Come Scegliere la Migliore Wedding Planner con 8 Domande.

Assumere la migliore Wedding Planner è fondamentale per pianificare il vostro matrimonio da sogno … e può anche essere molto difficile.

  • Come si fa a trovare quella giusta per te?
  • Come fai a sapere di chi fidarti?
  • Dove andare per un consiglio?

Prima di tutto, questo non è un compito facile, ed è del tutto normale per le coppie sentirsi sopraffatti, frustrati o confusi.

Non si pianifica un matrimonio tutti i giorni!

Questo è un campo del tutto nuovo per voi, quindi siate pazienti con voi stessi.

Innanzitutto alcuni consigli per trovare ciò che fa per te:

 

• Fate i vostri compiti a casa. Otterrete molto di più da un incontro o una conversazione con una wedding planner, se avrete fatto prima un po’ di ricerche preventive. Passa un po ‘di tempo su internet o parlando con amici che si sono recentemente sposati. Scopri i prezzi medi nella tua zona e quali servizi sono disponibili. Fatevi un’idea di ciò che vi piace e non vi piace. I Siti web già possono dirvi molto della persona che andrete ad incontrare. Se il sito non è fatto bene, siete sicuri che metterà cura nella creazione ed organizzazione del vostro matrimonio? Inoltre, in questo modo quando incontrerete una wedding planner, sarete in grado di fare più domande e avere un’idea di cosa vorrete sapere.

 

• Fissate un appuntamento. Un incontro di persona è il modo migliore per intervistare la vostra potenziale Wedding Planner. Consente di ottenere la piena esperienza della loro personalità, stile e professionalità. Spesso già la prima telefonata può aiutarvi a fare una ulteriore scrematura iniziale.

 

• Fate domande. Non ci sono domande stupide! Assicuratevi di ottenere risposte chiare e specifiche alle vostre domande. Se non siete sicuri di ciò che significa qualcosa, chiedetele di chiarire. Continuate a fare domande finchè non vi è tutto completamente chiaro. Se una Wedding Planner ha problemi a rispondere apertamente alle vostre domande, probabilmente non è quella che fa per voi. I migliori Wedding Planners sono pazienti e vi dedicano tutto il tempo necessario per aiutarvi a fare le scelte migliori per il vostro matrimonio.

 

• Controllate le referenze. I book fotografici sono studiati e ritoccati appositamente per mostrare il lavoro migliore, ma non possono rappresentare la performance “media” di un matrimonio. I video vengono modificati per la presentazione ottimale. Ma le opinioni reali da parte dei veri clienti sono difficili da falsificare. Fate domande e utilizzate le vostre capacità di ascolto. Anche se vi daranno una recensione entusiastica, sarete spesso in grado di “leggere tra le righe”, se ci fossero problemi o incongruenze. Chiedete in giro e cercate le recensioni sul web. Controllate se ci siano eventuali reclami nei confronti della Wedding Planner. Soppesate tutte queste informazioni nelle vostre scelte.

 

migliore wedding planner

 

Ed ecco finalmente le 8 domande da chiedere alle Wedding Planners prima di affidare loro l’incarico di organizzare il vostro matrimonio:

 

1. Quanti matrimoni fate in un anno? Quanta esperienza avete? Questa è una domanda molto importante. Idealmente, la vostra Wedding Planner dovrebbe avere una vasta esperienza in particolare con i matrimoni. Non solo saranno più abili nel loro mestiere, questo li rende anche una fonte preziosa di informazioni e assicura che il giorno del matrimonio si svolga senza intoppi.

 

2. Quale è il suo compenso? Il prezzo è spesso relativo, soprattutto quando si tengono in considerazione esperienza, reputazione e qualità. In generale, i professionisti più talentuosi hanno un prezzo più alto, perché lo valgono. Prezzi bassi possono nascondere brutte sorprese…

 

3. Che cosa in particolare è incluso nel prezzo? Poiché i pacchetti variano spesso, è probabile che non sarete in grado di confrontare differenti wedding planners senza dover fare un po’ di valutazioni e calcoli. Il costo più basso non è necessariamente la migliore offerta; alcune quotazioni superiori includono servizi per i quali dovreste pagare un extra in altri pacchetti. Assicuratevi di tener conto di tutto questo.

 

4. Ci sono costi aggiuntivi? Tasse, servizi extra e spese di viaggio e di trasferta possono aumentare rapidamente. Assicuratevi di aver capito esattamente che cosa è incluso nel contratto e se ci sono altre spese che dovrete pagare. Questo dovrebbe essere chiaramente definito nel contratto.

 

5.Lavora con fornitori convenzionati? Le Wedding Planners professioniste hanno un portfolio di locations, floral designers, hairstlists ed altri fornitori di qualità provata nel tempo, con i quali sono in grado di far ottenere agli sposi sconti consistenti.

 

6.Accetta di lavorare anche con fornitori segnalati dagli sposi? Ci sono sposi che hanno amici professionisti che vorrebbero coinvolgere nell’organizzazione del matrimonio, oppure semplicemente la parrucchiera e l’estetista di fiducia. Una Wedding Planner che accetta di coordinare anche il lavoro di fornitori che conosce per la prima volta, è garanzia non solo di elasticità e professionalità, ma vi dimostra anche il desiderio di venire incontro alle vostre esigenze.

 

7. E’ in grado di realizzare personalmente alcuni dettagli su richiesta degli sposi? Le Wedding Planners più esperte non solo hanno la capacità di aggiungere un tocco di creatività del tutto personale al progetto delle vostre nozze, ma sanno anche creare quei dettagli che voi avete visto su una rivista o sul web (bomboniere, inviti, segnaposto, etc.), coordinando al meglio l’immagine dell’intero matrimonio. Magari consigliandovi nel caso in cui le vostre scelte stonino con lo stile che avete in mente. 

 

8. Utilizza un contratto in piena regola? Se la risposta è “No”, scappate! Un contratto è fondamentale per proteggere sia voi e sia la Wedding Planner. Non accontentatevi di un accordo verbale che non avrà alcun valore in caso qualcosa non andasse per il verso giusto.

 

Vuoi le mie risposte? Scrivimi!

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer