica di San Vitale 

le chiese di Roma preferite dagli sposi

Basilica di San Vitale – info 06 482 3338

Passando su via Nazionale, partendo da piazza della Repubblica, poco prima di incontrare il Palazzo delle Esposizioni, si può notare sulla destra una chiesa collocata più in basso rispetto al livello stradale. L’entrata è posizionata al termine di una lunga scalinata. Abbastanza buia e nascosta a causa di questa sua strana situazione, è comunque un luogo di piacevole ristoro nelle afose giornate estive. Vanta una posizione eccezionale all’interno del Rione Monti, è facilmente raggiungibile e perfetta per un ricevimento in un Roof Garden nel centro di Roma.

 

 

 Basilica dell’AraCoeli in Campidoglio

le chiese di Roma preferite dagli sposi

Basilica dell’AraCoeli in Campidoglio – info 06 6976 3839

Sorge sulla più alta sommità del più piccolo ma più celebrato fra i sette colli di Roma, il Campidoglio. Incastonata tra la sede del Comune di Roma e l’Altare della Patria, si raggiunge con una lunga e ripidissima scalinata che mette alla prova i tacchi della sposa e non aiuta certamente a stemperare la tensione, ma l’ingresso nella navata è certamente tra i più spettacolari e mozzafiato. Per gli ospiti l’ingresso dal retro comporta una serie di permessi e autorizzazioni per le auto, che vanno pianificati e richiesti per tempo.

 

 

Sant’Alessio all’Aventino 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santa’Alessio all’Aventino – info 06.5743446

Il nome per esteso di questa chiesa è Basilica di Santi Bonifacio e Alessio e si trova nel rione Ripa, poco distante dalla altrettanto famosa chiesa di Santa Sabina.  La facciata è preceduta da un portico sormontato da un piano attico coronato da una balaustra oltre la quale si eleva il bel campanile romanico del XIII secolo.
L’interno settecentesco è diviso in tre navate; nella navata sinistra si trova un pozzo, ritenuto della casa di sant’Alessio, e, custodita entro una grande teca di vetro sostenuta da angeli e putti, una scala di legno sotto cui egli avrebbe dormito per anni. Nella cripta si trovano invece le reliquie di san Tommaso di Canterbury.

 

 

Santi Giovanni e Paolo 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santi Giovanni e Paolo – info 06 772711

La chiesa di San Giovanni e Paolo sorge al Celio sopra i resti di una casa dove nel 362 avvenne il martirio dei due Santi. Verso la fine del III secolo l’intero isolato fu acquistato da un unico proprietario e fu ristrutturato al fine di ottenerne un grande palazzo signorile. All’inizio del IV secolo la casa diventò luogo di riunione della comunità cristiana della zona e verso la fine di quel secolo il complesso divenne un vero e proprio santuario dove si veneravano le tombe dei martiri. Oggi è conosciuta come “la chiesa dei lampadari“, ed è certamente una delle chiese più sfarzose ed eleganti di Roma, oltre ad essere tra le preferite per i matrimoni dei vip.

 

 

Santa Maria in Montesanto 

 le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Chiesa degli Artisti – info 06 361 0594

Santa Maria in Montesanto è una chiesa situata in piazza del Popolo, nota anche come Chiesa degli artisti. Infatti dal 1953 la chiesa è diventata sede della “Messa degli artisti”, dove tutte le domeniche viene celebrata questa messa cui prendono parte rappresentanti del mondo della cultura e dell’arte; è in questa chiesa inoltre che vengono spesso celebrate le esequie di persone legate al mondo della cultura e della televisione. La Chiesa si trova esattamente tra via del Corso e via del Babuino; dettaglio da ricordare perchè è anche popolarmente conosciuta come chiesa gemella di Santa Maria dei Miracoli, pur presentando sensibili differenze soprattutto nell’impostazione planimetrica.

 

 

Santa Francesca Romana

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santa Francesca Romana – info 06 679 5528 

La chiesa è dedicata a Santa Francesca Romana, una monaca benedettina vissuta tra il 1384 e il 1440, che è la patrona degli automobilisti. Nella chiesa si trova una lastra di pietra con le impronte, si dice, delle ginocchia di San Pietro e San Paolo. Probabilmente la caratteristica principale che la vede tra le chiese di Roma preferite dagli sposi è il fatto che sia situata tra il Foro Romano e il Tempio di Venere. E’ raggiungibile dal Clivio di Venere e Roma, all’angolo tra via dei fori imperiali e piazza del Colosseo, e sorge al sommo della collinetta della Velia, tagliata in due dall’apertura di Via dei fori imperiali.

 

 

Santa Maria degli Angeli e Martiri 

le 10 chiese di roma preferite dagli sposi

Santa Maria degli Angeli e dei Martiri – info 06 488 0812

La Basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri nasce nel 1561 per volontà di un sacerdote siciliano devoto al culto degli angeli, che vi ha dedicato tutta la sua vita fino alla morte. Della costruzione fu incaricato il grande Michelangelo, che ne stese il progetto ed ebbe la felice intuizione di lasciare intatte le strutture romane dell’aula rettangolare delle Terme di Diocleziano (per inciso, nella costruzione di quest’ultime morirono molti martiri cristiani). La Basilica si trova in Piazza della Repubblica, ed è visitatissima in quanto ricca di opere d’arte, e dotata addirittura di una meridiana. Oltre ad essere tra le chiese di Roma preferite dagli sposi, oggi è anche la chiesa dove si svolgono le cerimonie ufficiali dello Stato italiano.

 

 

Santi Nereo e Achilleo 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santi Nereo e Achilleo – info 066875289

Santi Nereo e Achilleo è una chiesa costruita nel IV secolo e dedicata ai santi Nereo e Achilleo. Posta nel rione Celio, a poca distanza dalle Terme di Caracalla, sorge nel punto in cui, secondo la tradizione, san Pietro aveva perso un bendaggio al piede durante la fuga da Roma per evitare il martirio. La bellezza degli interni e la particolare atmosfera che la pervade, ne fanno un luogo preferito dai giovani sposi per la celebrazione del loro matrimonio. Seppur vicinissima alle imponenti e suggestive Terme di Caracalla, rimane quasi nascosta ed isolata, immersa nel verde di pini, elci e cipressi; un luogo ideale per scattare foto meravigliose.

 

 

Santa Maria in Domnica alla Navicella 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

Santa Maria in Domnica alla Navicella – info 06 7720 2685

La chiesa di Santa Maria in Domnica alla Navicella è stata fondata nel settimo secolo. Collocata sulla sommità del colle Celio, sorge in un importante snodo stradale della Roma antica. L’appellativo in domnica, potrebbe derivare o dal nome di Ciriaca (la cui traduzione dal greco significa “che appartiene al Signore”) oppure dai praedia dominica, aree di pertinenza imperiale sul cui territorio si edificò la chiesa. Fin dalle origini la chiesa, è sede delle opere di assistenza e di servizio ai poveri. L’attributo alternativo “alla navicella” fa riferimento alla scultura romana di una nave posta già in antichità nella piazzetta di fronte alla chiesa, e trasformata in una fontana da papa Leone X. Se già state pensando alle foto post cerimonia, considerate che a fianco si trova la splendida Villa Celimontana, mentre a due passi c’è il Colosseo.

 

 

San Pietro in Montorio 

le 10 chiese di Roma preferite dagli sposi

San Pietro in Montorio – info 06 581 3940

La suggestiva Chiesa di San Pietro in Montorio, così detto da “Mons Aureus”, nome dato al Gianicolo per la sua marna dorata, si affaccia ad uno stupendo panorama dell’antica Roma e sorge sul luogo dove secondo la tradizione l’apostolo Pietro fu crocifisso sulla croce capovolta a testa in giù. Nel cortiletto della chiesa si trova il celebre Tempietto del Bramante, a pianta circolare, formato da sedici colonne doriche di granito. E’ adiacente alla fontana dell’Acqua Paola e all’Arco di S.Pancrazio ha una capienza di 150 posti, ed un ampio parcheggio davanti alla chiesa. Rientra anch’essa di diritto tra le chiese di Roma preferite dagli sposi per i matrimoni.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

CONTATTAMI

READ MORE

Come trovare la location ideale per il vostro matrimonio

Come trovare la location ideale per il vostro matrimonio.

Quando si tratta di scegliere la location ideale per il vostro matrimonio, si rischia di perdere troppo tempo, non cercare nella direzione corretta, e spesso non prendere in considerazione elementi importantissimi, salvo pentirsene troppo tardi.

Bisogno quindi individuare la proprie priorità, facendo una analisi delle caratteristiche della nostra location ideale e che riterremo imprescindibili; iniziate una ricerca online, o affidatevi all’esperienza della vostra wedding planner, oltre ovviamente ai suoi rapporti privilegiati con le location stesse.

Una volta effettuato il primo screening, concentratevi sulla rosa di location che avrete scremato ed iniziate i sopralluoghi; utilizzate questa lista di domande, che vi servirà ad individuare senza indugi la location ideale per il vostro matrimonio:

 

  • Quanti ospiti può accogliere?

  • Ci sono diversi ambienti? Quale è la capienza di ciascuno di essi?

  • E’ possibile celebrare anche la cerimonia?

  • La location viene affittata in esclusiva o questa opzione ha un costo supplementare?

  • Il prezzo varia a seconda di periodi, orari e spazi affittati?

  • Cosa è incluso nel prezzo? Ci sono costi extra da aggiungere?

  • La scelta del catering è vincolata ad una lista di fornitori convenzionati?

  • Come sono gli spazi esterni? Come ci si organizza in caso di pioggia?

  • E’ dotata di camere per gli ospiti e suite per gli sposi?

  • Ci si dovrà affidare ad un light designer o la location è ben illuminata?

  • La location è vicina al luogo della cerimonia? Ha un parcheggio capiente?

  • Andranno affittati a parte sedute e tovagliati?

  • Da quale ora sarà possibile iniziare l’allestimento?

  • Fino a che ora potrà essere protratto il ricevimento?

  • Ci sono vincoli o restrizioni d’orario per la festa e per la musica?

 

Non dimenticate di visionare ogni spazio della location, fate tutte ma proprio tutte le domande che potranno dissipare ogni vostro piccolo dubbio, e prendete una decisione solo avendo bene in mente quale festa di matrimonio vorrete organizzare. Ultimo, ma non ultimo, leggete bene il contratto…

roberta_torresan_weddingplanner_Roma

photo credits | Villa Aurelia | Roberta Torresan

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Idee alla moda e tendenze per il matrimonio 2015

Idee alla moda e tendenze per il matrimonio 2015.

Ogni anno wedding planners e spose impazziscono alla ricerca delle idee più alla moda tra le tendenze del momento, per riuscire a dare quel tocco di personalità e di colore al loro matrimonio. Vediamo allora insieme qualche spunto interessante tra le tendenze per il matrimonio 2015.

 

British Syle. Ispirati alla principessa Kate, sono in arrivo dettagli di stile che vi faranno ricordare il classico momento del tè e i giardini all’inglese. Immaginate un ricevimento all’aperto con tavoli scoperti o semplicemente decorati con un panno di pizzo vintage. Ghirlande e centrotavola floreali appesi dall’alto.

 

SempreVerde. Rose, peonie, ortensie, dalie e ranuncoli continuano ad essere i fiori preferiti tra le spose. Ma erbe come rosmarino e menta, foglie di limone, foglie di magnolia ed edera, verranno legate insieme e utilizzate in modo sorprendente, come runners sui tavoli o per adornare le sedie, per inquadrare i menu, per ridefinire i tendaggi o per dare un tocco morbido ai lampadari.

 

L’accento sull’invito. Alle coppie piace sempre di più usare una buona dose di originalità per l’invito. Quali sono i modi per attirare l’attenzione degli ospiti quando lo riceveranno? Avvolto in una scatola in plexiglass, inserito in carta decorativa, legato con un nastro, tempestato di cristalli, o ornato di fiori secchi…

 

Tasting Stations. Soprattutto al momento dell’antipasto, va sempre più di moda l’idea di attrezzare una serie di isole dove gli ospiti possano assaggiare svariati gusti da diverse zone del mondo. Non limitatevi ai fritti o al sushi, ma variate con le  birre artigianali, i vini più introvabili,  il cibo thai, o i piatti mediorientali. Permettete agli ospiti di sbirciare nei vostri gusti personali, con il valore aggiunto di far scoprire loro sapori tutti nuovi.

 

Abiti retro. Spose e sposi potranno scegliere vestiti dal sapore vintage, facendo un gran bel salto nel passato. Per le spose segnaliamo il ritorno dei colli alti con dettagli ricamati, in alternativa a profonde scollature a V abbinate ad orecchini e collane, molto più importanti rispetto agli anni scorsi. Anche gli sposi potranno ispirarsi ad abiti del passato, ma attenzione, certi tagli  non sono adatti a chiunque!

 

Musica a tema. Questa è indubbiamente una novità interessante tra le tendenze per il matrimonio 2015: non più una semplice scelta di genere, quando si seleziona una band che suonerà dal vivo al vostro matrimonio. Sceglietene invece due o tre, che si alterneranno nel corso del ricevimento, e optate per dei repertori ben più specifici. Ad esempio: la musica italiana degli anni 60, o il British Pop degli anni 80.

 

Ma l’idea che più vi consiglio tra le tendenze per il matrimonio 2015, è quella di rompere gli schemi, e trovare lo spunto talmente originale da farlo divenire una tendenza per gli atri.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE
Back To TopBack To Top