Matrimoni post Covid-19. La conferenza delle regioni emana le linee guida.

In attesa che ciascuna regione regolamenti le modalità di svolgimento dei matrimoni post Covid-19, facciamo il punto sui principali accorgimenti da rispettare.

 

Il momento che tutti noi attendevamo è arrivato. Si comincia a parlare di ripartenza: il Governo ha accolto le proposte ricevute dalla Conferenza delle regioni che, tra i vari ambiti di interesse, vedono presenti schede sulla ristorazione con un inserto dedicato alla cerimonie.

Sembra davvero una buona notizia questa, se consideriamo i mesi appena trascorsi durante i quali immaginare un nuovo inizio diventava sempre più difficile.

Le prime regioni che scendono in campo e lasciano il via libera a cerimonie e matrimoni sono la Campania,  l’Emilia Romagna e l’Umbria. Infatti, è fondamentale dire che ciascuna regione prenderà le misure necessarie, validando le norme sugli eventi o contenendoli.

 

Misure di sicurezza

Rispettare alcune fondamentali misure di sicurezza sarà molto importante per prevenire eventuali nuovi contagi. Ecco quali sono.

 

  • Indossare la mascherina

Stiamo imparando a conviverci. I partecipanti al matrimonio dovranno indossare la mascherina, esclusi i momenti in cui sono seduti al loro tavolo. Negli spazi all’aperto (da preferirsi) può essere omessa, solo nel caso in cui sia possibile mantenere la distanza di un metro.

Il personale di sala, invece, dovrà esserne munito per tutta la durata del servizio.

 

  • Mantenere le distanze

Anche con questa restrizione abbiamo imparato a farci i conti.

Durante il matrimonio, tutti i presenti, proprio come dicevamo poco fa, dovranno mantenere la distanza di un metro.

Tale accorgimento, naturalmente, deve essere considerato anche per il tavolo, e dunque durante l’organizzazione dei posti.

L’intrattenimento è certamente condizionato da questo aspetto: le esibizioni musicali sono ammesse, ma non devono provocare assembramenti di alcun genere.

 

  • Prestare attenzione al buffet

Come comportarsi in un matrimonio durante il Covid-19 in presenza di cibo? La domanda sorge spontanea, del resto il buffet è il momento in cui tendenzialmente si manipolano piatti e posate e dunque il rischio di contatto è maggiormente presente.

Dunque, il cibo deve essere rigorosamente servito dal personale di sala e non può essere , in alcun modo, toccato dagli ospiti che devono aver cura di rispettare il distanziamento imposto e indossare la mascherina.

 

Rimodulare gli spazi, organizzare gli ambienti, sanificare le attrezzature, questi e altri sono temi caldi con cui gli addetti ai lavori del settore wedding devono fare i conti e verso i quali dimostrarsi sensibili. Come? Disponendo di un’informativa completa e strutturata sulle misure di prevenzione.

 

Detto questo, al di là delle ordinanze lungamente attese, solo l’utilizzo del buon senso, da parte di tutti, potrà favorire una celere ripresa.

 

In attesa di altre buone notizie, incrociamo le dita.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer