fbpx
FOLLOW US

SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

wedding@robertatorresan.com
Phone +39 06 97247008

Skip to Content

About: Roberta Torresan

Roberta Torresan wedding planner & designer. Organizzazione matrimoni esclusivi a Roma e in tutta Italia.

Recent Posts by Roberta Torresan

Elisabetta Polignano 2020: la nuova collezione è un inno alla donna che si trasforma

Elisabetta Polignano 2020: la nuova collezione è un inno alla donna che si trasforma



Tra sete leggerissime e impalpabili, tulle e tessuti strutturati come il mikado, la nuova collezione sposa Elisabetta Polignano 2020 ha aperto le sfilate della Bridal Week milanese al Sì Sposaitalia.


Donna. Madre. Sposa. La nuova collezione Elisabetta Polignano 2020 vuole celebrare l’evoluzione, la trasformazione profonda della donna di oggi, forte e grintosa ma anche romantica e sognatrice. Una donna in cui convivono diverse sfumature – il suo essere madre e figlia – in un equilibrio delicato ma dinamico e forte, a contatto con una natura poetica da riscoprire e decantare.


Un inno alla vita nella sua accezione più ampia e a una donna che fa tesoro dei valori che le sono stati tramandati e che desidera lasciare in eredità ai propri figli.


E’ a questa figura che la stilista pugliese si è ispirata per realizzare la nuova linea Haute Couture Elisabetta Polignano P 2020. “Le donne che incontro ogni giorno in atelier o sui social – spiega Elisabetta Polignano – sono la mia più grande fonte d’ispirazione. E così ho voluto celebrarne la deliziosa complessità”.

Elisabetta Polignano 2020: la vita e la natura protagoniste della nuova collezione



Capi magici, ispirati alla poesia della natura come celebrazione della vita, in una visione che mette al centro i valori eterni che si tramandano da madre in figlia, in un rapporto senza tempo fatto di complicità e amore, ma anche di leggerezza e un pizzico di follia.


E’ meraviglioso vestire una sposa che spesso è anche già madre e condivide il rituale delle prove d’abito accompagnata dalle donne più importante della sua vita: sua madre e sua figlia”, aggiunge la fashion designer.


Un momento unico che va vissuto con grazia ed eleganza, armonia e quel pizzico di frivolezza e leggerezza che caratterizzano anche la nuova linea di abiti da sposa 2020.



Abiti da sposa Elisabetta Polignano: linee strutturate e colori energici



I nuovi abiti da sposa Elisabetta Polignano 2020 si ispirano alla leggerezza dell’aria, celebrano la sacralità del matrimonio, senza rinunciare mai all’eleganza e al romanticismo, nel segno dell’haute couture bridal.


Linee e tessuti strutturati come il mikado, si sposano con sete leggerissime, impalpabili, tulle e georgette nei colori del giallo, azzurro, rosa pastello, per poi stupire con la sacralità dell’avorio e dell’oro.


Un’unione magica tra il mondo adulto e quello infantile: effetti tridimensionali con forme di morbide di onde, petali di fiori che si appoggiano sulle gonne, fiocchi, ricami e applicazioni di pizzi asimmetrici e dinamici.


La novità 2020 è il plumentis, una vera e propria coccola per chi lo indossa, un invito a tornare bambine, perché ogni donna, quando si sposa, ha voglia di sognare. 


 

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

 




 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Nicole Fashion Show: a Roma “Un Sogno Italiano” tra presente e futuro del brand

Nicole Fashion Show: a Roma “Un Sogno Italiano” tra presente e futuro del brand

In passerella le nuove collezioni 2020: protagonista esclusiva la capsule collection NicoleXNicole

“Un Sogno Italiano” che attraversa generazioni, tra presente e futuro, con uno sguardo nostalgico al passato e uno alle nuove generazioni. Si può riassumere così il Nicole Fashion Show che domenica 24 marzo 2019 ha fatto sognare più di 1000 persone con uno spettacolo emozionante nella splendida location del Palazzo dei Congressi di Roma.

nicole fashion show

In passerella le nuove collezioni 2020 Nicole Milano che, abito dopo abito, pizzo dopo pizzo, corpetto dopo corpetto, hanno messo in luce le radici di un brand, narrandone l’evoluzione nel tempo fino a oggi. Un marchio che sta scrivendo la storia della Bridal Haute Couture italiana.

Abiti romantici e raffinati fluttuano sulle note di grandi film d’autore italiani: note che riportano alla luce i ricordi di infanzia di Alessandra Rinaudo, cresciuta tra pizzi, merletti e veli nella sartoria di famiglia, con la nonna prima, e con la madre poi.

Dal romantico e a tratti malinconico passato a un presente chic, elegante, raffinato: sul palco hanno sfilano le creazioni 2020: tra pizzi francesi, brillano eleganti ricami e applicazioni preziose dei corpetti, tra gonne di organza di seta e chiffon.

nicole fashion show

Dal presente a un futuro fluo, creativo, estroso, divertente della esclusiva capsule collection NicoleXNicole presentata in anteprima assoluta da Nicole Cavallo, figlia di Alessandra Rinaudo e Carlo Marco Cavallo.

La capsule, capolavoro a 4 mani di Nicole Cavallo e Alessandra Rinaudo, si compone di 10 abiti in limited edition e rappresenta lo slancio creativo del brand che guarda al futuro e che rompe i clichè dell’abito da sposa tradizionale.


NicoleXNicole si rivolge alla generazione dei giovani millenials e si distingue per le sue contaminazioni in stile urban e underground. Il Nicole Fashion Show ha saputo emozionare e coinvolgere generazioni e personalità eterogenee: lo dimostrano i nomi che hanno partecipato all’evento prenotandosi tra le prime file; tra loro: Catherine Poulain, Francesca Cinà, Gabriel Garko, Giulio Berruti, Euridice Axen, Rosa Diletta, Claudia Potenza, Laura Chiatti e Marco Bocci.

Prossimo appuntamento per il 6 e 7 aprile a Milano con la presentazione della collezione 2020 firmata Alessandra Rinaudo. Il sogno Italiano… continua!

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Spettacoli per matrimoni. Iosmani Nardin:”Vi svelo 7 segreti per stupire i vostri invitati”

Spettacoli per matrimoni. Iosmani Nardin:”Vi svelo 7 segreti per stupire i vostri invitati”


Nell’ideazione e creazione di spettacoli per matrimoni nulla può essere lasciato al caso. Ogni scelta, ogni momento, ogni dettaglio è talmente prezioso e studiato da inserirsi in un “ciclo di vita” dell’evento matrimonio, così come accade nel Marketing dei prodotti.

Gli spettacoli per matrimoni? Sono come i regali di compleanno. Farli non basta, devono essere anche giusti e pensati. Giusti per la persona a cui si fanno, per i suoi gusti, per il momento che sta vivendo, per l’occasione che si sta festeggiando.

“Gli spettacoli per matrimoni sono un regalo che gli sposi fanno a loro stessi, ma ancora di più agli ospiti, agli invitati.” E’ l’opinione di Iosmani Nardin, esperto di Wedding Show Experience

Ecco perché non è sufficiente che ci siano e basta. Uno show deve arrivare al cuore, deve essere un mezzo per raccontare una storia, per emozionare. Deve essere capace di sorprendere, stupire, far riflettere, meravigliare, piangere, ridere. Prima di tutto, uno spettacolo deve suscitare un’emozione. Se non raggiunge questo scopo, si trasforma in una mera perdita di tempo (e di denaro!).

Spettacoli per matrimoni: non sbagliare il “regalo” per i tuoi invitati

Innanzitutto, ricordiamo che gli invitati a un matrimonio sono tutti importanti allo stesso modo. Nella maggior parte dei casi, gli sposi non invitano al loro matrimonio persone alle quali non tengono particolarmente. Ecco perché deve essere tutto perfetto. Quel giorno è speciale, ci sono persone speciali, anche il tuo spettacolo sarà speciale, cara wedding planner.

 

Gli spettacoli per matrimoni hanno il potere di trasformare totalmente l’evento. Possono creare magia, stupore, far vivere momenti divertenti oppure trasformare le nozze in tragedia. Si perché se fai annoiare i tuoi ospiti, cosa pensi che succederà? Nulla, non disperarti, rimani concentrata.

 

Uno show è davvero un regalo. E come ci piacciono i regali? Enormi, spumeggianti, sorprendenti! Guarda un bambino il giorno del suo compleanno: ci sono 20 pacchi, lui quale punta subito? Quello gigante, è normale.

 

Tutto vero, no? Adesso forza, abbandona per un attimo (uno solo!) i panni della Wedding Planner e leggi da donna… Cos’è meglio di un regalo grande? Esatto, un regalo PREZIOSO. Un diamante è molto più piccolo di una borsa, eppure lo preferiresti mille volte, giusto? Ricapitolando: un regalo deve essere grande, prezioso e giusto. Non dimenticatelo.

 

 

Spettacoli per matrimoni: come scegliere quello giusto

Ecco 7 PUNTI da seguire che ti salveranno nel progettare gli spettacoli ad un matrimonio.

 

1- Identikit degli sposi:

Quanti anni hanno gli sposi? Che tipi sono? Cosa amano? Sono romantici, estroversi, esuberanti o timidi? Inquadra la coppia. Ricordati che non basta che lo show sia grande o prezioso, deve essere giusto per loro nella sostanza oltre che nella forma.

2- Gli invitati:

Dobbiamo indagare sugli invitati. La “Wedding Experience” è sì un regalo che gli sposi fanno a loro stessi, ma ricordiamoci che è ancora di più un omaggio agli invitati.

Età media degli ospiti, regione d’origine, italiani o stranieri, tutto ti può aiutare a identificare il giusto spettacolo da inserire. Gli sposi sono un’ottima fonte di informazione a riguardo. Chiedete a loro.

3- Location:

La Location gioca un ruolo fondamentale nella progettazione degli show. Un antico casale toscano avrà probabilmente degli spazi diversi da una villa barocca romana. Conoscere perfettamente gli spazi è fondamentale.

4- Pranzo o cena:

Progettare degli show durante il giorno è totalmente diverso che farlo di sera. Quando proponi una “Wedding Experience”, ricordati di valutare se gli show possono rendere al meglio nell’orario in cui hai pensato di inserirli.

5- All’aperto o al chiuso:

Conoscere quale show inserire e dove farlo è fondamentale. Quando pensi ad uno spettacolo devi sempre valutare le esigenze tecniche per realizzarlo al meglio. E se quel giorno piovesse?

6- Sopralluogo:

Il giorno del sopralluogo hai la possibilità di valutare la fattibilità del progetto che hai in mente. E’ un passaggio fondamentale.

7- Dosa il budget:

Alt: non sto dicendo di risparmiare, sto dicendo di dosare. Che significa? Vuol dire usare al meglio le risorse che hai a disposizione. Usa sapientemente il budget per creare il maggior valore possibile.

Il “Ciclo di vita” dell’Evento Matrimonio: evita un disastro, fai la cosa giusta al momento giusto.


Mi piacerebbe guardare al matrimonio non solo come un semplice evento, ma come un essere vivente. Si perché un evento ha una sua anima, un suo perché, una sua vita.

Proprio come un essere vivente in un evento c’è una:

  1. Nascita – (Accoglienza)
  2. Crescita – (Aperitivo)
  3. Maturazione – (Cena)
  4. Arrivo all’apice dello splendore – (Torta)
  5. Tramonto – (Dolci)
  6. Fine – (Wedding Party)

 

Hai mai provato a immaginarti graficamente l’Evoluzione di un Matrimonio? Io l’ho fatto e il risultato è stata una Curva Gaussiana, che ho chiamato “Ciclo di vita” del matrimonio.

Per comprendere a pieno il potenziale della “Wedding Show Experience” bisogna inserirla in maniera corretta nel “Ciclo di Vita” dell’evento matrimonio composto da:

  • una “Fase Crescente”, che accompagna gli ospiti verso il punto più importante dell’evento
  • il “Culmine” è rappresentato dalla torta, il momento più simbolico in cui si raggiunge il massimo dell’energia
  • una “Fase Calante” , in cui si accompagnano gli ospiti verso la fine dell’evento

Queste 3 fasi vengono caratterizzate da un aumento o diminuzione della energia e intensità. Andare in contrasto con questi fasi, non solo sarebbe controproducente, ma vanificherebbe qualsiasi potenziale risultato ottenuto grazie ad uno spettacolo.

Thanks IOSMANI NARDIN

Intervista di Roberta Torresan

 

READ MORE

Il Gibò, una incredibile Location per Matrimoni in Puglia

Il Gibò, una incredibile Location per Matrimoni in Puglia

Incontriamo oggi Leda Barba, Responsabile Marketing Gibò, una incredibile location per matrimoni in Puglia. Innanzitutto ci racconti esattamente dove si trova la vostra struttura?

Il Gibò sorge in quella meravigliosa estremità d’Italia che è la Puglia, precisamente in Salento, a pochi passi dalla sublime Santa Maria di Leuca.

È un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare. Un vero e proprio luogo da sogno, a tratti surreale, per la sua straordinaria bellezza.

gibò location per matrimoni in Puglia

La storia del Gibò.

Il Gibò fu creato da Gigi Costa nel 1982.
Sin dal principio l’obiettivo fu quello di porre il visitatore nella condizione di sentirsi immerso in una dimensione di “incommensurabile bellezza”.
La sua assoluta unicità è stata riconosciuta al livello nazionale ed internazionale, permettendo alla location di aggiudicarsi prestigiosi premi e riconoscimenti, tra gli ultimi, il titolo di “Tesoro d’Italia” da Tesori d’Italia Magazine e di “Best Italian Location 2018” da Food and Travel Italia.

Oggi il core business dell’azienda sono i matrimoni italiani e, in misura sensibilmente crescente, internazionali. Attualmente la gestione aziendale si avvale della professionalità e del talento di Marta Costa, amministratrice Gibò, che affianca brillantemente il padre fondatore, in un progetto di vita che si nutre d’amore.

 

Quali sono le caratteristiche della location.

Il Gibò rappresenta un capolavoro di bellezza unico del Mediterraneo. 8000 mq di puro splendore su 5 livelli, con oltre 25 terrazze sul mare (capaci di ospitare fino a 4000 persone), 2 eleganti sale interne incastonate nella roccia, dislocate su due livelli (capaci di ospitare fino a 180 persone) e una grotta millenaria, patrimonio dell’UNESCO, posizionata sull’estrema sommità del monte. Tutti gli spazi sono modulabili per piccole e grandi cerimonie dove “inventare” il proprio ricevimento creando ambientazioni, atmosfere e scenografie differenti per ogni momento della festa: dal rito civile o simbolico, al welcome drink, al banchetto nuziale, al party finale. La struttura presenta anche 30 privèe e 2 piste da ballo vista mare; 3 bar con 9 postazioni vista mare; una discesa diretta sulla costa.

gibò location per matrimoni in Puglia

Veniamo agli eventi, quale è la vostra filosofia quando parliamo di matrimoni e ricevimenti? Come preferite lavorare?

Progettare un matrimonio intorno ad una coppia significa saper interpretare una complessità di elementi che si presentano ogni volta in modo diverso come il gusto, lo stile, la storia d’amore degli sposi e il loro sistema di valori.

Il nostro team di professionisti studia attentamente gli sposi sin dal primo incontro, esplorando la dimensione del sogno, il loro universo culturale e penetrando nel loro immaginario in profondità al fine di progettare l’evento in relazione alla loro specifica sfera aspirazionale, in un’ottica di assoluta personalizzazione e di estremo rigore nella ricerca dell’eccellenza.

In ultimo, la filosofia aziendale prevede l’organizzazione di un solo evento al giorno per poter dedicare agli sposi tutta l’attenzione possibile e garantire la perfezione in ogni singolo aspetto.

Domanda cruciale: perchè gli sposi scelgono di festeggiare il loro matrimonio da Gibò?

Per lo splendore, l’unicità e la maestosità della location e per lo scenario in cui sorge, ovvero in località Ciolo, uno dei più tratti di costa più spettacolari d’Italia.

Per l’eccellenza, l’esclusività e la qualità dell’offerta, sempre altamente personalizzata.

Per l’approccio fortemente esperienziale ed emozionale.
Per la capacità di guidare gli sposi nella scoperta delle ultime novità e tendenze per rendere il loro matrimonio magnifico.
Per la multidimensionalità dei servizi grazie anche ad una rigida selezione dei migliori operatori e partners del settore wedding al livello locale.

Infine, per la presenza di personale altamente qualificato, multilingue e fortemente specializzato sul wedding. Insomma per la vocazione, intrinseca alla mission aziendale, di dare vita al Sogno.

 

gibò location per matrimoni in Puglia

 

Quali sono invece le vostre speclialità, le caratteristiche che vi rendono unici?

Il Gibò è una delle pochissime location in Puglia ad offrire la possibilità agli sposi di vivere il proprio matrimonio totalmente avvolti dalla poesia del mare.

L’eleganza e la cura dei dettagli sono l’anima distintiva dei matrimoni Gibò, il tratto stilistico che l’azienda ama curare fino all’ultimo istante per rendere ogni evento favoloso.

Inoltre, la storica esperienza dell’azienda nel settore Club consente inoltre di offrire agli sposi un’ampia proposta di artisti internazionali di straordinario valore, voci immense del panorama soul e R&B mondiale capaci di trasformare il matrimonio Gibò in un vero e proprio “evento” dove la musica e le scenografie diventano grandi protagonisti delle emozioni degli sposi e dei loro invitati. Uno spettacolo nello spettacolo!

Quanto conta il cibo in un matrimonio a Gibò?

Tantissimo. Il matrimonio al Gibò è un matrimonio dall’allure made in Puglia, emblema della cultura e dell’ospitalità italiana, per sorprendere gli ospiti con quanto di meglio l’Italia possa offrire: paesaggio mozzafiato, arte, storia, cultura, musica, e, soprattutto, altissima gastronomia. Ed è per questo che al Gibò la ristorazione è rigorosamente interna al fine di poter avere il totale controllo di ogni aspetto legato alla stessa, dalla qualità delle materie prime, al rapporto con i fornitori, alla selezione di grandi chef.

Il nostro obiettivo è quello di offrire agli sposi un viaggio sensoriale nell’universo del piacere con suggestioni di gusto e percorsi enogastronomici sempre più intensi ed esperienziali attraverso un costante lavoro di ricerca, studio e sperimentazione.
La proposta del menù è, dunque, italiana ma, al contempo, internazionale, eclettica e in costante evoluzione, sempre prevalentemente orientata verso la scelta di prodotti tipici e stagionali, in grado di esaltare la straordinarietà dei sapori.

gibò location per matrimoni in Puglia

A parte il panorama favoloso, cosa offrite di veramente speciale agli sposi e ai loro ospiti? 

Ogni volta che una coppia di futuri sposi varca l’ingresso della location è amata e coccolata, guidata attraverso un viaggio che condurrà al più grande giorno d’amore della loro vita.

La combinazione di splendore, lusso e magia fanno di questo luogo un tributo all’amore, uno spazio in cui le emozioni degli sposi e dei loro ospiti esploderanno sotto milioni di stelle o nella meravigliosa grotta sul monte, il più grande tesoro di questa location.

Il Gibò è bellezza da ammirare ed eccellenza italiana da vivere.

Un’emozione vera che proviene da un luogo la cui magia non si può esprimere con le parole.

gibo location per matrimoni in Puglia

INFO: www.gibo.it

Roberta Torresan

READ MORE

Rock Couture!

Rock Couture!

Sabato 1 dicembre 2018 a Villa Fonte Nuova, il Giardino Fiorito delle Spose ha presentato la Rock Couture bridal collection di Elisabetta Polignano con una sfilata a dir poco spettacolare.

L’evento è stato un successo di pubblico e molto apprezzato dagli operatori del settore Wedding, che sono accorsi numerosi ed entusiasti.

Spose, Wedding Planners, professionisti del wedding da tutta Italia si sono dati appuntamento a Villa Fonte Nuova per assistere ad una sfilata, e si sono ritrovati all’interno di un vero e proprio evento come se ne vedono pochi.

Ovviamente tutta la curiosità era imperniata sugli abiti di Elisabetta Polignano, e l’attesa era tanta, da diversi giorni.

Dice la Stilista ” Come sempre gli eventi organizzati da Livia sono un successo ed è per me un piacere parteciparvi, l’entusiasmo e la gioia che Livia sa trasmettere alle persone che interagiscono con lei, rappresenta al meglio la filosofia della mia Maison.”

“Rock Couture designa la rottura rispetto a degli schemi prefigurati e troppo tradizionali dentro il quale spesso il matrimonio è racchiuso, la Sposa ha finalmente la possibilità di essere se stessa al passo coi tempi.”

Rock Couture!

Rock Couture!

Rock Couture!

Rock Couture!

 

Rock Couture

Rock Couture

Rock Couture!

 

Credits

Abiti: Elisabetta Polignano

Atelier: Il Giardino Fiorito delle Spose

Location: Villa Fonte Nuova

HairStylist and Make Up: Giorgia Bertoldi

Audio and Lights: Soundthings

Arredi: Latini Design

Catering: FbsBarcatering

Bridal Stylist – L’Amica della Sposa Tamara D’Andria

Floral Design: Donatella e Giuliano e Fiori ed Altro MGV – Flower Design

Foto e Video: Dario Graziani e Fulvio Greco Films

Sweets: Rose Cake

FireWorks: RDF Pyro

Gifts: Il Giardino Fiorito delle Spose e Scatolificio Venturi

Wedding Planner Roberta Torresan

READ MORE

7 Disastri da Evitare Durante l’Organizzazione del Matrimonio

7 Disastri da Evitare Durante l’Organizzazione del Matrimonio.

 

Se l’organizzazione del matrimonio ha iniziato a prendere il sopravvento sulla tua vita, non spaventarti perchè non sei la prima.

Per molte spose, prendere decisioni chiave per il matrimonio, capire cosa fa parte dell’elenco delle cose da fare e gestire il budget fino all’ultimo giorno, può diventare così difficile da essere una situazione ingestibile.

Probabilmente ti affiderai a parenti ed amici e chiederai aiuto a chiunque, ma ti assicuro che prima o poi i problemi ti assilleranno anche nel sonno.

E’ normale, perchè è la tua prima volta, e soprattutto, non è il tuo lavoro!

Per essere pronta a tutto, ho riassunto qui i 7 problemi più gravi che possono trasformare le tue nozze in un disastro, e come affrontarli durante l’organizzazione del matrimonio.

 

1. Spese fuori controllo

Anche se hai le migliori intenzioni di tenere d’occhio quanto stai spendendo, senza la costruzione di un vero ed accurato budget e senza verificarlo puntualmente e costantemente, spenderai sicuramente troppo rispetto alle tue più ottimistiche previsioni.

Se vuoi essere certa di avere il controllo sulle finanze del tuo matrimonio, imposta un budget in anticipo, calcola gli extra (siae, trasporti, noleggi, etc.) e lasciati un “fondo di emergenza” per le spese dell’ultimo minuto.

 

2. Troppe opinioni

Durante l’organizzazione del matrimonio sicuramente arriveranno suggerimenti e opinioni da ogni direzione su ciò che devi fare e non devi fare (hai presente le amiche che ti consigliano sulla location o i parenti che ti dicono chi deve essere incluso nella lista degli invitati?).

Parlane prima con il tuo fidanzato e prendi le decisioni chiave per il tuo matrimonio; poi fai una lista delle cose per le quali desideri farti aiutare o chiedere dei pareri. Poi per ogni argomento individua una persona alla quale chiedere espressamente aiuto. Ogni altro parere o intromissione andranno bloccate sul nascere.

 

3. Troppe distrazioni

Tra le tante cose importanti da pianificare, le decisioni da prendere, le spese da tenere sotto controllo è facile perdere l’attenzione sul motivo principale per cui ci si sta sposando.

Potresti farti distrarre da una infinità di cose che non c’entrano con il tuo matrimonio e che ti porteranno via tempo, energia e soldi. Alla fine potresti trovarti in difficoltà addirittura con l’organizzazione delle cose più basilari per il giorno delle tue nozze.

Circoscrivi le cose più determinanti per la riuscita delle nozze e determina le priorità.

 

4. Problemi con i fornitori

Lavorare con i fornitori può essere complicato. A volte potresti essere tu a chiedere qualcosa che non ti possono dare, altre volte potrebbero prometterti qualcosa che non sono in grado di garantirti.

Avere un contratto che documenta, in dettaglio, quale deve essere il rapporto tra di voi è fondamentale, ma non è così facile saperlo leggere ed interpretare, soprattutto in caso di contestazioni. Ma soprattutto, se non chiarisci fin dall’inizio le tue aspettative e i doveri del fornitore, potresti farti rovinare un giorno che non potrai mai più replicare.

 

5. Dimenticanze importanti

Potresti sentirti sicura di avere annotato tutto, e di non avere scordato nulla, eppure raramente sarà così. In ogni momento potrebbe sfuggirti qualcosa.

E soprattutto la lista di ciò che dovrai ricordare il giorno stesso delle tue nozze potrebbe allungarsi a dismisura.

E aggiungo: sicura di sapere cosa va inserito nella lista?

 

6. Troppe cose lasciate all’ultimo minuto

La settimana prima del tuo matrimonio dovrebbe essere una settimana di riposo e relax. Ma se stai lasciando una grossa parte della tua lista di cose da fare, proprio per gli ultimissimi giorni, sappi che non è una scelta azzeccata.

Gli ultimi giorni accumulerai una serie di incombenze impreviste e di contrattempi, e questo potrebbe portarti in crisi o causare rinunce, anche piuttosto importanti.

Pianifica il più possibile in anticipo. Fai finta che il tuo matrimonio sia una settimana prima della vera data, e alleggerisci al massimo la tua lista dell’ultimo minuto.

 

7. No Piano B

Ci sono cose del tuo matrimonio che puoi controllare e cose, ovviamente, che non puoi controllare affatto. Una di queste cose è il meteo.

Solo una cosa puoi fare. Durante i primi sopralluoghi, e prima di scegliere la location, verifica se questa garantisce un piano di backup in caso di maltempo, soprattutto se il ricevimento sarà all’aperto.

 

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

 

READ MORE

Tendenze trucco sposa 2019: colori caldi e tinte “nude”

Tendenze trucco sposa 2019: colori caldi e tinte “nude”

Il trucco sposa 2019 punta i riflettori sugli occhi. Dall’oro rosa al perlato. Colori caldi, ma semplicità ed essenzialità con l’effetto “nude”.

Ne abbiamo parlato con Giorgia Bertoldi, Bridal Make-Up e Hair Stylist di Roma.

Cominciamo da te: quando tempo fa è nata la tua passione? Cosa ti piace di più del trucco sposa, e quali sono le maggiori richieste delle tue clienti?

“La mia passione inizia dal 1996 con Gil Gagnè. Grazie alle pressioni di mamma, trovai il coraggio di contattarlo per chiedergli di lavorare gratuitamente per lui. Il suo corso era troppo costoso, quindi la mia unica occasione poteva essere quella. Piano piano riuscii non solo a frequentare l’intero corso, ma anche ad assistere il grande Gil Gagnè.

Dopo anni di lavoro in Tv, nel mondo della moda e del cinema, decisi de dedicarmi al Wedding: volevo contribuire a rendere felice una sposa nel giorno più emozionante della sua vita! Nelle mie mani mettono tutte le loro insicurezze e timori, speranze e aspettative. Per me è un onore ogni volta lavorare per una sposa che decide di “sposarsi con me”! Durante le prove trucco, l’affinità è l’elemento fondamentale: anche la più brava truccatrice se non sa ascoltare la sua sposa non potrà mai realizzare il make-up perfetto e dunque non arriverà al cuore della sposa. Tutte le spose mi chiedono unicità: è in quel momento che la mia creatività si accende”.

 

tendenze acconciatura sposa

 

Trucco Sposa 2019: qual è la tendenza del prossimo anno? Ci sono cambiamenti rilevanti rispetto alle tendenze passate? Su cosa si preferisce puntare?

“Il 2019 si apre con l’oro rosa, punti luce sempre presenti sugli zigomi e tanti colori caldi. Spazio al perlato, ma non troppo. Le intramontabili labbra nude, sempre effetto matt e ciglia finte fanno da padrone alle nuove tendenze trucco sposa 2019. Si cerca di puntare sempre sugli occhi. I cambiamenti sono sempre molto morbidi: rispetto allo scorso anno, per esempio, in tema di hair styling aumentano gli chignon. Si tende a tenerli sempre più puliti ma senza eccedere con la lacca effetto manichino: la morbidezza e la naturalezza sono molto importanti. Di gran moda far rimanere il look maker durante tutto l’evento per giocare con dei cambiamenti”.

 

tendenze trucco sposa 2019

 

Abito, colore dei capelli o della pelle, stile del matrimonio, eccetera… A cosa ci si ispira nella realizzazione di un make-up sposa?

“Sicuramente è importante rispettare lo stile del matrimonio. Per l’acconciatura, invece, al di là dei gusti personali, è importante rispettare lo scollo dell’abito. Per me l’ispirazione è non solo l’unione di questi ma anche seguire lo stile della sposa senza stravolgimenti”.

Quanto è importante la preparazione della pelle della sposa prima del matrimonio? Ci sono dei passaggi che è necessario sottolineare?

“Essenziale è la pelle pulita e curata, e capelli ben tenuti. Per la pelle è importante affidarsi a una buona estetista periodicamente. La pelle deve prepararsi al trucco: il segreto è quello di lavarsi profondamente con dei buoni detergenti tutti i giorni e di applicare crema mattino e sera. Per i capelli, lavate con prodotti professionali e allungate lo shampoo con dell’acqua”.

 

trucco sposa 2019

 

Quali sono i “trucchi” del mestiere affinchè un make-up duri un’intera giornata e sia in grado di sopportare lacrime, caldo e umidità? Dipende solo ed esclusivamente dalla qualità dei prodotti utilizzati?

“No assolutamente. Gli ingredienti sono sicuramente una pelle ben mantenuta fino al matrimonio e il mix di buoni prodotti. Una brava Make-Up Artist deve saper unire primer, fondotinta e cipria anche di marche differenti: l’importante è creare il mix perfetto per ogni pelle”.

Grazie a Giorgia Bertoldi.

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Matrimonio a Roma, la favola romantica di Ilaria e Arthur

Matrimonio a Roma, la favola romantica di Ilaria e Arthur

 

Si torna sempre dove si è stati bene…
Per questo Ilaria e Arthur hanno deciso di tornare a festeggiare il loro Matrimonio a Roma, città natale di lei, per coronare il loro sogno d’amore.

Lei, medico trasferitasi a Londra per lavoro, lui inglese doc, hanno scelto di celebrare le nozze nella basilica in cui si sposarono i genitori di lei e di rimettere in sesto un casale di famiglia per festeggiare il ricevimento con parenti e amici. Un lavoro tortuoso, ma che ha portato a risultati straordinari.

 

Nozze in un casale: la scelta di due sposi a Roma

Una volta scelta la location, c’era solo da mettersi all’opera.

La mamma della sposa si è subito messa in contatto con noi per valutare insieme la validità della struttura. Gli invitati, infatti, erano circa 200, e bisognava capire se il casale poteva contenerli tutti.

Una volta conosciuta la struttura, rimasi incantata. Fu amore a prima vista. Immaginavo già le decorazioni floreali, i giochi di colori, l’atmosfera e i sorrisi dei miei sposi.

Decidemmo di procedere insieme e di dare un nuovo look, una nuova vita, al casale di famiglia dove Ilaria aveva trascorso meravigliosi momenti di infanzia con i suoi nonni. Ogni occasione era una festa al casale. E perchè allora non ricreare quel clima magico anche per il suo matrimonio?

 

Sposarsi in un casale di famiglia a Roma

Dopo aver restaurato l’intera struttura, aiutati da una grande squadra composta soprattutto dai genitori della sposa, il risultato è stato strabiliante. Ogni elemento è stato curato nel dettaglio. Dai tendoni bianchi che delimitavano i tavoli, alle alzate decorate con tantissimi magnifici fiori colorati nei toni del rosa, bianco e lilla. Raffinatezza e semplicità anche per la mise en place con cambio di set up e scenografia per il pranzo e la cena.

 

Tantissimi fiori, quante candele e micro luci per la sera. Prima della cena, il casale si è trasformato in un luogo fantastico, avvolto da una splendida atmosfera, all’insegna del romanticismo. La serata si è poi conclusa con i giochi pirotecnici che hanno lasciato a bocca aperta grandi e piccoli.

Un matrimonio a Roma dove l’amore – come sempre – è il protagonista assoluto.

 



Credits:


Foto: Latitudine 41



Video: Roberto Marchionne

Luci: Claudio Berrettoni

Fiori: Rosella Antonelli

Bomboniere: Idea D’arte Bomboniere

Make up and hair sposa: Simone Amaro Make up artist and hair

Abito: Giardino delle Spose, firmato Elisabetta Polignano

READ MORE

Atelier Emé ti regala il Servizio Fotografico per il tuo Matrimonio

Atelier Emé ti regala il Servizio Fotografico per il tuo Matrimonio

Dal 1 Settembre al 15 Dicembre, entra in Atelier Emè e partecipa al Contest #DreamInEme

 

Come ogni nuova stagione che si rispetti, riprendono in autunno i preparativi per i matrimoni del prossimo anno; ed ogni sposa mette in agenda uno degli appuntamenti più importanti in vista del giorno delle sue nozze: la prova dell’abito.

E’ un evento che trascina con sè rituali, emozioni e aspettative; e per viverlo al meglio è decisivo pianificarlo per bene.

Atelier Emé ha pensato proprio a questo, e per rendere la prova dell’abito ancora più carica di aspettative, ha deciso di organizzare un contest davvero speciale per le spose che andranno a provare i loro abiti.

Infatti dal 1 settembre al 15 dicembre 2018,   potrai vincere un servizio fotografico per il tuo matrimonio, del valore di 1500euro, con i fotografi Alberto e Alessandra.

Cosa dovrai fare?

Alla tua prova dell’abito in uno dei punti vendita Atelier Eme in Italia, ricorda di scattarti una foto con la vestaglia Atelier Emé insieme alle tue damigelle, amiche o parenti.

Carica la foto sul tuo profilo Instagram allegando nella caption un breve testo in cui spiegherai perché proprio tu meriti di vincere il contest; inserisci anche gli hashtag #EmeBride, #LoveEme, #EmeWedding, #ConcorsoEme e ricordat di taggare @ateliereme e @mariavittoriapaolillo!

Prenota qui il tuo appuntamento in uno degli Atelier Emè in Italia.

Puoi partecipare dal 1 Settembre al 15 Dicembre 2018; per tutte le info scarica qui il Regolamento completo.

atelier emè

atelier emè

atelier emè

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Gli Abiti da Sposa di Atelier Lascari. Intervista ad Annagemma.

Gli Abiti da Sposa di Atelier Lascari. Intervista ad Annagemma.

Le borchie sono il suo “marchio di fabbrica”.

Su abiti super leggeri, gonne, cinturini, cappelli.

Il suo stile è inconfondibile, originale, studiato, eclettico.

E’ lo stile di Annagemma Milano, direttore creativo di Atelier Lascari e della collezione ‘Annagemma Milano’.

Di origini siciliane, Annagemma ha collaborato con maison Ferrè, Dior, Valentino e Capucci e dal 1993 si dedica alla moda bridal e alla sperimentazione sartoriale nel suo studio stilistico dell’abito unico a Milano.

Haute Couture e creazioni di lusso tra gli abiti di Annagemma che hanno vestito donne di potere come Anna Wintour e Franca Sozzani.

Ed è proprio alla donna consapevole, quella che sa cosa che vuole e sa scegliere, che la collezione ‘Annagemma Milano’ si rivolge.

Non semplici abiti, ma concetti, “look”.

L’abito non va mai da solo, ma con una sofisticata collezione di accessori che lo rendono unico e impeccabile.

Abbiamo parlato con lei della sua ultima collezione.

 

atelier lascari

 

Annagemma, raccontaci della tua ultima collezione di abiti da sposa. Come si chiama? Quali sono gli elementi che la caratterizzano?

“La collezione si chiama Annagemma Milano. L’ho chiamata così perché è il mio nome e poi perché è stata creata e prodotta interamente a Milano. I tessuti sono italiani e il fatto che sia Made in Milan per me è fondamentale. E’ una collezione che distribuiamo negli atelier più importanti d’Italia e del mondo. Siamo al secondo anno e abbiamo già una liaison commerciale con delle bellissime realtà; realtà che guardano a collezioni contemporanee, come la mia”.

 

atelier lascari

 

Qual è la sposa che vesti?

“E’ una sposa internazionale, che ha viaggiato, che ama la tradizione ma fino a un certo punto. Una sposa che per il giorno del suo matrimonio vuole essere se stessa, non necessariamente in maniera trasgressiva ma sicuramente contemporanea. Il mio non è l’abito ‘bomboniera’, e neanche quello da principessa; vesto una donna consapevole, colta, in carriera, che sa scegliere da sola, anche l’abito per il suo matrimonio”.

 

atelier lascari

Dunque, una donna che sa cosa vuole?

“Assolutamente sì, non c’è espressione migliore”.

 

Qual è, allora, il messaggio che intendi mandare con questa nuova collezione?

“I messaggi sono diversi. Il nostro pay off della collezione dal 2016 è “unexpected bride”, quindi una sposa inaspettata, perché lei è libera di essere se stessa e di vestirsi come vuole. La collezione è nata per comunicare la libertà di scegliere in autonomia. Non è una semplice collezione di abiti, ma di look”.

 

atelier lascari

Cioè? I tuoi abiti raccontano una storia…

“Sì, raccontano una storia, hanno già uno styling al loro interno. L’intera collezione ha uno styling che segue l’abito. Quindi la boutique, quindi poi la sposa, può crearsi all’interno della collezione il suo look. E lo stesso termine look che ho portato dalla mia esperienza a Parigi, avendo diretto il rilancio della Maison Schiaparelli, a fianco di Christian Lacroix. Ho anche formato e diretto gli ateliers di Parigi e Milano nelle prime collezioni Schiaparelli, curando personalmente clienti e celebrities internazionali. E’ lì che ho toccato da vicino l’Alta Moda. La vera Alta Moda”.

 

Da lì la tua intenzione di realizzare non semplici abiti, ma veri e propri look, dei concetti.

“Sì. Look è già il primo termine che vuol dire un insieme di pezzi che formano un outfit, un’immagine. Io non vendo, non realizzo, non disegno il singolo abito. Ma Interi look, concetti. Nei negozi non venderò mai gli accessori separati dagli abiti. Un look personalizzabile. La sposa può crearselo modificando gli accessori. C’è un lavoro di moda e di styling, questa è la novità”.

 

Parlando di tessuti… Su cosa hai puntato?

“Io amo molto gli abiti leggeri. Sono quelli che mi contraddistinguono e che porto avanti sempre. Non stravolgo ogni anno la mia collezione, cambiando completamente tessuti e modelli. Riconfermo esattamente quello che penso: sono partita con linee leggerissime, ampie e scivolate, leggere al tatto e al movimento. Abiti che ti fanno sentire libera, felice. Ma non solo linee scivolate. Ho dato spazio anche a modelli più ampi: so costruire il volume nella leggerezza, non con dieci strati ma con due, tre sapientemente abbinati ma assolutamente leggeri. Tra i tessuti che utilizzo c’è il mikado, i pizzi francesi, il tulle. Ci sono i tessuti che creo io, per esempio il mio point d’esprit con le borchie. Probabilmente la mia collezione borchiata è stata la prima nella storia della moda bridal. Borchie che continuerò a riproporre anche quest’anno. Sono il mio marchio di fabbrica, il mio leitmotiv che mi porto sempre dietro”. 

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

READ MORE

 

Recent Comments by Roberta Torresan

    No comments by Roberta Torresan

Back To TopBack To Top