Che cosa non deve fare un ospite di nozze.

Un ospite di nozze ha dei compiti molto importanti: presentarsi alla cerimonia in orario, partecipare al ricevimento, sorridere e augurare tutto il bene possibile agli sposi. Non deve fare assolutamente nient’altro, a meno che gli sia stato espressamente richiesto. Ad ogni modo, ci sono alcune cose che non deve fare per nessun motivo ad un matrimonio:

 

1. Non cambiarsi d’abito a metà del ricevimento.

Questo vale anche per i più giovani. E’ comprensibile che soprattutto d’estate, all’aperto, si possa soffrire il caldo o si abbia il desiderio di sentirsi più liberi e indossare abiti e scarpe “casual” per sentirsi più a proprio agio.  Ma bisogna rispettare le scelte degli sposi (se non hanno richiesto un abbigliamento informale) i quali hanno speso una fortuna per una location elegante, allestimenti e decorazioni importanti, un fotografo professionista, e non vorranno avere un album di nozze dove gli invitati sembrano ad una gita fuori porta.

 

2. Non bere come se non si fosse mai stati prima ad un Open Bar.

Non è l’occasione della vostra vita per ubriacarvi gratis, è il giorno più bello di una coppia di vostri amici (o parenti), usate moderazione e un comportamento appropriato all’occasione. Date il meglio di voi stessi.

 

3. Non appropriarsi del microfono.

A meno che non vi sia stato chiesto di fare un discorso davanti a tutti o di annunciare un brindisi ufficiale, non appropriatevi del microfono per farne un uso non autorizzato. Allo stesso modo, non prendete iniziative che esulino dagli intrattenimenti (musicali e non) organizzati dagli  sposi o dalla wedding planner. La giornata ha un crono-progamma definito e deve filare via liscia così come previsto dagli sposi. Non sono ammessi fuori programma. E non intromettetevi nelle foto di famiglia.

 

4. Non entrare nella stanza della sposa.

A meno che non vi abbia invitati lei in persona. Ci saranno già tante, troppe persone attorno alla sposa mentre si starà preparando, e la tensione sarà già alle stelle. Evitate di intromettervi se non siete parenti stretti o amici da una vita, e soprattutto se non vi è stato chiesto espressamente!

 

5. Non criticare cibo, abiti, allestimenti e qualsiasi altra cosa.

La festa di matrimonio è stata pensata e creata per celebrare l’unione di una coppia, e per far partecipi di questa gioia molte persone. Non è il caso di esprimere critiche fuori luogo che potrebbero anche arrivare alle orecchie degli sposi. Godetevi la giornata e non trovatevi nella imbarazzante situazione di dover giustificare le vostre affermazioni.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer