Il Luxury Wedding è ormai una formula per distinguere alcuni matrimoni dal resto dei matrimoni; ammettiamolo, quando vediamo certe immagini e certi video tutte cominciamo a sognare atmosfere da favola e luoghi incantati. E sempre di più il matrimonio sta diventando un evento speciale, una magia legata sì alle tradizioni, ma con tanta attenzione alle tendenze e soprattutto con il desiderio di accudire i propri ospiti.

Ci sono spose che avanzano richieste esigentissime, ed altre che si affidano alla sapiente regia della wedding planner per ottenere quel qualcosa in più che farà la differenza. Ma tutte sono d’accordo nel volere un matrimonio che si distingua e che coinvolga i loro invitati, e li trasporti per alcune ore all’interno di un mondo fantastico.

Quali sono i dettagli che non dovrebbero mancare in un matrimonio di lusso? Cosa definisce un Luxury Wedding?

 

luxury wedding al Castello di Bracciano

 

Tessuti e Tovaglie

I tessuti, i materiali e i motivi di tutto ciò che decorerà i vostri tavoli sono un elemento determinante per contribuire ad un progetto di design ambizioso e per valorizzare il ricevimento stesso. Non accontentarti di nulla che sia “standard” o di quello che ti viene proposto senza opzione di scelta. Ricerca, studia e abbina come un esperto designer. Il risultato darà enfasi a tutta la festa.

 

Fiori

Un progetto floreale è in grado di cambiare aspetto a qualsiasi luogo. Seleziona un floral designer dotato di tanta creatività e avrai un matrimonio di classe assoluta. D’altronde quello che non vuoi dal tuo luxury wedding è proprio di dover sentire la fatidica frase ” questo l’ho già visto…”. I fiori sono la parola magica per creare emozioni senza fine. Se il tuo budget è capiente, questo è uno dei punti dove non dovresti porti limiti.

 

Stile

Quando sento parlare di matrimoni a tema a volte mi spavento, perchè non so mai cosa aspettarmi. Un luxury wedding si deve ispirare a temi ricchi di stile, deve attingere ai film di Hollywood o alle ambientazioni più classicheggianti, prendendo ispirazione dal gusto italiano o dalle migliori tradizioni internazionali. Nulla deve essere scontato, tutto deve essere inedito e coinvolgente.

 

Intrattenimento

Musica in chiesa e al ricevimento. Sì, ma vogliamo di più. Il DJ deve essere capace di intrattenere ospiti che arrivano da diversi paesi del mondo, la musica live all’aperitivo deve avere molto stile, mentre a fine serata la Band dovrà essere contornata da altre forme di intrattenimento, dalla danza agli spettacoli piromusicali. Ma la fantasia e la creatività non devono mancare, l’arte dell’intrattenimento è proprio questo.

 

Stationery Personalizzata

Potete immaginare un luxury wedding dove la stationery non sia stata studiata, disegnata e coordinata a regola d’arte? Non solo, serve un vero e proprio wedding logo , la carta deve essere scelta meticolosamente, e ogni dettaglio deve avere un feeling speciale con tutto lo stile del matrimonio. Si tratta di una operazione di stile che non passerà inosservata, ma lontanissima dalle più consuete partecipazioni di nozze.

 

Vizi per gli Ospiti

Ebbene sì, in un matrimonio di lusso spesso bisogna pensare prima di tutto agli ospiti; come in un hotel a cinque stelle, i vostri invitati vanno viziati e coccolati. Non pensate solo al ricevimento, ma le vostre coccole devono partire dall’arrivo in città, o nella camera d’albergo che voi avrete prenotato per loro; l’auto o il van che li andrà a prendere e li riporterà in hotel, la welcome bag, e l’accoglienza alla location, tutto deve rispondere ai più alti standard adatti ad un luxury wedding.

 

Wedding Cake

La Wedding Cake è una delle regine della serata, dopo la sposa ovviamente. Ed è al centro di uno dei momenti clou del ricevimento, l’ultimo, quello più scenografico. Quindi è troppo importante per essere sottovalutata come se fosse uno dei tanti elementi del buffet dei dolci. Il vostro luxury wedding merita un opera d’arte, dove il cake designer deve lavorare a più mani con la wedding planner e con il floral designer.

 

Eventi

Il Matrimonio è un evento sì, ma nel caso di veri luxury weddings spesso gli sposi vogliono abbinare degli eventi collaterali, o attività per gli ospiti che li vedano protagonisti anche nei giorni precedenti. Si va dalla cena del giorno prima, riservata ad un gruppo ristretto di amici e famigliari, fino ad escursioni, feste e brunch per offrire ulteriori esperienze di lusso agli ospiti.

 

Location

Non è un segreto che alcune location particolarmente esclusive definiscano già da sole un matrimonio di lusso rispetto a tutti gli altri. Ma la location deve essere un punto di partenza per ispirare tutto l’evento. La location importante va sfruttata al massimo, esaltandone gli spazi e le viste, senza tralasciare il light design. Fate un’ottima ricerca, effettuate tutti i sopralluoghi necessari con la dovuta pignoleria e non lasciate nulla al caso. Come avrete capito, avete bisogno di professionisti all’altezza della location che avete prescelto.

 

Lounge

Vietato accontentarsi degli spazi, delle sedute e degli arredi in dotazione alla location. Gli ospiti vanno accolti e fatti accomodare in modo speciale; vanno allestite aree dove offrire comodità e gusto anche nell’arredo. Sedute, tavolini, e arredi vanno coordinati in base al mood del matrimonio e tutto deve dare l’impressione di avere voluto accudire gli ospiti con la massima cura.

 

Gourmet

Possiamo dimenticare il cibo? Assolutamente no. Il menu va celebrato in ogni dettaglio, meglio se affidandosi ad uno chef d’eccezione. Non esagerate con le porzioni ma esigete qualità; in un matrimonio di lusso viene data massima attenzione alle richieste speciali legate ad allergie, regimi alimentari e intolleranze. Non sottovalutate il potenziale scenografico del cibo: dagli antipasti ai dolci ogni  portata ha la capacità di stupire e deliziare i palati, ma anche gli occhi, dei vostri ospiti.

 

Cocktail & Open Bar

Tutti ormai offrono cocktails e open bar, ma questo è solo l’inizio; uno spunto per allestire diverse aree enogastronomiche a tema, per accompagnare gli invitati attraverso un percorso fisico ed emozionale, dove per tutta la serata l’evento si sviluppi in modo eccitante e ricco di comfort. Anche questo può definire un luxury wedding come una esperienza unica ed emozionante.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer