Matrimonio a Portofino: tre giornate ocean view per Mandy e Glenn
Eleganza, design, tanto calore e un amore vista mare: queste parole racchiudono alla perfezione le tre giornate dedicate a Mandy e Glenn e al loro matrimonio a Portofino.
Questa è la storia di un amore romantico, quello di Mandy e Glenn, innamoratissima coppia canadese che ha scelto Portofino e la Liguria come destination wedding.
Perché sposarsi a Portofino?
Il matrimonio a Portofino è diventato il sogno di molte coppie italiane e americane che non sanno resistere al piccolo gioiello ligure che unisce la bellezza italiana al fascino irresistibile di una vita o, semplicemente, di un evento extra-lusso ocean view.
Sì, è vero a Portofino l’oceano non c’è, ma l’amore celebrato sul mare che si unisce all’orizzonte rappresenta tutto ciò che abbiamo sempre amato nei film americani. E noi per Mandy e Glenn abbiamo saputo ricreare questa magia.
Matrimonio a Portofino: il matrimonio di Mandy e Glenn
Il matrimonio di Mandy e Glenn si è svolto in tre giorni:
- giorno 1: rehearsal dinner a Splendido Mare Belmond Hotel, luogo iconico a Portofino perfetto per chi è alla ricerca di relax e vita mondana;
- giorno 2: welcome party sulla spiaggia dell’ Eight Hotel Paraggi;
- giorno 3: cerimonia ocean view e ricevimento a Villa Durazzo, Santa Margherita Ligure.
Welcome Party
Ogni momento di festa è stato accomunato da un’eleganza semplice costruita su oggetti di design e colori tenui che lasciavano parlare il paesaggio.
Per il welcome party all’Eight Hotel Paraggi Hotel, il bianco è stato il colore predominante. Ai gazebi e alle sedute white abbiamo abbinato complementi dalle finiture naturali come lanterne e portacandele; i tavoli erano invece decorati con vasi colorati di diverse forme.
Cerimonia vista mare
La cerimonia e il ricevimento di Mandy e Glenn si sono svolti a Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, dimora storica di grande prestigio con giardino all’italiana e un’impareggiabile vista mare.
Il mar Ligure che sembra abbracciare la location è stato lo sfondo della cerimonia e non ha avuto bisogno di ulteriori decorazioni se non delicate composizioni floreali bianche posizionate sulla balaustra, tra i bossi e tra le piante di cycas.
Ricevimento: un design delicato e prezioso
Per il ricevimento abbiamo abbandonato il bianco per dare spazio a una palette davvero particolare e per niente scontata che metteva insieme:
- il corallo, presente nel decoro del piatto e nei bicchieri;
- il malva, protagonista delle composizioni floreali create da Simone Bianchini;
- l’ottanio, definitivo grazie alla presenza delle bellissime sedie che circondavano il tavolo imperiale.
Il tocco che ha lasciato sposi e ospiti senza fiato è stato il tavolo mirror. Sulla sua superficie lucida, senza tovagliato, si specchiava l’affascinante palazzo e la natura verdeggiante che avvolge la dimora.
La deliziosa cena è stata preparata dal ristorante tre stelle Michelin da Vittorio.
Foto Varna Studios
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer