fbpx
FOLLOW US

SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

wedding@robertatorresan.com
Phone +39 06 97247008

Skip to Content

Category Archives: matrimonio

Wedding Shoes: guida alla scelta delle scarpe da sposa

Wedding Shoes: guida alla scelta delle scarpe da sposa.

Il giorno del vostro matrimonio volete sentirvi belle, bellissime. Acquistato l’abito, arriva il momento da noi donne tanto atteso: la scelta delle scarpe da sposa!
Che siano tacco 12, 9 o 7, ecco qualche piccolo consiglio della wedding planner che vi guiderà nella scelta delle vostre tanto sospirate “Wedding Shoes”.

 

scarpe da sposa

 

1 – Comfort: Ricordate che dovete scegliere delle scarpe che indosserete dalle prime ore del mattino fino a tarda notte, ma le migliori scarpe da sposa sono appositamente progettate a questo scopo e hanno una imbottitura supplementare. Non fate l’errore di acquistare scarpe a buon mercato perché ve ne pentirete.

 

2 – Costo: tutti hanno un budget e ottenere un vero affare è di primaria importanza, ma comunque dovrete essere disposte a pagare per le scarpe almeno un 10-15% rispetto al valore dell’abito.

 

3 – La scelta del materiale: Seta o raso sono tradizionalmente le due scelte più popolari per le scarpe da sposa, ma il vostro abito e il gusto personale dovrebbero avere un maggiore impatto. Soprattutto se si indossa un abito non tradizionale.

 

4 – La prova: Assicuratevi di avere le scarpe per la prova dell’abito. Ordinatele in anticipo, considerato che spesso richiedono tempo.

 

5 – Colore: Le scarpe dovrebbero essere in linea con il vestito e con il tema del vostro matrimonio; dovrebbero anche riflettere il vostro stile. Una sposa più tradizionale può decidere per l’esatta corrispondenza con il colore del suo vestito.

 

6 – Tacco alto, tacco sexy o versatili?: Vorrei suggerire di indossare quello che normalmente utilizzate su una base quotidiana, non è il caso di fare esperimenti il giorno delle vostre nozze.

 

7 – Matrimonio in spiaggia o nozze invernali?: Sulla spiaggia considerate delle infradito originali o delle scarpe che affondino meno nella sabbia e che si possano togliere facilmente per camminare a piedi nudi. Se il vostro matrimonio è destinato a climi più freddi andrà meglio uno stivaletto che non solo terrà i piedi caldi, ma aggiungerà stile al tema delle nozze.

 

photo credits: Louboutin | Jimmy Choo

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Champagne e matrimonio: storia di un incontro perfetto

Champagne e matrimonio: storia di un incontro perfetto.

Champagne e Matrimonio: perché lo champagne viene usato per brindare alle occasioni speciali e soprattutto ai matrimoni ?

Il vino frizzante, di colore chiaro è stato storicamente associato con il lusso presso le corti reali e presso l’aristocrazia europea, diventando nei secoli più recenti una parte dei rituali secolari che hanno sostituito i precedenti rituali religiosi. Brindare con lo Champagne in occasione di matrimoni, battesimi e altri eventi religiosi è diventata una usanza frequente.

 

I vini frizzanti furono inizialmente prodotti in Inghilterra, dove la tecnologia per l’imbottigliamento contenente anidride carbonica fu sviluppata nella seconda parte del 1500.

 

Solo nella seconda metà del 1600, in Francia l’aggiunta di zucchero produsse l’inconfondibile effervescenza, donando allo champagne la sua splendida firma. E il monaco Benedettino Dom Perignon ne favorì il clamoroso successo, perfezionandone la scelta delle uve da spremere, il processo di fermentazione e l’introduzione del tappo di sughero.

 

Superata la difficile parentesi della Rivoluzione Francese, lo Champagne diventa appannaggio di alcune grandi famiglie, ne prende il blasone e questo diventa una sorta di sigillo di garanzia da mettere in etichetta.

 

La tradizione del bere champagne per celebrare i matrimoni ebbe origine nelle corti reali d’Europa dove la bevanda costosa veniva vista come uno status symbol. Alcuni dei primi commercianti di Champagne del XVIII secolo fondarono aziende famose ancora oggi, come Cliquot o Moet.

 

Lo Champagne è diventato un fenomeno a livello mondiale alla fine del XIX secolo. Oggi, è spesso usato per commemorare occasioni di festa, inaugurazioni e i vari delle navi.

 

In una società laica, vogliamo evidenziare sia la gioia e sia la sacralità del momento . Lo Champagne fa questo simbolicamente , ma anche visivamente , dal momento che trabocca con gioiosa abbondanza. Inoltre è credenza comune che il vino frizzante possa avere effetti positivi sulla bellezza delle donne e sull’arguzia dell’uomo.

 

Solo l’atto di apertura di una bottiglia di champagne è sufficiente per esaltare una festa come il matrimonio, grazie al fascino di un vino simbolo della vittoria e del piacere di essere al mondo.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Una acconciatura perfetta per i capelli della sposa

Una acconciatura perfetta per i capelli della sposa. 

Prima di iniziare la ricerca per la pettinatura perfetta per le vostre nozze, considerate attentamente i seguenti consigli per i vostri capelli:

 

  • Cerca una ispirazione

Il giorno della prova capelli, aiuta il tuo hairstylist a capire cosa vorresti da lui.  Dallo stile del matrimonio all’abito da sposa,  tutto servirà ad ispirare il tuo look .

 

  • Migliora la tua bellezza

Quando cerchi delle immagini da mostrare al tuo hairstylist, non ti allontanare troppo dal tuo look. Meglio rimanere in linea con il tuo stile, e cercare qualcosa che lo impreziosisca per la giornata, senza azzardare acconciature che non rispecchiano la tua personalità.

 

  • Sii aperta

La prova capelli ti dà la possibilità di provare un look nuovo e scoprire se ti senti a tuo agio. Non vivere la prova sotto pressione, sii aperta a nuove idee, senza obblighi e senza pregiudizi. Sfrutta la professionalità e l’esperienza di chi hai scelto.

 

  • Accessorize

Scegli un accessorio per la tua acconciatura, in modo che la renda prefetta e preziosa. Non esagerare, gli sguardi non dovranno essere attratti dall’accessorio, ma dalla tua bellezza.

 

  • Non tagliare i capelli poco prima del matrimonio

Meglio andare sul sicuro ed evitare un taglio troppo vicino al giorno del matrimonio. Soprattutto evita un cambiamento radicale di stile, che diventerebbe irreparabile.

 

  • Abbi cura dei tuoi capelli

Presta particolare attenzione alla cura dei capelli nelle settimane prima della prova e del matrimonio, in modo che i capelli siano lucidi e sani. Se non sei sicura dei migliori prodotti per i tuoi capelli, consulta un esperto.

 

  • Un giorno senza prodotti

Il giorno della prova ed il giorno del matrimonio,  evita di utilizzare un sacco di balsamo e stai lontana da prodotti  emollienti che appesantiscono i capelli e li rendono difficili da lavorare.

 

  • Sii flessibile, ma affidati a degli esperti

Pioggia o vento potrebbero rovinare i tuoi piani, ma una modifica all’ultimo momento valorizzerà i tuoi capelli con i medesimi risultati, soprattutto se vi eravate preparati all’evenienza.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Il rinnovo delle promesse matrimoniali

Il rinnovo delle promesse matrimoniali.

In occasione di un anniversario importante come il 10° anno di matrimonio, o per una forte motivazione personale, molte coppie tendono ormai a festeggiare il rinnovo delle loro promesse di matrimonio.

 

Chi rinnova i voti ?

Sia chi decide di farlo in maniera formale e religiosa, sia chi preferisce una forma più simbolica. Chi vuole commemorare un anniversario, o la fine di un momento difficile della vita insieme. Altre coppie decidono di rinnovare i loro voti e di avere finalmente la grande festa di nozze che non avevano potuto dare la prima volta.

 

Che cosa si deve indossare ?

Se sei la sposa, puoi indossare il tuo abito da sposa originale, se ti senti a tuo agio. Oppure si può scegliere un altro vestito – un abito da cocktail, un abito da sera formale, o un bel vestito , a seconda del tuo gusto, della formalità e dello stile della celebrazione. Evita il velo. Se sei lo sposo, potresti indossare il vestito originale, magari aggiornandolo con una nuova cravatta o gilet. Oppure scegli un nuovo abito per questa seconda celebrazione. Indossa un dono di tua moglie (i gemelli o un orologio) per personalizzare il tuo outfit.

 

Qualche dettaglio per la cerimonia.

Non è necessario avere i testimoni per il rinnovo delle promesse matrimoniali, ma molte coppie scelgono di coinvolgere i loro figli e nipoti. Se scegliete una cerimonia in chiesa, presentatevi insieme di fronte all’altare, magari facendovi accompagnare proprio dai vostri figli. I vostri  testimoni originali potrebbero invece essere incaricati delle letture. Potrete usare una nuova formula da recitare durante il rinnovo delle promesse, o scriverla voi stessi. Potrete fare benedire le vostre fedi, o donarvi degli anelli nuovi, con una incisione ad hoc per l’occasione.

 

E il ricevimento?

Se avete deciso di festeggiare l’anniversario di matrimonio e la vostra vita insieme, questo è proprio il momento di dare una gran bel ricevimento! Coinvolgete figli, parenti ed amici, create una festa totalmente nuova, magari rivivendo il matrimonio originale attraverso le foto di quel giorno! Per il resto, date sfogo alla fantasia e alla vostra voglia di celebrare un momento così carico di ricordi ed emozioni.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Le tendenze per la Wedding Cake

Le tendenze per la Wedding Cake.

La Wedding Cake è raramente al primo posto nella pianificazione di un matrimonio, ma prima o poi arriverete a domandarvi quale tipo di torta dovrà fare il suo ingresso maestoso per concludere il vostro grande giorno. Quindi quali sono le torte nuziali più in voga?

wedding cake

  • Torte nuziali estrose e romantiche. Color ghiaccio, rosa o pastello, impreziosite da cake toppers realizzati a mano, adornate di elementi brillanti, nastri a pois e qualsivoglia altro elemento vi stuzzichi la fantasia!
  • Torte country-chic. L’amore per la campagna e per la natura è sempre una grande tendenza per il vostro tema di nozze. Decorate la wedding cake con fiori delicati , tanto verde e un cake topper in tema.
  • Torte nuziali moderne. Pensate a dei disegni geometrici, stampe grafiche, o riproduzioni di opere d’arte e di design: saranno tutti elementi sorprendenti per una celebrazione dello stile contemporaneo.
  • Torte nuziali glam . Glitter e oro vanno benissimo non solo per gli allestimenti, ma anche per le torte; quindi  abbellitela con delle forme metalliche, aggiungete un po’ di richiami alla sfarzosa art deco o decorate il top con una corona regale.
  • Torte nuziali classiche ed eleganti . Colori tenui, livelli a doppia altezza, decorazioni in stile sobrio e senza eccessi, qualche parola d’amore e pizzo quanto basta.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Perchè una sposa dovrebbe affidarsi ad un Make-Up Artist?

Perchè una sposa dovrebbe affidarsi ad un Make Up Artist?

Alcune spose potrebbero farsi prendere dal panico nelle ultime fasi prima del giorno delle  nozze, ed entrare in contatto con un make up artist non all’altezza. Ma una scelta così importante non deve essere affrettata.

Tenete a mente questi punti prima di consegnare a qualcuno il vostro denaro, e il vostro viso!
Un Make Up Artist esperto e professionale…

  • Ha le competenze e i prodotti professionali per mantenere il vostro aspetto fresco e perfetto per tutto il giorno.
  • Capisce come i flash del fotografo potranno incidere sul vostro aspetto in base al trucco utilizzato, e selezionerà quindi i cosmetici adeguati.
  • Fornisce tranquillità e rassicurazione alle spose che non hanno fiducia nel proprio aspetto; vi metterà a vostro agio e vi assicuro che gli sguardi di tutti ripagheranno le vostre ansie.
  • Consente di risparmiare tempo e denaro nella ricerca dei prodotti.
  • Fornisce una consulenza professionale personalizzata durante il periodo della prova trucco , aiutandovi a raggiungere il massimo dalla vostra bellezza e della cura della vostra pelle.
  • È un prezioso elemento della squadra di matrimonio, perchè un esperto truccatore saprà interpretare al meglio le vostre richieste, in linea con il vostro look.
  • È ottimo per calmare i nervi delle spose più ansiose e vi metterà a vostro agio nei momenti più tesi appena prima della cerimonia.

 

make up artist

 

Un ultimo ma preziosissimo consiglio:
se sceglierete di avvalervi di un make-up artist professionista, e se verificherete la presenza di un ottimo feeling, prolungate il suo servizio nel corso della giornata, sia dopo la cerimonia che nel corso del ricevimento.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

“Radiant Orchid”: il colore principe per i matrimoni 2014

“Radiant Orchid”: il colore principe per i matrimoni 2014.

Il “Radiant Orchid” è una incantevole armonia di fucsia, sfumature viola e rosa e sarà il colore che regnerà nei matrimoni del 2014.

radiant orchid pantone

E’ un colore che ispira fiducia ed emana grande gioia , amore e salute. Si tratta di un accattivante viola, che attira con il suo fascino seducente. Sarà sicuramente la musa ispiratrice delle wedding planner, che avranno la libertà di spaziare a tutto campo, per disegnare dei progetti di nozze intorno a questo meraviglioso colore.

Il Radiant Orchid raggiunge l’occhio attraverso la ruota dei colori per incuriosire e stimolare la fantasia.
Si tratta di una tonalità alla quale vi potrete ispirare davvero per qualsiasi cosa inerente alle vostre nozze : le scarpe, gli abiti delle damigelle, gli allestimenti floreali, i colori della wedding cake,  le bomboniere, i segnaposti e i centrotavola, il tableau, gli inviti, … le opzioni sono infinite!

Se vi piace il viola, è possibile abbinarlo con sfumature di viola, se vi piace il rosa, si può abbinare con sfumature di rosa ed in entrambi i casi saprà adeguarsi alla palette che avrete scelto. E ‘divertente e femminile e luminoso, è un colore gioioso, per un giorno gioioso .

Rimane comunque una tonalità poliedrica, che può anche essere accoppiata con verde oliva e verde scuro, turchese e verde acqua, giallo chiaro, grigio, oppure beige.

Il ” Radiant Orchid ” è un colore così audace e sorprendente che può essere abbinato con la maggior parte dei colori e risultare sempre in un accordo armonioso. Anche con colori non tradizionali.  Troveremo sicuramente la combinazione che scatenerà il fattore “Wow ” per il vostro giorno delle nozze!

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Matrimonio a Natale.

Matrimonio a Natale.

Sta crescendo il numero delle coppie che decidono di celebrare il loro matrimonio a Natale, o comunque a dicembre, in prossimità delle festività del periodo.

 

E’ una scelta importante, che aiuta molto a creare una atmosfera unica, come quella che solo il Natale sa donare.

Immaginate un ricevimento di nozze in una villa d’epoca o in un vecchio casale, scaldati dal calore di un vecchio camino.

 

matrimonio a Natale

 

I temi legati alla neve, al ghiaccio, al calore sono molteplici ed una mise en place a lume di candela e luci soffuse nella stanza, vi aiuteranno a rendere tutto più speciale.

 

L’abito da sposa sarà molto particolare, perché arricchito da accessori che generalmente in estate non possono essere utilizzati: guanti di lana, stole in lana, giacche e originali soprabiti della stessa stoffa dell’abito, scarpe singolari come tronchetti o addirittura stivali.

La cosa principale da valutare però è il tessuto del vestito: viste le temperature rigide è sicuramente consigliato il raso, organza e, per le più vanitose, rifiniture in pelliccia (rigorosamente) ecologica.

 

Chiesa e Location dei sogni: sicuramente sarà molto più semplice trovare la disponibilità in un periodo dell’anno in cui il numero dei matrimoni celebrati è di gran lunga inferiore, ma il tema natalizio renderà indimenticabile la vostra scelta, così come la personalizzazione degli ambienti sarà semplicemente da favola.

 

Fotografie: i paesaggi innevati e i colori del cielo in inverno faranno da sfondo perfetto a degli scatti indimenticabili all’esterno. All’interno invece l’atmosfera sarà creata dalla luce del camino e dalle luci soffuse della sala.

State già pensando al Matrimonio a Natale del prossimo anno?…

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Il segreto per un matrimonio di lusso.

Il segreto per un matrimonio di lusso.

Come si fa a progettare e organizzare un matrimonio di lusso? Ci vuole un budget maggiore? Non solo, e non sempre. Una festa di nozze potrebbe sfruttare le soluzioni più costose disponibili e non essere affatto una esperienza sontuosa.

 

Perché il ” lusso” è un’esperienza, non un prodotto.

 

Sia che stiate già programmando un vero e proprio matrimonio di lusso, o che stiate cercando di allestire un’esperienza di lusso con un budget meno dispendioso, abbiamo tre consigli per soddisfare immediatamente le aspettative dei vostri ospiti più esigenti.

 

Scegliete un luogo con tanta personalità

Sì, la location è spesso una delle voci più costose di un matrimonio , ma sareste sorpresi di come spesso il costo da solo non sia automaticamente sinonimo di lusso. In altre parole , molte coppie finiscono per spendere molto per una location che è noiosa o monotona, mentre altri riescono a scovare luoghi che traboccano di carattere e charme pur senza eccedere nel costo.

La chiave per un matrimonio lussuoso è un percorso che regala una esperienza unica e memorabile, in particolare se la personalità della location si adatta con il tema delle nozze o con la personalità della coppia. Luoghi singolari come edifici ristrutturati e valorizzati,  dimore storiche e musei, sono siti in grado di elevare l’esperienza in modo raffinato, soprattutto se ci si affida a Wedding Planner e Designer capaci di personalizzarli con gusto e creatività.

 

matrimonio_lusso_VillaMiani

 

La magia del Light Design

La nostra seconda idea: usate la luce! L’illuminazione è un aspetto fondamentale di ogni matrimonio, ma molto frequentemente viene trascurata del tutto; quando invece potrebbe avere un impatto notevole sulla atmosfera generale e sul “mood” del matrimonio. Non esagerate: un sapiente uso del light design saprà trasformare l’ intera esperienza in qualcosa di sublime .

Utilizzare uplights di spruzzi di colore intorno alle pareti di una sala può rendere magico anche uno spazio grigio con arredi inadeguati, e dare vita ad un progetto visivo pieno di fascino.
In alternativa si possono accentuare uno o più punti focali. Ad esempio illuminando ogni tavolo, volendo anche con una alternativa molto calda e accogliente come quella che utilizza grandi candele.

 

matrimonio lusso Roma

 

Arricchite l’esperienza degli ospiti a tavola.

Bastano pochi e semplici tocchi di classe per arricchire la giornata del vostro matrimonio, ma lascerete inevitabilmente agli ospiti l’impressione di un’esperienza di prima classe.
Chiedete ai camerieri di indossare guanti bianchi . Scegliete un tovagliato raffinato.  Sicuramente un tessuto di qualità superiore lascerà un ricordo sottile ma indelebile sugli ospiti.
Abbiamo detto in precedenza che il lusso è un’esperienza , non un prodotto. Ciò significa che i dettagli fanno la differenza, perché anche gli elementi di un matrimonio che le persone non colgono immediatamente, contribuiscono comunque a plasmare la loro esperienza. Quindi fate attenzione a come vengono piegati i tovaglioli e a come vengono disposti tutti gli elementi che comporranno la mise en place. Aggiungete e selezionate nastri, fiocchi, portacandele e portatovaglioli con gusto e cautela. Usate piccoli tocchi di colore per delineare il quadro che accoglierà i vostri invitati nel luogo del ricevimento.

 

matrimonio Lusso Roma

 

Volete trasformare il vostro matrimonio in una esperienza lussuosa? Contattatemi e disegneremo un progetto tutto per voi.

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Tableau matrimonio, come assegnare i posti

Tableau matrimonio, come assegnare i posti.

Il dilemma del Tableau Matrimonio: come si fa a creare un piano dei posti a sedere al ricevimento del matrimonio, che permetta una buon mix tra gli ospiti? Come evitare discussioni e malumori? Come facilitare la convivialità?

 

Innanzitutto i tavoli rotondi sono i più socievoli in quanto permettono agli ospiti di parlare tra di loro molto più agevolmente rispetto ad un tavolo rettangolare o imperiale. In questo modo si evitano malumori: nessuno si sente in disparte o inserito in un lato del tavolo di rango inferiore.

 

Ecco alcuni consigli per un Tableau che assegni i giusti posti al ricevimento di nozze:

 

Gli ospiti che si conoscono tra di loro è preferibile si siedano insieme.

 

Non si separano le coppie, e bambini piccoli siedono con i loro genitori.

 

I bambini più grandi possono stare seduti con i loro genitori o ad un tavolo tutti insieme (preferibile).

 

I genitori con bambini molto piccoli dovrebbero essere seduti verso il bordo della stanza per ridurre al minimo il rischio di interruzioni e consentire loro di fare una rapida uscita, se necessario.

 

– Generalmente le famiglie dovrebbero essere messe insieme, così come dovrebbe funzionare per i colleghi di lavoro o i gruppi già affiatati, anche se sarebbe ideale inserire alcune persone all’interno di questi gruppi per consentire agli ospiti di mescolarsi.

 

– In linea di massima, idealmente, ogni ospite dovrebbe essere seduto accanto a qualcuno che conosce.

 

– Cercate di raggruppare gli ospiti in base alla fascia di età, o individuate possibili interessi comuni. Così facendo favorirete le conoscenze e la convivialità.

 

– Posizionate i single dove possano sentirsi maggiormente a loro agio, ma non tentate di accoppiarli o di rendere evidente che state tentando di farli incontrare a tutti costi! Non create un tavolo composto interamente da single.

 

– Se nel mescolare le persone riuscirete a distribuire bene gli ospiti più loquaci e socievoli, incoraggerete sicuramente la conversazione.

 

– Evitate infine di avere un tavolo di tutti coloro che non rientravano negli altri gruppi, altrimenti finirebbero per sentirsi degli ospiti di “seconda scelta”.

 

tableau matrimonio

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE
Back To TopBack To Top