fbpx
FOLLOW US

SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

wedding@robertatorresan.com
Phone +39 06 97247008

Skip to Content

Category Archives: wedding planner roma

Come organizzare (bene) un matrimonio in pochi mesi

Come organizzare (bene) un matrimonio in pochi mesi.

Anche se molte spose impiegano fino a un anno e mezzo, altre coppie vogliono organizzare il loro matrimonio in pochi mesi, e il tempo a disposizione diventa a dir poco preziosissimo.

Ci sono molte ragioni che possono portare a tale decisione, da un cambio di lavoro o di casa, fino al semplice desiderio di sposarsi il più presto possibile. Qui, alcuni suggerimenti per assicurarsi che anche con una organizzazione “last minute”, il vostro matrimonio fili via senza nemmeno un intoppo.

 

1. Rendi estremamente produttivo il primo mese.
La programmazione delle nozze di solito inizia almeno un anno prima del grande giorno. Quindi, che cosa deve fare una sposa quando le rimangono appena sei o tre mesi? In primo luogo, impostate il budget e prendete tutte le vostre decisioni più importanti.

Ciò significa prenotare chiesa e location per il ricevimento, ordinare l’abito, scegliere il fotografo e decidere il viaggio di nozze. Valutate le vostre priorità più personali. Ad esempio, per qualcuno potrebbero essere la musica jazz, la cucina mediterranea e un allestimento floreale di grande impatto. Una volta che avrete fatto tutto questo, sarete sulla strada giusta, quasi alla pari con le spose che hanno iniziato già da alcuni mesi. Un suggerimento: fatevi dare una mano nello stilare la lista degli ospiti e nell’invio degli inviti.

 

2. Essere flessibili e creativi.
Potreste scoprire che alcune delle vostre prime scelte non sono disponibili. Ad esempio, le migliori location vengono prenotate con almeno un anno di anticipo. Quindi, imparate ad essere flessibili; un luogo favoloso potrebbe essere un luogo che ancora non avete immaginato. Metteteci un po’ di creatività. Oppure apri la tua mente a date e orari diversi. A volte è molto più facile trovare posto scegliendo un giorno feriale.

 

3. Chiedi aiuto.
Una Wedding Planner può aiutarvi ad organizzare l’intero matrimonio, o semplicemente per gestire alcune operazioni. Altre potranno rendersi disponibili per la gestione della sola giornata delle nozze.  La ricerca e la selezione dei fornitori è un lavoro che richiede molto tempo, e una brava wedding planner con una rete di fornitori affidabili è in grado di interpretare i vostri desideri in modo rapido e semplice.

 

4. Divertiti!
Certo, avrete fretta, ma la degustazione dei menu e la ricerca delle band musicali, è comunque divertente. Le spose che realizzano il loro matrimonio in pochi mesi, spesso riescono ad apprezzarne la costruzione in maniera più eccitante e coinvolgente, evitando lo stress delle decisioni sofferte e pensate troppo a lungo.

 

5. Ma costerà di più?
In molti casi, riceverete lo stesso trattamento e lo stesso prezzo come qualsiasi altra sposa. In altre parole, un preavviso inferiore non dovrebbe comportare dei prezzi più alti. Non astenetevi quindi dal negoziare i prezzi solo perché avete fretta. Negoziate sempre, se vi  sembra ragionevole.

 

Cercate solo di prendere decisioni rapide ed intelligenti. Trattare su scelte ininfluenti o perdere tempo per trovare una tariffa più bassa del 10% rischierebbe di compromettere il risultato finale, e con il poco tempo a disposizione non ve lo potete proprio permettere!

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Quanto costa un Matrimonio perfetto?

Quanto costa un Matrimonio perfetto?

“Ci sono matrimoni che non hanno prezzo, perchè certe cose semplicemente non si possono comprare.”

“E, credetemi o no, anche un matrimonio che sia costato più di centomila euro, non sarà mai perfetto senza l’atmosfera giusta.”

Perchè quello che non ha prezzo e che non si può comprare è proprio questo: l’atmosfera giusta. Alla fine della giornata, le nozze più belle non saranno infatti quelle dove si sono spesi più soldi (anche se a volte possono dare una mano…), ma quelle in cui gli sposi sono stati davvero felici, e hanno sorriso tutto il tempo, e dove gli ospiti hanno portato a casa il ricordo e la sensazione di una meravigliosa esperienza.

 

“I matrimoni che ricordo con maggior piacere sono proprio quelli in cui posso dire di aver visto una sposa davvero felice.”

 

E quello è il matrimonio perfetto, il matrimonio in cui gli ospiti vengono contagiati da quel sorriso, e di conseguenza anche tutto lo staff lavora meglio, e tutti parleranno di quel matrimonio come il più bello tra tutti quelli a cui hanno partecipato. Sono questi i sintomi che si avvertono subito, perchè sono nell’aria, così come si sente nell’aria la piacevole sensazione dell’amore condiviso dagli sposi con tutti i loro invitati. E si capisce che quello è un evento perfettamente riuscito.

La sposa se lo gode attimo per attimo, senza nessuna lamentela, senza nessun rimpianto: la vedrete arrivare, bellissima agli occhi di tutti, sarà al centro delle attenzioni per tutto il tempo, attirando su di sè gli occhi di tutti solo con il suo sorriso.

 

“E  se avrò saputo creare le condizioni per far sbocciare questa atmosfera, assolutamente senza prezzo, sarò riuscita a regalare agli sposi il giorno più bello della loro vita. Il vero Matrimonio Perfetto”

 

 

matrimonio perfetto

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

 

 

 

 

READ MORE

Non Rinunciare al Tasting: Perchè Richiedere una Prova Menu

Non rinunciare al Tasting: perchè richiedere una Prova Menu.

Il consiglio è sempre quello di richiedere una prova menu (il cosidetto “Tasting”), sia nel caso in cui sia la vostra location ad occuparsi del catering, sia che vi affidiate ad un fornitore esterno. I fornitori più affidabili offrono anche ai clienti potenziali una degustazione dei loro piatti, ed è sempre una buona idea poter decidere dopo aver fugato ogni dubbio.

La degustazione del menu del matrimonio è diventata molto importante, perchè sempre più spesso le coppie scelgono di personalizzare tutto, dal cocktail ai dolci; questa è una vera e propria prova generale.

 

Ecco alcuni consigli prima di prepararvi alla degustazione del menu del vostro matrimonio:

 

1) Se hai assunto una wedding planner, portala con te al Tasting; fa parte del lavoro della wedding planner risolvere ogni problema ed affiancarti in ogni situazione che possa essere decisiva in vista del tuo matrimonio; non dimenticare che la wedding planner partecipa a decine di degustazioni e ti saprà consigliare nel tuo interesse.

 

2) Cerca indizi che ti facciano capire se il fornitore usa materie prime di buona qualità e ingredienti di prima scelta. I formaggi appaiono secchi e scoloriti? Forse sono stati tagliati ore prima, se non anche ieri? Le verdure hanno colori vivaci? L’insalata è fresca o è avvizzita? Il pane cotto al forno è morbido e fragrante o duro e stantio? Anche piccole cose come il burro con il sapore del frigorifero, possono essere indizi per capire quale sia l’attenzione che viene dedicata ai dettagli.

 

3) Fai attenzione al comportamento e all’atteggiamento del personale. Se sei stato inviato ad una degustazione a buffet, nota se il cibo viene lasciato a lungo sui tavoli senza essere rifornito. Il ristoratore deve disporre di personale sufficiente a mantenere la presentazione sempre fresca e ben assortita.

 

4) Se tutto è andato bene alla prova menu, rimane ancora la paura che il giorno del tuo matrimonio non verrà prestata la medesima cura. Chiedi se è possibile incontrare lo chef alla fine della degustazione;  fai due chiacchiere con lo chef, ringrazialo e cerca di entrare nelle sue grazie. Avergli dedicato attenzione e avere dimostrato la tua fiducia nei suoi confronti, potrebbe assicurarti dei risultati sorprendenti il giorno del tuo matrimonio.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Come Scegliere la Migliore Wedding Planner con 8 Domande

Come Scegliere la Migliore Wedding Planner con 8 Domande.

Assumere la migliore Wedding Planner è fondamentale per pianificare il vostro matrimonio da sogno … e può anche essere molto difficile.

  • Come si fa a trovare quella giusta per te?
  • Come fai a sapere di chi fidarti?
  • Dove andare per un consiglio?

Prima di tutto, questo non è un compito facile, ed è del tutto normale per le coppie sentirsi sopraffatti, frustrati o confusi.

Non si pianifica un matrimonio tutti i giorni!

Questo è un campo del tutto nuovo per voi, quindi siate pazienti con voi stessi.

Innanzitutto alcuni consigli per trovare ciò che fa per te:

 

• Fate i vostri compiti a casa. Otterrete molto di più da un incontro o una conversazione con una wedding planner, se avrete fatto prima un po’ di ricerche preventive. Passa un po ‘di tempo su internet o parlando con amici che si sono recentemente sposati. Scopri i prezzi medi nella tua zona e quali servizi sono disponibili. Fatevi un’idea di ciò che vi piace e non vi piace. I Siti web già possono dirvi molto della persona che andrete ad incontrare. Se il sito non è fatto bene, siete sicuri che metterà cura nella creazione ed organizzazione del vostro matrimonio? Inoltre, in questo modo quando incontrerete una wedding planner, sarete in grado di fare più domande e avere un’idea di cosa vorrete sapere.

 

• Fissate un appuntamento. Un incontro di persona è il modo migliore per intervistare la vostra potenziale Wedding Planner. Consente di ottenere la piena esperienza della loro personalità, stile e professionalità. Spesso già la prima telefonata può aiutarvi a fare una ulteriore scrematura iniziale.

 

• Fate domande. Non ci sono domande stupide! Assicuratevi di ottenere risposte chiare e specifiche alle vostre domande. Se non siete sicuri di ciò che significa qualcosa, chiedetele di chiarire. Continuate a fare domande finchè non vi è tutto completamente chiaro. Se una Wedding Planner ha problemi a rispondere apertamente alle vostre domande, probabilmente non è quella che fa per voi. I migliori Wedding Planners sono pazienti e vi dedicano tutto il tempo necessario per aiutarvi a fare le scelte migliori per il vostro matrimonio.

 

• Controllate le referenze. I book fotografici sono studiati e ritoccati appositamente per mostrare il lavoro migliore, ma non possono rappresentare la performance “media” di un matrimonio. I video vengono modificati per la presentazione ottimale. Ma le opinioni reali da parte dei veri clienti sono difficili da falsificare. Fate domande e utilizzate le vostre capacità di ascolto. Anche se vi daranno una recensione entusiastica, sarete spesso in grado di “leggere tra le righe”, se ci fossero problemi o incongruenze. Chiedete in giro e cercate le recensioni sul web. Controllate se ci siano eventuali reclami nei confronti della Wedding Planner. Soppesate tutte queste informazioni nelle vostre scelte.

 

migliore wedding planner

 

Ed ecco finalmente le 8 domande da chiedere alle Wedding Planners prima di affidare loro l’incarico di organizzare il vostro matrimonio:

 

1. Quanti matrimoni fate in un anno? Quanta esperienza avete? Questa è una domanda molto importante. Idealmente, la vostra Wedding Planner dovrebbe avere una vasta esperienza in particolare con i matrimoni. Non solo saranno più abili nel loro mestiere, questo li rende anche una fonte preziosa di informazioni e assicura che il giorno del matrimonio si svolga senza intoppi.

 

2. Quale è il suo compenso? Il prezzo è spesso relativo, soprattutto quando si tengono in considerazione esperienza, reputazione e qualità. In generale, i professionisti più talentuosi hanno un prezzo più alto, perché lo valgono. Prezzi bassi possono nascondere brutte sorprese…

 

3. Che cosa in particolare è incluso nel prezzo? Poiché i pacchetti variano spesso, è probabile che non sarete in grado di confrontare differenti wedding planners senza dover fare un po’ di valutazioni e calcoli. Il costo più basso non è necessariamente la migliore offerta; alcune quotazioni superiori includono servizi per i quali dovreste pagare un extra in altri pacchetti. Assicuratevi di tener conto di tutto questo.

 

4. Ci sono costi aggiuntivi? Tasse, servizi extra e spese di viaggio e di trasferta possono aumentare rapidamente. Assicuratevi di aver capito esattamente che cosa è incluso nel contratto e se ci sono altre spese che dovrete pagare. Questo dovrebbe essere chiaramente definito nel contratto.

 

5.Lavora con fornitori convenzionati? Le Wedding Planners professioniste hanno un portfolio di locations, floral designers, hairstlists ed altri fornitori di qualità provata nel tempo, con i quali sono in grado di far ottenere agli sposi sconti consistenti.

 

6.Accetta di lavorare anche con fornitori segnalati dagli sposi? Ci sono sposi che hanno amici professionisti che vorrebbero coinvolgere nell’organizzazione del matrimonio, oppure semplicemente la parrucchiera e l’estetista di fiducia. Una Wedding Planner che accetta di coordinare anche il lavoro di fornitori che conosce per la prima volta, è garanzia non solo di elasticità e professionalità, ma vi dimostra anche il desiderio di venire incontro alle vostre esigenze.

 

7. E’ in grado di realizzare personalmente alcuni dettagli su richiesta degli sposi? Le Wedding Planners più esperte non solo hanno la capacità di aggiungere un tocco di creatività del tutto personale al progetto delle vostre nozze, ma sanno anche creare quei dettagli che voi avete visto su una rivista o sul web (bomboniere, inviti, segnaposto, etc.), coordinando al meglio l’immagine dell’intero matrimonio. Magari consigliandovi nel caso in cui le vostre scelte stonino con lo stile che avete in mente. 

 

8. Utilizza un contratto in piena regola? Se la risposta è “No”, scappate! Un contratto è fondamentale per proteggere sia voi e sia la Wedding Planner. Non accontentatevi di un accordo verbale che non avrà alcun valore in caso qualcosa non andasse per il verso giusto.

 

Vuoi le mie risposte? Scrivimi!

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Che cosa non deve fare un ospite di nozze

Che cosa non deve fare un ospite di nozze.

Un ospite di nozze ha dei compiti molto importanti: presentarsi alla cerimonia in orario, partecipare al ricevimento, sorridere e augurare tutto il bene possibile agli sposi. Non deve fare assolutamente nient’altro, a meno che gli sia stato espressamente richiesto. Ad ogni modo, ci sono alcune cose che non deve fare per nessun motivo ad un matrimonio:

 

1. Non cambiarsi d’abito a metà del ricevimento.

Questo vale anche per i più giovani. E’ comprensibile che soprattutto d’estate, all’aperto, si possa soffrire il caldo o si abbia il desiderio di sentirsi più liberi e indossare abiti e scarpe “casual” per sentirsi più a proprio agio.  Ma bisogna rispettare le scelte degli sposi (se non hanno richiesto un abbigliamento informale) i quali hanno speso una fortuna per una location elegante, allestimenti e decorazioni importanti, un fotografo professionista, e non vorranno avere un album di nozze dove gli invitati sembrano ad una gita fuori porta.

 

2. Non bere come se non si fosse mai stati prima ad un Open Bar.

Non è l’occasione della vostra vita per ubriacarvi gratis, è il giorno più bello di una coppia di vostri amici (o parenti), usate moderazione e un comportamento appropriato all’occasione. Date il meglio di voi stessi.

 

3. Non appropriarsi del microfono.

A meno che non vi sia stato chiesto di fare un discorso davanti a tutti o di annunciare un brindisi ufficiale, non appropriatevi del microfono per farne un uso non autorizzato. Allo stesso modo, non prendete iniziative che esulino dagli intrattenimenti (musicali e non) organizzati dagli  sposi o dalla wedding planner. La giornata ha un crono-progamma definito e deve filare via liscia così come previsto dagli sposi. Non sono ammessi fuori programma. E non intromettetevi nelle foto di famiglia.

 

4. Non entrare nella stanza della sposa.

A meno che non vi abbia invitati lei in persona. Ci saranno già tante, troppe persone attorno alla sposa mentre si starà preparando, e la tensione sarà già alle stelle. Evitate di intromettervi se non siete parenti stretti o amici da una vita, e soprattutto se non vi è stato chiesto espressamente!

 

5. Non criticare cibo, abiti, allestimenti e qualsiasi altra cosa.

La festa di matrimonio è stata pensata e creata per celebrare l’unione di una coppia, e per far partecipi di questa gioia molte persone. Non è il caso di esprimere critiche fuori luogo che potrebbero anche arrivare alle orecchie degli sposi. Godetevi la giornata e non trovatevi nella imbarazzante situazione di dover giustificare le vostre affermazioni.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

La differenza tra Wedding Planner e Wedding Designer

La differenza tra Wedding Planner e Wedding Designer

Quali sono le competenze e le responsabilità, oltre alla differenza tra Wedding Planner e Wedding Designer, a al di là dello stesso significato di Wedding Planner?

Realizzare un matrimonio richiede delle competenze professionali molto specifiche, e sono molteplici gli aspetti da affrontare. Ma molto dipende dal matrimonio che gli sposi hanno nei loro sogni.

Infatti la Wedding Planner è fondamentale per organizzare la logistica, per selezionare i migliori professionisti per le vostre nozze, e per redigere e far rispettare il vostro budget di spesa.

Curerà tutti i dettagli del vostro matrimonio, grazie agli ottimi rapporti con i professionisti della zona e potrà anche spesso ottenere degli  sconti aggiuntivi.

La Wedding Planner di solito personalizza i suoi servizi per soddisfare al meglio le vostre esigenze.

La Wedding Planner diventerà la vostra migliore confidente e allo stesso tempo una consulente speciale, che curerà i vostri interessi e la perfetta riuscita del vostro matrimonio come un vero angelo custode…

 

differenza tra wedding planner e wedding designer

 

Ma se la Wedding Planner è ferrata nella logistica e nella pianificazione delle nozze, la Wedding Designer brilla al massimo quando si tratta di progettare l’estetica del vostro matrimonio.

Qui è dove il fattore ‘wow’ entra in gioco.  La Wedding Designer non si limita a fare riferimento ai fornitori o ad utilizzare idee già preconfezionate, ma ha la capacità di creare cose dal nulla.

La Wedding Designer è la professionista che può trasformare in realtà il matrimonio come tu l’avevi sognato.

Una brava Wedding Designer  renderà unico il vostro matrimonio, lo progetterà e lo realizzerà come una piccola opera d’arte, utilizzando i fornitori per creare quello che ha progettato solo per voi: ci metterà tutta la sua creatività e il suo ingegno, aggiungendo un tocco di magia ai vostri desideri.

Soprattutto se il vostro matrimonio da sogno non dovrà assomigliare a quello di nessun altro.

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Matrimonio sotto la pioggia

Matrimonio sotto la pioggia.

Matrimonio sotto la pioggia… che fare? Una delle ultime cose alle quali una sposa vuole pensare per il giorno delle sue nozze è ” che cosa succede se piove ? “ Ma la verità è che più ci si prepara per questa situazione, meglio andranno le cose se dovesse veramente piovere.

E’ per questo motivo che ho deciso  di condividere con voi alcuni suggerimenti, nella speranza che vi aiutino a prepararvi per ogni evenienza.

Acquistate stivali da pioggia colorati e ombrelli coordinati ​​preferibilmente con il tema delle vostre nozze. Questo acquisto prima del vostro matrimonio vi farà sicuramente sentire più rilassati.

Forse non tutti li indosseranno, ma voi farete un figurone, e diventerà una sorpresa molto divertente e apprezzata dagli ospiti.
Se dovesse piovere, sarebbe opportuno avere due finestre di tempo per scattare le fotografie: prima della cerimonia e durante il ricevimento, in cui si spera la pioggia diminuisca o addirittura si fermi.

In questo modo aumentano le probabilità di avere del tempo a disposizione senza pioggia, all’interno della stessa giornata (a meno che non vogliate dare appuntamento ad ospiti e fotografo per il giorno successivo, sperando esca il sole…) .

Assicuratevi che il trucco sia waterproof. Verificate se il vostro hairstylist e il make up artist siano in grado di offrirvi un servizio di “ritocco” presso il luogo del ricevimento.

Questa è un ottima idea, sia in caso di pioggia, sia per le giornate molto calde. Sarete sempre a posto e pronte per qualsiasi foto!

Avere una wedding planner è una delle migliori decisioni che potete prendere in vista del giorno del matrimonio.
Le wedding planner hanno visto e vissuto tutti i diversi possibili scenari che si possono presentare il giorno delle nozze. E soprattutto hanno già sperimentato le soluzioni che vi possono aiutare a risolvere ogni situazione.
Come Wedding Planner io propongo sempre ai miei clienti di prevedere un “piano B”  fin dall’inizio del progetto. Non limitatevi a fantasticare sulla giornata di sole.
Questo ovviamente significa che dovrete considerare una location adatta a due diverse soluzioni, di cui una per l’eventuale giornata di pioggia.
Certamente la pioggia non è l’ospite ideale per il giorno del vostro matrimonio, ma vi assicuro che nemmeno la pioggia vi potrà impedire di godervi una giornata indimenticabile e fantastica.
READ MORE

Le tendenze per il matrimonio del 2014

Le tendenze per il matrimonio del 2014.

Ogni anno, le coppie sono alla ricerca di soluzioni per rendere unico il loro matrimonio. Per questo motivo abbiamo raccolto un elenco di 9 tendenze per il matrimonio 2014 . Alcune continuano le tendenze di quest’anno, mentre altre sono nuove, divertenti e freschissime!

  • Viola e Cioccolato:  l’anno prossimo vedremo un sacco di colori tra il viola, il prugna ed il cioccolato . Che si tratti di abiti da damigella, tovagliato o addobbi floreali! Sempre se sarà di vostro gusto…
  • Wedding Cake: La torta nuziale è spesso vista come l’elemento che riflette la personalità della coppia e il momento clou delle nozze . Nel 2014 inizieremo a vedere più spose in cerca di torte nuziali più “leggere” ma dai colori più accesi
  • Country: mentre molti di noi ne hanno avuto abbastanza, in realtà i temi country hanno dimostrato di essere ancora al top delle tendenze e li vedremo ancora molto utilizzati per il 2014 . Preparatevi ad assistere sempre di più a matrimoni in ambientazioni agresti, tra ricami di pizzo e fiori romantici.
  • Colori e Agrumi: Rossi freddi, gialli caldi e arance saranno sicuramente tra i colori più popolari e verranno sfoggiati nei ricevimenti di tutto il mondo nel corso del prossimo anno.
  • Vintage: Molte spose staranno prendendo ispirazione dal 1920 con veli, abiti e decorazioni per capelli, e incorporando sfumature di oro nel loro look nuziale. Anche il papillon sta lentamente facendo ritorno per gli uomini come una scelta originale ed alternativa alla cravatta.
  • Piume: Aggiungendolo allo stile vintage, le spose che cercano di ricreare “The Great Gatsby” useranno anche le piume; tra i capelli, nell’abito o nei dettagli dell’allestimento floreale.
  • Pizzo: Preparatevi a razziare l’armadio della nonna , perché il pizzo è ancora di gran moda e andrà forte nel 2014. Tutti sono ancora innamorati del tocco romantico che questo tessuto può aggiungere alle vostre nozze .
  • Scollature: le spose sono pronte a mostrare le loro curve nel 2014 con tessuti eleganti e spacchi che impreziosiranno il loro abito nuziale.
  • Sfumature di blu: dal profondo blu navy alle tonalità di turchese, il blu sarà ancora una scelta popolare anche per i matrimoni del 2014 matrimoni

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Un matrimonio da sogno a Roma

Un matrimonio da sogno a Roma.

Cosa serve per realizzare un matrimonio da sogno in una città come Roma? Non molto probabilmente, ma se date una occhiata a questo video vi renderete conto che ci sono matrimoni e matrimoni…

 

“Un matrimonio da favola.”

“Un sogno che si è avverato!”

Ecco come gli sposi hanno definito il loro matrimonio, creato e organizzato dalla wedding planner Roberta Torresan.

Avete qui la possibilità di vederne il backstage filmato il giorno stesso, tra l‘AraCoeli e Villa Aurelia a Roma. Due luoghi incantati, dove si sono tenuti cerimonia e ricevimento. Vedrete i preparativi, dietro le quinte, la cura dei dettagli e la messa a punto di tutti quei particolari che hanno permesso di ottenere un risultato a dir poco magico. Alcune foto le troverete invece nella fotogallery.

Claudio e Claudia hanno impresso i loro nomi in una giornata fantastica, piena di emozioni che abbiamo cercato di trasmettervi in questo video.

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Una sposa bellissima con 7 trucchi

Una sposa bellissima con 7 trucchi.

La frase più ricorrente ai matrimoni riguarda la sposa, che per tutti sarà “una sposa bellissima”. Ma voi vorrete esserlo veramente, e soprattutto desiderate sentirvi belle e sicure con voi stesse. Allora prendete nota di questi trucchi che vi consiglia la wedding. La bellezza è fatta di dettagli e di emozioni.

 

  • Fate una prova trucco. Prima del matrimonio, se non fate una prova generale con il vostro make up definitivo, non vi ci abituerete e soprattutto avrete almeno la possibilità di eventuali ritocchi o modifiche. E soprattutto, investite in una truccatrice professionista.
  • Non allontanatevi troppo dal vostro look. Fate esperimenti con diverse acconciature, ma poi scegliete quello che vi sta meglio, quello che è più “vostro”. Non vorrete riguardare le foto del matrimonio e chiedervi “e questa chi è?”
  • Riducete il nervosismo pre-matrimonio con un trattamento benessere in una spa. Assicuratevi di scegliere un percorso di bellezza piacevole e rilassante.
  • Scegliete il mascara waterproof. Se vi ritroverete a piangere come una bambina rischierete di rivedervi nelle foto con gli occhi completamente neri.
  • Non abbiate fretta di rimuovere il velo. Se decidete di indossare un velo il giorno del matrimonio, indossatelo il più a lungo possibile. Un velo è un elemento che vi trasforma da una donna in un abito bianco in una vera sposa. Le vostre foto con il velo vi rimarranno impresse come le più romantiche in tutti i vostri ricordi.
  • Fai curare le tue sopracciglia da un esperto, all’incirca un paio di giorni prima del matrimonio in modo da non apparire rosse o irregolari il giorno delle nozze.
  • Evitate uno smalto troppo evidente. Le mani saranno sotto i riflettori per l’intera giornata, dallo scambio degli anelli, alle firme, fino alle strette di mano con parenti e amici. Dovranno apparire aggraziate e femminili. Se sceglierete un colore troppo appariscente ed invadente vi faranno rabbrividire ogni volta che riguarderete le foto.

Ultimo consiglio… fate dei gran bei sonni e vedrete che la vostra pelle sarà bellissima e perfettamente rilassata.

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE
Back To TopBack To Top