Non rinunciare al Tasting: perchè richiedere una Prova Menu.

Il consiglio è sempre quello di richiedere una prova menu (il cosidetto “Tasting”), sia nel caso in cui sia la vostra location ad occuparsi del catering, sia che vi affidiate ad un fornitore esterno. I fornitori più affidabili offrono anche ai clienti potenziali una degustazione dei loro piatti, ed è sempre una buona idea poter decidere dopo aver fugato ogni dubbio.

La degustazione del menu del matrimonio è diventata molto importante, perchè sempre più spesso le coppie scelgono di personalizzare tutto, dal cocktail ai dolci; questa è una vera e propria prova generale.

 

Ecco alcuni consigli prima di prepararvi alla degustazione del menu del vostro matrimonio:

 

1) Se hai assunto una wedding planner, portala con te al Tasting; fa parte del lavoro della wedding planner risolvere ogni problema ed affiancarti in ogni situazione che possa essere decisiva in vista del tuo matrimonio; non dimenticare che la wedding planner partecipa a decine di degustazioni e ti saprà consigliare nel tuo interesse.

 

2) Cerca indizi che ti facciano capire se il fornitore usa materie prime di buona qualità e ingredienti di prima scelta. I formaggi appaiono secchi e scoloriti? Forse sono stati tagliati ore prima, se non anche ieri? Le verdure hanno colori vivaci? L’insalata è fresca o è avvizzita? Il pane cotto al forno è morbido e fragrante o duro e stantio? Anche piccole cose come il burro con il sapore del frigorifero, possono essere indizi per capire quale sia l’attenzione che viene dedicata ai dettagli.

 

3) Fai attenzione al comportamento e all’atteggiamento del personale. Se sei stato inviato ad una degustazione a buffet, nota se il cibo viene lasciato a lungo sui tavoli senza essere rifornito. Il ristoratore deve disporre di personale sufficiente a mantenere la presentazione sempre fresca e ben assortita.

 

4) Se tutto è andato bene alla prova menu, rimane ancora la paura che il giorno del tuo matrimonio non verrà prestata la medesima cura. Chiedi se è possibile incontrare lo chef alla fine della degustazione;  fai due chiacchiere con lo chef, ringrazialo e cerca di entrare nelle sue grazie. Avergli dedicato attenzione e avere dimostrato la tua fiducia nei suoi confronti, potrebbe assicurarti dei risultati sorprendenti il giorno del tuo matrimonio.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer