5 Domande che una Wedding Planner Professionista NON può NON chiederti.

 

Quali sono le le 5 Domande che una Wedding Planner Professionista NON può NON chiederti ? E perchè pongo l’accento su queste domande, che una VERA wedding planner dovrebbe chiederti al primo incontro?

Pensaci un attimo, se hai deciso di rivolgerti ad una vera professionista, significa che vuoi un matrimonio unico e pieno di emozioni; pretendi professionalità, creatività e un servizio impeccabile, perchè peraltro sei disposta a spendere bene per un risultato indimenticabile. Quindi, devi accertarti che la professionista a cui affiderai il più bel giorno della tua vita, sia veramente all’altezza.

Allora, qual è uno dei migliori modi per capire se chi ti sta di fronte sarà davvero in grado di realizzare i tuoi sogni?

Il mio consiglio è di verificare se la Wedding Planner ti farà queste 5 Domande-Chiave.

 

1.Qual è il tuo budget, quanti ospiti inviterai, come è fatta la location dei tuoi sogni?
Sì è vero, sono tre domande, ma è importante affrontarle tutte insieme e fin da subito. Non solo le tue risposte permetteranno alla Wedding Planner di avere delle informazioni fondamentali per capire quanto siano realistiche le tue aspettative, ma anche tu potrai farti un’idea circa la correttezza e la trasparenza della professionista che stai incontrando.

“Tanto per intenderci, se il budget non è sufficiente per affittare la villa che tanto sognavi o per una cena a base di pesce crudo per 200 persone, è mio dovere farti sapere fin dal principio che o dovrai ritoccare il budget, o ridimensionare le tue richieste… “

Morale: non fidarti di qualcuno che ti da sempre ragione. Cerca una persona che valga il suo servizio di consulenza e che ti guidi tutelando i tuoi interessi. Una vera professionista non ti farà scoprire troppo tardi che non potrai avere quello che avevi tanto sognato.

 

2. Hai già qualche fornitore di tua fiducia o che vorresti contattare?
Se hai già un hairstylist con cui ti trovi bene, o una band che hai già sentito suonare dal vivo, chiariscilo e richiedi che la wedding planner si metta in contatto con loro. Ma fai attenzione anche alle risposte che potrebbero scaturire.

“Se la wedding planner vuole suggerirti dei fornitori fin dal primo incontro, senza ascoltare ragioni, o se ti sembra che voglia forzare le tue scelte, un campanello d’allarme ti deve suonare nella testa: non sta facendo i tuoi interessi…”

Tutt’altro discorso se ti vengono segnalati possibili problemi, legati alla mancanza di professionalità di fornitori che tu non conosci direttamente. La wedding planner serve anche a questo.

 

3. Cosa ti aspetti da me?
Alcune coppie lasciano quasi carta bianca alla wedding planner, e bastano pochi incontri per delineare le linee guida alle quali la professionista si dovrà attenere. ”In questi casi si stabilisce subito un ottimo rapporto di fiducia, che sfocia nell’incarico di lasciar fluire tutta la creatività necessaria per creare un evento che possa dar vita al sogno degli sposi; questi ultimi approvano il progetto ed il bozzetto, lasciando a me e al mio team la cura dei minimi dettagli”.

In altri casi mi metto all’opera a stretto contatto con sposi che desiderano partecipare ad ogni fase del processo decisionale, anche nella scelta delle piccole cose.

Questa domanda è fondamentale per capire e conoscere i desideri degli sposi, e il loro approccio all’organizzazione delle nozze; e questo faciliterà il lavoro, portando ad un risultato impeccabile. L’orientamento degli sposi permette alla wedding planner anche di costruire una offerta economica cucita addosso alle loro precise richieste.

 

4. Sei stata ad un matrimonio che non ti è piaciuto per niente?
Le professioniste più esperte sanno usare questa domanda per valutare quali sono le tue priorità.

“Spesso gli sposi non sanno quali siano le loro priorità, fino a quando non sarai riuscita ad individuarle attraverso qualche domanda mirata.  Se la prima cosa che la sposa menzionerà sarà il cibo, probabilmente sarà il caso di scegliere bene il catering, idem se avrà notato la scarsa cura per gli addobbi floreali alle nozze dell’amica.”

Con le tue risposte una Wedding Planner Professionista sa mettere in fila le tue vere priorità, e assegnerà a ciascuna di esse la corretta quota del tuo budget totale.

 

5. Hai dei punti fermi dai quali non possiamo prescindere?
“Alcuni mesi fa stavo organizzando il matrimonio di una coppia che voleva a tutti i costi un ricevimento in riva al mare; la ricerca della location si stava complicando perchè nessuna sembrava fare al caso loro; in realtà tutto ruotava intono alla cerimonia all’aperto, che in base allo stile che avevano in mente non era adatta per un matrimonio in spiaggia; chiarito questo punto fermo, proposi loro una location completamente diversa, lontana dal mare ma bellissima; tutto il resto venne quasi da sè…”

 

Il ruolo della wedding planner prevede che tu debba individuare quali siano i desideri più forti ed imprescindibili degli sposi, prima di qualsiasi altra cosa, e trovare la soluzione migliore per  non deluderli. Perchè se quel qualcosa è sempre stato magicamente nei loro sogni, tu sei la persona che la deve trasformare in realtà.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer