fbpx
FOLLOW US

SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

wedding@robertatorresan.com
Phone +39 06 97247008

Skip to Content

About: Roberta Torresan

Roberta Torresan wedding planner & designer. Organizzazione matrimoni esclusivi a Roma e in tutta Italia.

Recent Posts by Roberta Torresan

Tableau matrimonio, come assegnare i posti

Tableau matrimonio, come assegnare i posti.

Il dilemma del Tableau Matrimonio: come si fa a creare un piano dei posti a sedere al ricevimento del matrimonio, che permetta una buon mix tra gli ospiti? Come evitare discussioni e malumori? Come facilitare la convivialità?

 

Innanzitutto i tavoli rotondi sono i più socievoli in quanto permettono agli ospiti di parlare tra di loro molto più agevolmente rispetto ad un tavolo rettangolare o imperiale. In questo modo si evitano malumori: nessuno si sente in disparte o inserito in un lato del tavolo di rango inferiore.

 

Ecco alcuni consigli per un Tableau che assegni i giusti posti al ricevimento di nozze:

 

Gli ospiti che si conoscono tra di loro è preferibile si siedano insieme.

 

Non si separano le coppie, e bambini piccoli siedono con i loro genitori.

 

I bambini più grandi possono stare seduti con i loro genitori o ad un tavolo tutti insieme (preferibile).

 

I genitori con bambini molto piccoli dovrebbero essere seduti verso il bordo della stanza per ridurre al minimo il rischio di interruzioni e consentire loro di fare una rapida uscita, se necessario.

 

– Generalmente le famiglie dovrebbero essere messe insieme, così come dovrebbe funzionare per i colleghi di lavoro o i gruppi già affiatati, anche se sarebbe ideale inserire alcune persone all’interno di questi gruppi per consentire agli ospiti di mescolarsi.

 

– In linea di massima, idealmente, ogni ospite dovrebbe essere seduto accanto a qualcuno che conosce.

 

– Cercate di raggruppare gli ospiti in base alla fascia di età, o individuate possibili interessi comuni. Così facendo favorirete le conoscenze e la convivialità.

 

– Posizionate i single dove possano sentirsi maggiormente a loro agio, ma non tentate di accoppiarli o di rendere evidente che state tentando di farli incontrare a tutti costi! Non create un tavolo composto interamente da single.

 

– Se nel mescolare le persone riuscirete a distribuire bene gli ospiti più loquaci e socievoli, incoraggerete sicuramente la conversazione.

 

– Evitate infine di avere un tavolo di tutti coloro che non rientravano negli altri gruppi, altrimenti finirebbero per sentirsi degli ospiti di “seconda scelta”.

 

tableau matrimonio

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Destinazioni da sogno per una luna di miele di lusso

Destinazioni da sogno per una luna di miele di lusso.

Ecco 12 destinazioni da sogno per una luna di miele di lusso, che accontenteranno i vostri gusti ricercatissimi, donandovi anche la possibilità più unica che rara, di godere di panorami mozzafiato e di servizi di assoluta eccellenza.

Volete sognare o vi va di esagerare perchè la luna di miele si fa una volta sola nella vita? Siete amanti dei resort da favola dove vi potete sentire al centro di tutte le attenzioni, e vi volete concedere una vera e propria luna di miele di lusso?

Accendete la vostra fantasia, il vostro viaggio di nozze sarà memorabile in uno di questi Hotel e Resort:

PERIVOLAS – Santorini, Grecia

Qui scoprirete la pura definizione di “Infinity Pool”, la piscina con l’orizzonte che si perde con il profilo del mare. Uno scenario scavato nella lava di Santorini. Il ristorante sulla terrazza ha solo 6 tavoli. Indovinate di quale vista vi lasceranno godere.

 

CLUB MED Kani – Maldive
un servizio di lusso tutto per voi. Scegliete una Water Villa e avrete la sensazione di vivere in un atollo privato.

 

EAGLES NEST BAY OF ISLANDS – Nuova Zelanda
Solo 5 ville lussuose, in cima ad una penisola riservata. Chef privati, e se volete muovervi, una Porsche a vostra disposizione.

 

GOLDEN EYE HOTEL & RESORT – Jamaica
Dal nome intuirete che si tratta di un Hotel costruito attorno alla villa dove Ian Fleming scrisse ben 14 avventure di James Bond. Oggi qui potete usufruire anche di un ristorante appollaiato sulla cima degli alberi.

 

MARATABA – Western Limpopo, Sud Africa
Immersi nella natura selvaggia, ogni suite ha un deck panoramico sul parco nazionale del Marakele. Per gli amanti dell’avventura, senza rinunciare al lusso.

 

THE DATAI – Langkawi, Malesia
Tra la sabbia bianca delle spiagge tropicali della Malesia, e a ridosso della foresta pluviale, potrete scegliere se trascorrere la giornata giocando a golf o rilassarvi nella piscina panoramica con vista sull’oceano.

 

KURÁ – Costa Rica
Solo 6 stanze, di cui 4 suites, in un resort immerso nella giungla con vista sull’oceano, ma pienamente ispirato alla filosofia ambientalista.

 

PONTA DOS GANCHOS – Santa Catarina, Brasile
Scegliete il vostro bungalow su questa piccola penisola privata dove non manca nemmeno la SPA firmata Christian Dior.

 

TRISARA – Phuket, Thailandia
In Sanscrito siginifica “terzo giardino del paradiso” ma forse è addirittura qualcosa di meglio. Ogni villa è dotata di piscina personale con vista sulla baia privata del resort.

 

KARMA KANDARA – Bali, Indonesia
Resort a picco sull’oceano indiano, vista pazzesca e possibilità di alloggiare in ville super size con 5 camere da letto.

 

JADE MOUNTAIN – Saint Lucia
Rilassatevi nel vostro appartamento con vista sul panorama Caraibico, tra una piscina ed una cascata, in un ambiente interamente tech-free: non sono ammessi telefoni cellulari, TV, sistemi audio.

 

MAISON MK – Marrakech, Marocco
Il proprietario di questa struttura è stato un fotografo di moda e lo si può intuire dal design e dalle forme con cui ha creato un ambiente moderno ma legato alla tradizione del Marocco. Ovviamente non manca l’Hammam per gli amanti del relax.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

 

Recent Comments by Roberta Torresan

    No comments by Roberta Torresan

Back To TopBack To Top