fbpx
FOLLOW US

SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

wedding@robertatorresan.com
Phone +39 06 97247008

Skip to Content

Category Archives: tema matrimonio

Roberta Torresan per Westwing: ispirazioni per il ricevimento

Roberta Torresan per Westwing: ispirazioni per il ricevimento

Ricevimento sofisticato in un casale di campagna: le mie ispirazioni questa volta sono arrivate da Westwing, portale di arredamento e design, tesoro inestimabile per i creativi all’opera.

 

La scorsa estate, grazie all’impagabile aiuto del mio team e di professionisti del settore che non arretrano mai di fronte ai miei folli progetti, ho realizzato più di uno shooting.

L’intento che mi  accompagna in questi percorsi è sempre  quello di guardare al matrimonio, e dunque al ricevimento, in un’ottica innovativa, contemporanea, capace di accogliere design e tendenze.

 

Dopo il romantico shooting a Olevano Romano, palcoscenico di un wedding event intimo, vi conduco alla scoperta di un matrimonio nel casale. In stile Torresan, ça va sans dire.

 

 

Parola d’ordine: osare.

Per cominciare, ho rimodulato l’atmosfera della sua natura rustica e country, per inseguire l’idea di una campagna moderna, a tratti scultorea.

Le ispirazioni per questo ricevimento, per certi versi sopra le righe, sono giunte scorrendo le pagine di Westwing. La cura del dettaglio, rintracciabile nei singoli complementi che ho scelto di includere nell’ allestimento, è stata il mio spirito guida in tutta la fase di progettazione.

 

Pranzo di benvenuto

Ho scelto di enfatizzare questo momento, affidandomi al potere dei fiori. Li ho resi protagonisti attraverso vasi in ceramica decorata: l’esplosione di colore è stata, però, mitigata da piatti verde menta en pendant con i tovaglioli caratterizzati da una fantasia vagamente tropicale.

 

 

Il ricevimento

Aprite bene gli occhi e lasciatevi trasportare dal mood.

L’intero ricevimento è stato costruito intorno all’albero più importante nella tenuta, divenuto per me un punto di equilibro.

La mise en place, invece, si è sollevata da questo equilibrio, creandone di nuovi. È per questa ragione che le ho conferito due declinazioni:

  • una colorata e cerimoniosa: al centro della composizione ho unito il decoro blu dei piatti Old England, custodi degli antichi paesaggi Toile de Jouy, e una folta onda floreale che attraversa la tavola. L’incontro dei due colori ha creato intense vibrazioni, enfatizzate dalle trasparenze dei calici Grace e la luce naturale delle candele.

 

 

  • una rigorosa e affascinante: black is back! Qui il nero la fa da padrone e come sempre detta le regole dell’eleganza. L’anima apparentemente severa di questa apparecchiata si è lasciata scaldare dai riflessi dorati delle posate, dei calici e delle preziose scatole Tinka.

 

 

 

Per concludere ho aggiunto un ultimo tocco magico: la campagna si è illuminata delle luce emanata dai meravigliosi lampadari aggrappati al cielo.

 

 

Le ispirazioni, come è evidente, sono state infinite e nell’articolo ho riportato solo alcuni dei prodotti che ho utilizzato.

In collaborazione con Westwing, però, ho creato una selezione ad hoc di complementi perfetti per personalizzare i possibili angoli tematici del ricevimento: zona aperitivo, mise en place, sweet table.

Sono i particolari giusti a fare la differenza, a rendere un matrimonio unconvetional.

 

Lasciati ispirare dalla mia selezione e leggi il mio articolo su Westwing con i 4 consigli di un ricevimento perfetto.

 

westwing roberta torresan

 

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

 

 

Photo Credit: Roberto Marchionne

 

 

 

 

READ MORE

Nessuno si aspettava che questo sarebbe stato il colore dei matrimoni 2018

Nessuno si aspettava che questo sarebbe stato il colore dei matrimoni 2018.

Chi di voi avrebbe immaginato che un colore come il Ultra Violet sarebbe stato indicato da Pantone come il colore dei matrimoni 2018?

Eppure l’autoproclamata “autorità del colore” Pantone ha inviato 10 persone intorno al globo per diverse settimane nel corso dello scorso anno, alla ricerca di segnali che potessero permettere di individuare il nuovo colore dell’anno; hanno cercato il colore in cibo, automobili, cosmetici, vestiti e articoli per la casa. Poi si riunirono, confrontarono le loro ricerche, fecero le loro analisi e dichiararono il colore del 2018: Ultra Violet.

Ebbene sì, sarà proprio questo il colore che andrà di moda il prossimo anno e che rappresenterà anche la nuova tendenza per i colori dei matrimoni 2018.

colore matrimoni 2018

Questa tonalità porpora che sembra uscita da un evidenziatore non è esattamente ciò a cui pensi quando immagini un colore che andrà di moda per il prossimo anno, ancora meno forse se pensi al clore dei matrimoni del 2018, ma la storia dimostra che un’idea simile potrebbe avere una portata ampia. Ultra Violet può essere molte cose per molte persone.

Comunica originalità, ingenuità e pensiero visionario“, ha detto Leatrice Eiseman, direttrice esecutiva del Pantone Color Institute, illustrando al mondo la loro scelta.

Si trova nel cosmo (pensa a tutte quelle vorticose nebulose viola!), Il movimento del benessere (cristalli di ametista!) Ed era il colore preferito dell’architetto Frank Lloyd Wright, che, ha detto la signora Eiseman, indossava un mantello viola quando cercava di essere creativo. Ditto Wagner, che amava circondarsi di viola quando stava componendo

“È anche il più complesso di tutti i colori”, ha detto, “perché ci vogliono due tonalità che in apparenza sono diametralmente opposte – blu e rosso – e l’unione tra di loro crea qualcosa di completamente nuovo”.

“È davvero un riflesso ed una sintesi di ciò che è necessario nel nostro mondo oggi”, ha detto Laurie Pressman, vice presidente del Pantone Color Institute.  “Per il 2018 volevamo scegliere qualcosa che portasse speranza e un messaggio edificante.”

E questo è in effetti l’equivalente psicologico della teoria del colore, per cui quando sorridi, ti senti più felice.

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

colore matrimoni 2018

Fonte: NY Times
READ MORE

Cosa non dovrebbe mancare in un Luxury Wedding?

Il Luxury Wedding è ormai una formula per distinguere alcuni matrimoni dal resto dei matrimoni; ammettiamolo, quando vediamo certe immagini e certi video tutte cominciamo a sognare atmosfere da favola e luoghi incantati. E sempre di più il matrimonio sta diventando un evento speciale, una magia legata sì alle tradizioni, ma con tanta attenzione alle tendenze e soprattutto con il desiderio di accudire i propri ospiti.

Ci sono spose che avanzano richieste esigentissime, ed altre che si affidano alla sapiente regia della wedding planner per ottenere quel qualcosa in più che farà la differenza. Ma tutte sono d’accordo nel volere un matrimonio che si distingua e che coinvolga i loro invitati, e li trasporti per alcune ore all’interno di un mondo fantastico.

Quali sono i dettagli che non dovrebbero mancare in un matrimonio di lusso? Cosa definisce un Luxury Wedding?

 

luxury wedding al Castello di Bracciano

 

Tessuti e Tovaglie

I tessuti, i materiali e i motivi di tutto ciò che decorerà i vostri tavoli sono un elemento determinante per contribuire ad un progetto di design ambizioso e per valorizzare il ricevimento stesso. Non accontentarti di nulla che sia “standard” o di quello che ti viene proposto senza opzione di scelta. Ricerca, studia e abbina come un esperto designer. Il risultato darà enfasi a tutta la festa.

 

Fiori

Un progetto floreale è in grado di cambiare aspetto a qualsiasi luogo. Seleziona un floral designer dotato di tanta creatività e avrai un matrimonio di classe assoluta. D’altronde quello che non vuoi dal tuo luxury wedding è proprio di dover sentire la fatidica frase ” questo l’ho già visto…”. I fiori sono la parola magica per creare emozioni senza fine. Se il tuo budget è capiente, questo è uno dei punti dove non dovresti porti limiti.

 

Stile

Quando sento parlare di matrimoni a tema a volte mi spavento, perchè non so mai cosa aspettarmi. Un luxury wedding si deve ispirare a temi ricchi di stile, deve attingere ai film di Hollywood o alle ambientazioni più classicheggianti, prendendo ispirazione dal gusto italiano o dalle migliori tradizioni internazionali. Nulla deve essere scontato, tutto deve essere inedito e coinvolgente.

 

Intrattenimento

Musica in chiesa e al ricevimento. Sì, ma vogliamo di più. Il DJ deve essere capace di intrattenere ospiti che arrivano da diversi paesi del mondo, la musica live all’aperitivo deve avere molto stile, mentre a fine serata la Band dovrà essere contornata da altre forme di intrattenimento, dalla danza agli spettacoli piromusicali. Ma la fantasia e la creatività non devono mancare, l’arte dell’intrattenimento è proprio questo.

 

Stationery Personalizzata

Potete immaginare un luxury wedding dove la stationery non sia stata studiata, disegnata e coordinata a regola d’arte? Non solo, serve un vero e proprio wedding logo , la carta deve essere scelta meticolosamente, e ogni dettaglio deve avere un feeling speciale con tutto lo stile del matrimonio. Si tratta di una operazione di stile che non passerà inosservata, ma lontanissima dalle più consuete partecipazioni di nozze.

 

Vizi per gli Ospiti

Ebbene sì, in un matrimonio di lusso spesso bisogna pensare prima di tutto agli ospiti; come in un hotel a cinque stelle, i vostri invitati vanno viziati e coccolati. Non pensate solo al ricevimento, ma le vostre coccole devono partire dall’arrivo in città, o nella camera d’albergo che voi avrete prenotato per loro; l’auto o il van che li andrà a prendere e li riporterà in hotel, la welcome bag, e l’accoglienza alla location, tutto deve rispondere ai più alti standard adatti ad un luxury wedding.

 

Wedding Cake

La Wedding Cake è una delle regine della serata, dopo la sposa ovviamente. Ed è al centro di uno dei momenti clou del ricevimento, l’ultimo, quello più scenografico. Quindi è troppo importante per essere sottovalutata come se fosse uno dei tanti elementi del buffet dei dolci. Il vostro luxury wedding merita un opera d’arte, dove il cake designer deve lavorare a più mani con la wedding planner e con il floral designer.

 

Eventi

Il Matrimonio è un evento sì, ma nel caso di veri luxury weddings spesso gli sposi vogliono abbinare degli eventi collaterali, o attività per gli ospiti che li vedano protagonisti anche nei giorni precedenti. Si va dalla cena del giorno prima, riservata ad un gruppo ristretto di amici e famigliari, fino ad escursioni, feste e brunch per offrire ulteriori esperienze di lusso agli ospiti.

 

Location

Non è un segreto che alcune location particolarmente esclusive definiscano già da sole un matrimonio di lusso rispetto a tutti gli altri. Ma la location deve essere un punto di partenza per ispirare tutto l’evento. La location importante va sfruttata al massimo, esaltandone gli spazi e le viste, senza tralasciare il light design. Fate un’ottima ricerca, effettuate tutti i sopralluoghi necessari con la dovuta pignoleria e non lasciate nulla al caso. Come avrete capito, avete bisogno di professionisti all’altezza della location che avete prescelto.

 

Lounge

Vietato accontentarsi degli spazi, delle sedute e degli arredi in dotazione alla location. Gli ospiti vanno accolti e fatti accomodare in modo speciale; vanno allestite aree dove offrire comodità e gusto anche nell’arredo. Sedute, tavolini, e arredi vanno coordinati in base al mood del matrimonio e tutto deve dare l’impressione di avere voluto accudire gli ospiti con la massima cura.

 

Gourmet

Possiamo dimenticare il cibo? Assolutamente no. Il menu va celebrato in ogni dettaglio, meglio se affidandosi ad uno chef d’eccezione. Non esagerate con le porzioni ma esigete qualità; in un matrimonio di lusso viene data massima attenzione alle richieste speciali legate ad allergie, regimi alimentari e intolleranze. Non sottovalutate il potenziale scenografico del cibo: dagli antipasti ai dolci ogni  portata ha la capacità di stupire e deliziare i palati, ma anche gli occhi, dei vostri ospiti.

 

Cocktail & Open Bar

Tutti ormai offrono cocktails e open bar, ma questo è solo l’inizio; uno spunto per allestire diverse aree enogastronomiche a tema, per accompagnare gli invitati attraverso un percorso fisico ed emozionale, dove per tutta la serata l’evento si sviluppi in modo eccitante e ricco di comfort. Anche questo può definire un luxury wedding come una esperienza unica ed emozionante.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer 

READ MORE

Matrimoni Shabby Chic, Rustic e Vintage: ad ogni termine il suo significato

Matrimoni Shabby Chic, Rustic e Vintage: ad ogni termine il suo significato.

Quindi che cosa significano? Qual è la differenza tra Vintage, Rustic e Shabby Chic? Facciamo un po’ d’ordine.

Questi sono i tre termini che trovate sempre più spesso sul web e sui social media per descrivere un tema di nozze, ma molto spesso sono usati in modo interscambiabile o ancora più spesso in modo non corretto.

Un modo semplice per fare chiarezza e capire a cosa si riferisce ciascuno di questi termini è quello di collegarli alle rispettive categorie.

Quando parliamo di un matrimonio vintage, ci riferiamo ad un tema che si ispira ad un periodo del passato.

Un tema d’epoca è quello che utilizza oggetti e allestimenti che si ispirano una determinata epoca, come gli anni ’20 . Utilizzare ad esempio vecchie valigie usate o macchine da scrivere, un’auto d’epoca per la sposa, pizzi retro e porcellana floreale, sono tutti ottimi esempi di decorazioni per un matrimonio vintage.

Cosa che può causare una certa confusione è che, mentre alcuni elementi possono anche essere definiti shabby chic, questi ultimi non sono tutti vintage.

 

centrotavola_anni20_matrimonio

 

Quando parliamo di un rustic wedding, facciamo riferimento al luogo dove il matrimonio si tiene.

Un Rustic Wedding descrive un matrimonio che tipicamente si svolge all’aria aperta, in campagna o in una location adattata allo scopo di ricreare una ambientazione bucolica.

Usare il legno grezzo, colori nei toni della terra, piante verdi e fiori di campo, balle di fieno, sono tutti elementi che contribuiscono all’allestimento di un Rustic Wedding.

Quando parliamo di una matrimonio shabby chic, stiamo citando uno stile ben definito.

Il termine Shabby Chic è usato per descrivere un particolare stile, sia per quanto concerne il mood di tutto il matrimonio, sia per l’utilizzo di oggetti e decorazioni  connotati da un look invecchiato, trasandato ma romantico.

Questo è il motivo di cui sopra ho accennato al fatto che alcuni oggetti d’epoca possono anche essere definiti “shabby chic” poiché possono avere un aspetto romanticamente trasandato; ma non tutti gli elementi shabby chic sono vintage, dal momento che un aspetto invecchiato non comporta per forza l’appartenenza ad un’epoca passata.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

I Bouquet delle Spose: le foto più belle dell’anno

I Bouquet delle Spose: le foto più belle dell’anno.

I Bouquet delle spose sono sempre tra i principali protagonisti di ogni matrimonio; non c’è invitata che non si soffermi ad osservarne colori e dettagli, e una di loro lo raccoglierà diventandone la inaspettata destinataria, a fine serata.

Ogni sposa crea un legame speciale con il proprio bouquet, che diventerà uno dei ricordi più speciali, sempre al centro delle foto più belle del giorno delle sue nozze. I Bouquet delle Spose sono gli elementi attorno ai quali ruotano i progetti di floral design, richiamandone il tema e impreziosendolo addosso alla sposa stessa.

Ho raccolto qui alcune delle foto più belle dell’anno, tutte focalizzate sul bouquet e sulla sua sposa. Quasi un intreccio indissolubile e intriso di magia.

I Fotografi che li hanno immortalati, quasi dipinti direi, li hanno esaltati e usati per farli diventare dei gioielli addosso ad ogni sposa.

I Floral Designers che ne hanno concepito la composizione sono artisti capaci di immaginarne le emozioni che ne scaturiranno quando faranno la loro comparsa sulla scena del matrimonio.

Fateli diventare vostra fonte di ispirazione, perchè dopo essere stati al centro dei miei matrimoni possano trasmettere idee e sensazioni capaci di rivivere tra le mani di un’altra bellissima sposa.

 

Tutte le foto qui riprodotte sono tratte da matrimoni creati e organizzati da Roberta Torresan Wedding Planner & Designer.

 

bouquet delle spose

 

Floral Design Credits | Alberto Manzone, Giovanni Raspante Stylosofie, Rosella Antonelli, Tearose.

Photography Credits | Vinicio Ferri, VD Image, Pure White Phography.

 

Leggi anche: Il Bouquet della Sposa, 4 Regole Fondamentali.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

READ MORE

Questo è il colore dei matrimoni 2017!

Questo è il colore dei matrimoni 2017!

Pantone ha appena proclamato il “Greenerycolore dell’anno per il 2017, e questo sarà anche il colore dei matrimoni nel nuovo anno.

Fresco, vivace, e assolutamente chic, il verde PANTONE 15-0343 è una tonalità rinfrescante e rivitalizzante; e nessuno può mettere in dubbio che questo possa essere un colore peretto per le nozze, dato che il verde è simbolo di un nuovo inizio.

Immaginate ricchi allestimenti floreali e grandi spazi aperti: un tema incentrato sul verde vi incoraggia a prendere un respiro profondo, e godere appieno della natura che vi circonda.

Amerete questa tonalità di verde perchè il greenery è un verde fresco e vivace con sfumature gialle, che evoca i primi giorni di primavera, quando la natura rivive e si rinnova.

Una tonalità che è in genere lasciata sullo sfondo quest’anno verrà finalmente portata in primo piano. Un verde che è anche emblematico della ricerca di passioni personali e di vitalità.

 

colore dei matrimoni 2017

 

Simboleggia l’inizio di un nuovo percorso.

Secondo Pantone, questa tonalità fresca rappresenta un nuovo inizio, e la rende la scelta perfetta per festeggiare il vostro matrimonio. Simboleggia anche la vitalità, ed è una scelta energizzante per la vostra serata.

Si abbina bene agli altri colori.

Il verde è un colore neutro, e amplierà all’infinito le opzioni sulla vostra tavolozza dei colori! Se siete in cerca di ispirazione, pensate a degli abbinamenti con tonalità abbaglianti, pastelli, e persino colori metallici.

Non è legato ad una sola stagione.

Se è vero che il verde viene associato spontaneanente alla primavera, è amche vero che è un colore che può essere utilizzato tutto l’anno, senza doverlo relegare necessariamente ai matrimoni della stagione primaverile.

E’ una scelta naturale.

Il vostro grande giorno improntato sulle tonalità del greenery vi farà immergere nella natura; le tendenze per i matrimoni del 2017 convergeranno sulle piante grasse, il muschio e le foglie di grandi dimensioni, invece dei fiori tradizionali.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Quali saranno i Colori di moda nei Matrimoni 2017?

Quali saranno i Colori di moda nei Matrimoni 2017?

Come ogni anno Pantone, la massima autorità mondiale nel settore, ha annunciato i colori che saranno di tendenza il prossimo anno, e questi saranno sicuramente anche i colori di moda per i matrimoni 2017.

Una miscela di vitalità, relax e grandi spazi aperti.

Da colori brillanti e vivaci ad altri più caldi e intensi, i 10 colori per la primavera 2017, ricordano le tonalità che ci circondano in natura.

 

Una delle cose che abbiamo visto quest’anno, è stato un rinnovato senso di fantasia in cui il colore appariva in un contesto che era diverso rispetto al tradizionale“, ha detto Leatrice Eiseman, direttore esecutivo del Pantone Color Institute. “I colori di moda nei matrimoni 2017 ricorderanno le tonalità che ci circondano in natura, evocando uno spettro di emozioni e sentimenti. Dal calore delle giornate di sole con il Primrose Giallo, alla sensazione tonificante di respirare l’aria fresca di montagna con il Verde Kale, e il desiderio di fuggire verso acque incontaminate con l’azzurro Paradise Island, gli esperti di Pantone hanno scelto dei colori che promettono  speranza e cambiamento“.

Io aggiungo che questi colori sapranno ispirarci con idee nuove e frizzanti, e di certo molte spose troveranno in questa palette la tonalità che più di altre sentiranno vicina alle loro emozioni più forti e intime.

colori di moda nei matrimoni 2017

Ecco allora quali saranno i colori di moda nei matrimoni 2017:

Blu Niagara
Confortevole e affidabile, il Niagara secondo PANTONE sarà il colore più diffuso nella primavera 2017. Niagara è un denim blu classico che parla al nostro desiderio di semplicità e relax.

Giallo Primrose
Al contrario, il Giallo Primrose brilla di calore e vitalità e ci invita nel suo calore immediato; questa tonalità di giallo gioioso è caratterizzata da entusiasmo, buon umore e si ispira alle più belle giornate di sole.

Lapis Blu
Un colore che convoglia ancora più energia è il Lapis blu. Forte e sicuro, questa intensa tonalità di blu è intrisa di una radiosità interiore.

Arancio Flame
Il Flame è un arancio tendente al rosso, così radioso e amante del divertimento. Nella sua vivacità, questa tonalità meravigliosamente teatrale aggiunge calore ardente alla tavolozza dei colori per i matrimoni 2017.

Azzurro Island Paradise
Il Paradise Island è un acqua rinfrescante che richiama alla mente una volontà di cambiamento. Un fresco blu dalle tonalità verdi che parla al nostro sogno della grande fuga, il Paradise Island richiama ambienti tropicali e il nostro desiderio di relax.

Rosa Pale Dogwood
Per chi ama gli stati d’animo tranquilli, il Pale Dogwood è una tonalità rosa, tranquilla e silenziosa che genera un alone di innocenza e purezza. Il Pale Dogwood è un rosa sottile, con un tocco morbido e generoso.

Greenery
Il Greenery è un colore giallo-verde piccante che parla al nostro bisogno di esplorare, sperimentare e reinventare. Già nel nome richiama alla mente un fogliame rigoglioso, ed una vegetazione che invita a prendere un respiro profondo, ossigenarsi e sentirsi rinvigoririti.

Rosa Yarrow
Tropicale e festoso, il Rosa Yarrow è una capricciosa tonalità impossibile da ignorare, che tenta e seduce. Non potrà non attirare la vostra attenzione; il vivace Rosa Yarrow è un accattivante e stimolante colore che scalda gli spiriti e scatena l’adrenalina.

Verde Kale
Evicativo di grandi spazi aperti e di uno stile di vita sano, il Kale è un altro colore che si rifa alle foglie, e che evoca il nostro desiderio di connetterci con la natura. E, proprio come vediamo in natura, questa lussureggiante e fertile naturale tonalità di verde, può diventare lo sfondo perfetto, complementare ai toni più vivaci della palette del vostro matrimonio.

Nocciola
A completare i colori di moda nei matrimoni 2017 è il nocciola, un tipico colore neutro. Questa tonalità ricorda la terra e la natura. Dotato di un calore intrinseco, il nocciola è un colore di transizione che collega tutte le stagioni.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Il fascino gitano del Matrimonio Boho Chic

Il fascino gitano del Matrimonio Boho Chic.

Il Matrimonio Boho Chic è ormai diventato molto popolare negli ultimi anni anche in Italia; e la tendenza si sta espandendo sempre di più, dato che le spose sembrano apprezzare molto questo tema.

In effetti sempre più sposi sono alla ricerca di idee per personalizzare le proprie nozze, meglio se optando per temi non convenzionali e lontani dalla tradizione; il fascino e l’originalità del matrimonio boho chic fanno il resto, ammaliando tante spose letteralmente innamorate di questo stile.

matrimonio boho chic

Il matrimonio boho chic può essere in effetti descritto come uno stile bohemien ricco di elementi eclettici ed estremamente romantici, dove prevalgono richiami gitani. La tradizione si mescola alla creatività, ed il comfort ne ispira l’eleganza.

Un matrimonio come questo non può pertanto essere confinato solo in location classiche, ma si presta benissimo per varcare i confini del protocollo, per poter allestire indimenticabili ricevimenti anche in giardini, cortili, parchi e spiagge o fienili, e ovunque un luogo possa solleticare la fantasia degli sposi o della wedding planner. Ogni luogo può adattarsi ad un matrimonio boho chic, dove la coppia possa sentirsi felice e i loro ospiti rilassati.

Il dress code sarà molto flessibile e poco restrittivo, mentre  il comfort di ogni singolo invitato dovrebbe essere la preoccupazione principale. Colori vivaci ed elementi piuttosto insoliti per le decorazioni sono ammessi più che in qualsiasi altro stile di nozze.
Se in perfetto stlile bohemien sceglierete di evitare l’abito da sposa classico, considerate l’abbinamento con una coroncina di fiori ed una leggera aggiunta di verde tra i capelli. Privilegiate dunque un abito morbido e naturale, magari con una scollatura audace, oppure una maxi gonna con spacchi, o maniche a campana, un top aderente e piedi nudi…

matrimonio boho chic a primavera

L’allestimento rifletterà tutti ciò che avrete fantasticato, e la wedding planner si potrà sbizzarrire riempiendo la location di di nastri colorati, fiori di campo, ghirlande, piume e paillettes, polvere d’oro, enormi candele, cuscini, oggetti in vetro d’epoca e qualsiasi altro elemento d’arredo assolutamente fuori dagli schemi più classici.

Anche l’intrattenimento musicale dovrà rispecchiare la vostra scelta, e i vostri gusti dovranno fare rima con informalità, improvvisazione e divertimento. Per quanto riguarda invece le foto e i video, non dimenticate di allestire uno scenografico e coinvolgente Photobooth: sarà apprezzatissimo se riuscirete a centrarne il tema.

Cosa dire invece dell’ecosostenibilità? Il rispetto per l’ambiente, in tutte le sue declinazioni, è certamente uno di quegli elementi che più di ogni altro ben si abbinano ad un matrimonio boho chic.

Un ultimo consiglio: lo stile bohemien è una scelta ben connotata e non può essere dettata soltanto dalla moda del momento, ma deve avere un riscontro nella personalità e nei gusti degli sposi, per non parlare dei loro ospiti; una riflessione ben ponderata vi eviterà di sentirvi a disagio proprio nel giorno del vostro matrimonio.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

I Fiori per Matrimonio più Amati dai Floral Designer

I Fiori per Matrimonio più Amati dai Floral Designer.

Ogni stagione offre meravigliosi fiori da utilizzare per l’allestimento del matrimonio, caratterizzandolo grazie all’estro del vostro Floral Designer.

Ma quali sono i fiorni preferiti dai professionisti più esperti? Eccone alcuni, stagione per stagione.

fiori per matrimonio

Partiamo dalla Primavera: i Tulipani sono disponibili in una vasta gamma di colori, forme e dimensioni, che li rende una scelta eccellente, indipendentemente dalla vostra palette dei colori.

Gli Anemoni sono ottimi fiori per i matrimoni con temi vintage o country. I colori spaziano lungo uno spettro molto ampio, dal bianco al rosso scarlatto e al viola, con contrasti di nero o verde.

Il Ranunculus è un altro eccellente esempio di una fioritura primaverile; sembrano molto simili alle peonie, uno dei fiori per matrimonio più amati.

Un altro popolare fiore per i matrimoni primaverili è il Mughetto. Sono considerati fiori piuttosto classici, perfetti per il bouquet della sposa e anche per allestire dei grandi centrotavola per il ricevimento.

 

fiori per matrimonio

Se vorrai festeggiare le tue nozze in Estate, ci sono alcuni fiori per matrimonio davvero splendidi in questa stagione.
Tra i più tradizionali, indubbiamente le Rose sono disponibili in una gamma eccezionalmente vasta e sono ideali per simboleggiare amore e fedeltà.

Le Peonie sono uno splendido fiore da matrimonio estivo, soprattutto per i matrimoni con combinazioni di colori pastello.

Particolarmente eleganti per le nozze d’estate, i Delphiniums sono disponibili in diversi colori. Conferiranno sicuramente un tocco di eleganza al vostro allestimento.

 

fiori per matrimonio
L‘Autunno è una stagione ricca di i fiori meravigliosi. Ci sono molte slendide fioriture tra cui scegliere, come ad esempio le Ortensie; con il loro look molto tradizionale, funzionano molto bene in matrimoni paese a tema e sono disponibili in una varietà di bianco, rosa e viola luce morbidi.

Anche le Calle possono diventare il vostro fiore simbolo er allestire un matrimonio autunnale, e il vostro floral designer saprà certamente usarli per esaltare la sua creatività.

I Gladioli sono ottimi fiori per un centrotavola e conferiscono struttura e modernità al vostro ricevimento.

 

fiori per matrimonio
Solo perché avete deciso su un matrimonio d’Inverno non significa che non ci siano dei fiori adeguati ai vostri desideri. Ecco alcune splendide fioriture invernali.
Le Orchidee, con il loro look moderno e contemporaneo, aggiungono stile e classe ai vostri allestimenti.

Gli Amaryllis sono un elegante fiore disponibile nelle tonalità delicate del bianco, corallo e rosa.

Le Gerbere  sono una fantastica idea per completare il vostro progetto di nozze, e sono disponibili in diversi colori per completare quasi tutte le combinazioni.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Il Quarzo Rosa è il colore di tendenza dei Matrimoni 2016

Il Quarzo Rosa è il colore di tendenza dei Matrimoni 2016.

Il Quarzo Rosa è il colore di tendenza per i matrimoni 2016, ed è facile prevedere che questa tonalità sarà ben accolta dalle spose della prossima primavera! Il quarzo rosa era già stato inserito nella Top 10 dei colori scelti da Pantone per la primavera 2016, ma ora è stato ufficialmente insignito del titolo di colore principe della prossima stagione.

matrimonio quarzo rosa

Un colore così morbido, così dolce, così assolutamente romantico, questo è il tipo di colore che funzionerà alla grande per i matrimoni della primavera e dell’estate!

rzo rosa matrimonio 2016

Il Quarzo Rosa è il tipo di colore che emana una sensazione di femminilità. E per gli abbinamenti? Meglio preferire la semplicità di una tavolozza di colori monocromatica. Ad esempio, perché non abbinare un fresco bianco pulito o una delicata sfumatura avorio? O anche una delicata sfumatura di grigio?

quarzo rosa matrimonio 2016

Volete sapere cosa rende veramente unico questo colore? Sicuramente la sua capacità di comunicare romanticismo in un modo molto immediato e ricco di emozioni!

quarzo rosa matrimonio 2016

Il Quarzo rosa è un colore che trasuda romanticismo in modo immediato e ve ne innamorerete subito. Non potrete non considerarlo per donare un soffio di leggerezza al vostro matrimonio.

quarzo rosa matrimonio 2016

 

photo credits: 
elegantweddinginvites
elizabethanndesigns

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE
Back To TopBack To Top