fbpx
FOLLOW US

SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

wedding@robertatorresan.com
Phone +39 06 97247008

Skip to Content

Category Archives: matrimonio

Matrimoni Shabby Chic, Rustic e Vintage: ad ogni termine il suo significato

Matrimoni Shabby Chic, Rustic e Vintage: ad ogni termine il suo significato.

Quindi che cosa significano? Qual è la differenza tra Vintage, Rustic e Shabby Chic? Facciamo un po’ d’ordine.

Questi sono i tre termini che trovate sempre più spesso sul web e sui social media per descrivere un tema di nozze, ma molto spesso sono usati in modo interscambiabile o ancora più spesso in modo non corretto.

Un modo semplice per fare chiarezza e capire a cosa si riferisce ciascuno di questi termini è quello di collegarli alle rispettive categorie.

Quando parliamo di un matrimonio vintage, ci riferiamo ad un tema che si ispira ad un periodo del passato.

Un tema d’epoca è quello che utilizza oggetti e allestimenti che si ispirano una determinata epoca, come gli anni ’20 . Utilizzare ad esempio vecchie valigie usate o macchine da scrivere, un’auto d’epoca per la sposa, pizzi retro e porcellana floreale, sono tutti ottimi esempi di decorazioni per un matrimonio vintage.

Cosa che può causare una certa confusione è che, mentre alcuni elementi possono anche essere definiti shabby chic, questi ultimi non sono tutti vintage.

 

centrotavola_anni20_matrimonio

 

Quando parliamo di un rustic wedding, facciamo riferimento al luogo dove il matrimonio si tiene.

Un Rustic Wedding descrive un matrimonio che tipicamente si svolge all’aria aperta, in campagna o in una location adattata allo scopo di ricreare una ambientazione bucolica.

Usare il legno grezzo, colori nei toni della terra, piante verdi e fiori di campo, balle di fieno, sono tutti elementi che contribuiscono all’allestimento di un Rustic Wedding.

Quando parliamo di una matrimonio shabby chic, stiamo citando uno stile ben definito.

Il termine Shabby Chic è usato per descrivere un particolare stile, sia per quanto concerne il mood di tutto il matrimonio, sia per l’utilizzo di oggetti e decorazioni  connotati da un look invecchiato, trasandato ma romantico.

Questo è il motivo di cui sopra ho accennato al fatto che alcuni oggetti d’epoca possono anche essere definiti “shabby chic” poiché possono avere un aspetto romanticamente trasandato; ma non tutti gli elementi shabby chic sono vintage, dal momento che un aspetto invecchiato non comporta per forza l’appartenenza ad un’epoca passata.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

I più rinomati Catering per Matrimoni a Roma

I più rinomati Catering per Matrimoni a Roma.

Il panorama dei Catering per matrimoni a Roma è molto ampio e permette una vasta gamma di opzioni, per tutte le coppie e per qualsiasi desiderio.

In questo articolo vorrei concentrarmi su una shortlist di aziende che rappresentano il meglio in termini di qualità e professionalità, nel panorama romano. Troverete quindi una breve presentazione scritta direttamente dai catering che abbiamo selezionato, basandoci sulla nostra esperienza e sui riscontri dei nostri sposi.

Ho cercato di stilare un elenco che includa una ristretta cerchia di aziende, riconosciute tra i migliori e più rinomati banqueting e catering per matrimoni a Roma, al fine di offrire agli sposi una preselezione che possa consentire loro di restringere il campo a chi più si distingue in questo settore.

 

Rendez-Vous Catering

“Rendez-vous é una impresa specializzata nei ricevimenti privati ed aziendali che da più di vent’anni opera con successo nel settore del catering e del banqueting.  

La realizzazione dei sogni e delle emozioni dei nostri clienti è, ed è sempre stato, il nostro unico obiettivo.

ll nostro successo è dato da un cocktial di professionalità e passione che management e collaboratori mettono quotidianamente nella preparazione di ciascun evento, insieme a creatività e cura del dettaglio.

L’originalità e la qualità dei nostri menù, che non trascurano mai la tradizione,  sono elementi di eccellenza che rendono concrete le emozioni e le attese di chi vuole realizzare un evento memorabile: un cocktial ideale tra relatà e desiderio, che riesce ad emozionare  i nostri clienti, i loro ospiti e tutti noi di Rendez-vous.

I criteri-guida del nostro operare sono: Tradizione,Qualità, Innovazione, Ricerca

Amiamo quello che facciamo, perché é una nostra vocazione profonda, che vogliamo condividere con voi.”

Tommaso Semeraro e Anna Zizza

 

rendezvous_catering

 

Cherubini Catering & Banqueting

“La Servizi Cherubini Banqueting & Catering si rivolge al mondo del wedding da ormai 40 anni. Se dovessi descriverla con tre aggettivi, sceglierei artigianalità, qualità e ricerca. La prima rappresenta senza dubbio le nostre origini e le fondamenta su cui abbiamo costruito negli anni la nostra tradizione culinaria.

La qualità è invece il punto cardine della nostra mission che mira a coniugare l’utilizzo di materie prime selezionate con le nuove correnti gastronomiche, senza tralasciare l’etichetta dei ricevimenti istituzionali.

Il nostro sguardo al futuro passa invece attraverso la ricerca, il motore che ci spinge quotidianamente ad innovarci, seguendo i mood e i trend più attuali, ma senza mai perdere di vista le nostre origini.”

Maria Paola Cherubini

 

i più rinomati catering per matrimoni a Roma

 

Nicolai Catering

“Nicolai Ricevimenti occupa da oltre 40 anni una posizione leadernel panorama delle aziende italiane dedicate al catering e al banqueting, sia nel settore pubblico che privato.

Dal 1975 il fondatore Nicola Gaudenzino ha saputo affiancare a chef stellati un team di professionisti sempre attenti agli ultimi trend, alla ricerca di idee innovative su arredi, allestimenti e scenografie.

Per Nicolai Ricevimenti il segreto della perfetta riuscita di un evento è racchiuso nella sapiente cura dei aprticolari, nell’armonia dello stile e nella qalità di un servizio impeccabile.”

 

catering per matrimoni a Roma

 

Relais Le Jardin

“Relais Le Jardin  la cui passione e la cui esperienza regaleranno la perfetta combinazione di sapori e fragranze; fondere la cultura del gusto, nel rispetto delle tradizioni, con l’arte e la bellezza dei luoghi più ameni, per contribuire a rendere unico ogni evento attraverso l’eccellenza della nostra produzione, in perfetto stile italiano con competenza, innovazione e  attenzione al dettaglio. ” 

catering matrimoni a Roma

 

Le Voila Banqueting

“Le Voilà Banqueting opera nel campo dell’Organizzazione di Servizi di Banqueting e Catering nel rispetto dei valori della qualità, della dedizione al cliente e della cura per i dettagli. Accostamenti inediti di sapori che uniscono la tradizione del gusto all’estro creativo della modernità, una cucina contemporanea che si caratterizza per l’accurata selezione delle proposte e dei prodotti per eventi unici e indimenticabili.

La Cura del Cliente e l’attenzione per il dettaglio caratterizzano il nostro “modus operandi”. Lavoriamo da tempo sulla completa personalizzazione del matrimonio: cucire su misura ogni aspetto dell’evento, dal menù alla cantina dei vini, dalla mise en place agli allestimenti per i buffet, dalle divise del nostro personale ai partner che parteciperanno alla costruzione dell’intero progetto.

Siamo fortemente orientati alla cura del “viaggio”, il percorso per arrivare al giorno del matrimonio dei nostri clienti è l’aspetto che curiamo fin dal primo incontro: massima disponibilità, velocità e attenzione per la serenità e la soddisfazione di tutti nostri clienti.

Abbiamo inserito anche delle aziende che pur proveniendo da altre provincie, possono meritare di essere annoverate tra i migliori catering per matrimoni a Roma, grazie alle loro qualità e all’eseprienza accumulata nelle location più prestigiose della capitale.”

 

 

 

Lincei Catering

“I nostri clienti, al termine di ogni evento ci manifestano entusiasti il loro riconoscimento ed apprezzamento, per la qualità della nostra cucina, la professionalità del servizio ed il forte coinvolgimento nel saper gestire al meglio i loro desiferi di “un giorno esclusivo”.

Questi sono i risultati concreti che da anni premiano il nostro incessante impegno.”

Diego, Sabrina, Filippo, Federico.

 

catering per matrimoni a Roma

 

Apollinare Catering e Banqueting

“Apollinare catering e banqueting, come il meglio della produzione Italiana in molti settori di eccellenza, è rappresentato oggi da Andrea Scotacci, Chef, terza generazione di una famiglia dedicata all’arte del cucinare e all’accoglienza che a Spoleto, sin dai primi anni di Festival, ha saputo “Servire” creando magiche atmosfere con cibo pregiato, semplice e sempre raffinatissimo.

Da Vent’anni Apollinare catering, partner nel tempo di Location mozzafiato, cura eventi e ricevimenti di nozze assecondando desideri e realizzando intuizioni e sogni di donne e uomini in  giornate sempre significative dello loro vita.

Siamo consapevoli che il nostro successo e il vostro sono profondamente legati quindi ecco le nostre regole indiscusse: Materie Prime, Eccellenza, Professionalità.”

 catering matrimoni a Roma

California Catering

“California è una società di Banqueting, nota per soddisfare le richieste di una clientela esigente e di alto livello; si rivolge quindi a tutti coloro che vogliono festeggiare un incontro particolarmente importante, dal matrimonio al meeting, con un servizio impeccabile e completo.

Disponiamo di mezzi che permettono di trasferirsi ovunque e di soddisfare ogni Vostra necessità, fornendo tutte le attrezzature necessarie ed il personale qualificato per un buon successo del ricevimento, sia per un numero limitato che per migliaia di invitati.

I preparatissimi chefs sono in grado di eseguire qualsiasi piatto richiesto, anche al di fuori della nostra rinomata linea gastronomica, puntando, qualora richiesto, su sofisticati buffets esotici o dimenticati tipici piatti regionali, scenografie alla fantasia dei colori dei nostri piatti.

California Catering opera nel banqueting da oltre trent’anni e vanta dunque una vostra esperienza con Enti e Società di spicco nel loro settore, così come può vantare di avere avuto il piacere di organizzare feste e ricevimenti privati per illustri personaggi del modo della politica, dell’industria e dello spettacolo, certi di trovare l’esclusiva ricercatezza dei particolari.”

 

i più rinomati catering per matrimoni a Roma

 

Masolino Creative Banqueting

 

“Per descrivere, o meglio, non descrivere Masolino Catering, utilizziamo sempre il nostro claim: Immagina. Poi apri gli occhi. E’ questa l’idea che vogliamo dare del nostro lavoro o, per meglio dire, della nostra passione: desideri che si concretizzano, a partire dall’allestimento per arrivare alla nostra cucina, dall’aperitivo fino ai confetti! Masolino Catering è ciò che sognano i nostri ospiti.”

Federico e Francesca Fortin

catering per matrimoni a Roma

 

 

READ MORE

Matrimonio a Sorrento: il Bellevue Syrene

 

Matrimonio a Sorrento: il Bellevue Syrene | Intervista con Alessandra Di Conzo

Un Matrimonio al Bellevue Syrene deve essere una esperienza indimenticabile, come riuscite a renderlo così speciale per ogni coppia?

Per creare un matrimonio speciale è fondamentale instaurare un rapporto di stima e fiducia con ogni coppia di sposi. Si deve entrare in profonda sintonia con ognuno di loro.

E’ importantissimo ascoltare e comprendere le loro esigenze, i loro gusti, le loro aspettative per poterle poi tradurre nella realizzazione di un evento unico. Nulla viene lasciato al caso e all’improvvisazione. Tutto viene analizzato e discusso insieme, prendendosi cura di ogni dettaglio, per dare forma al loro meraviglioso sogno.

 

Quale è la differenza tra un Matrimonio a Sorrento ed un matrimonio al Bellevue Syrene di Sorrento?

Il nostro hotel gode certamente di una posizione privilegiata, essendo a picco sul mare ed incastonato in uno degli angoli più suggestivi della penisola.

Le nostre terrazze godono di uno scenario di incomparabile bellezza con vista sull’intero Golfo di Napoli, il Vesuvio sullo sfondo e la stessa costiera sorrentina, che si staglia sulla nostra destra.

Edificato sui resti di una prestigiosa villa romana, il Bellevue, è una delle dimore più antiche di Sorrento, in cui profondamente si fondono arte e storia.

Posso citare l’Antico Ninfeo, le peschiere romane, gli affreschi risalenti all’800, che decorano alcune delle nostre pareti, (e a dipingerle furono i fratelli De Curtis che, per passione, scrivevano i testi di canzoni, loro la famosissima “Torna a Surriento”). Spettacolari sono le salette pompeiane, una riproduzione fedele della famosa casa Dei Vetti di Pompei. Da segnalare le innumerevoli opere d’arte, antiche e moderne, presenti in tutto  l’hotel che contribuiscono a creare angoli molto suggestivi. Tutto ciò bilanciato da un arredamento, tra il classico e il moderno, che rendono lo stile dell’hotel mai pesante ma, godibile, fresco e leggero.

Credo quindi di poter dire che il Bellevue Syrene è un luogo unico al mondo, di eterna bellezza, fuori dal tempo, Per usare un’espressione in voga oggi, è un luogo dell’anima

 

C’è un motivo speciale per cui gli sposi scelgono la vostra location? Quale è il vostro vero punto di forza?

Beh, direi diversi. Aldilà della bellezza del luogo, quello che certamente ci premia è:

Una perfetta organizzazione.

Siamo in grado infatti di occuparci di tutto ciò che è inerente l’evento, quindi allestimento floreale, confettata, stampa dei menu, tableau mariage, animazione per i bambini, musica…., evitando agli sposi stress e dispendio di tempo ed energie.

Una grande esperienza.

Spesso gli sposi arrivano confusi, con tante insicurezze e la paura di sbagliare. Nostro compito è anche quello di rassicurare e di guidare, per far si che gli sposi affrontino il loro giorno speciale con la massima serenità.

La totale affidabilità.

Le nostre cerimonie si svolgono in un’area riservata dell’hotel. Questo ci consente di offrire una totale privacy alla cerimonia senza sovrapposizioni con gli ospiti dell’albergo. Cosa molto importante, disponiamo di spazi esterni ed interni, in modo da poter affrontare qualunque emergenza metereologica.

 Inoltre, la prima notte di nozze ospitiamo gli sposi in una delle nostre meravigliose suites. La nostra Suite Roccia, ha vinto quest’anno il premio come camera più sexy del mondo.

 

Ci racconti qualcosa del vostro ristorante. Al di là della vista sul mare, cosa offre il vostro menu per gli sposi?

La cucina per noi riveste un aspetto molto importante della cerimonia, determinante per la riuscita dell’evento e per  questo motivo vi poniamo grande attenzione.

Innanzitutto abbiamo una brigata di cucina dedicata esclusivamente ai matrimoni.

Tutto viene preparato da noi, dall’aperitivo alla torta nuziale, con un reparto interno di pasticceria. 

C’è una grandissima attenzione alla scelta delle materie prime, alla preparazione e perfezione dei piatti e naturalmente alla bontà dei cibi.

I nostri menu si ispirano alla tradizione mediterranea con una cucina che non manca però di novità in grado di accontentare i palati più difficili.

Siamo in grado di gestire qualunque tipo di richieste alimentari. Dovute a scelte personali, come per i vegetariani e vegani, o di reali disagi come per le allergie, le intolleranze e le celachie, oggi diffusissime. Per noi nessuno va lasciato indietro.

Il tutto naturalmente è corredato da un servizio di sala impeccabile con un maitre ed una squadra di camerieri di comprovata esperienza, che accoglie, accompagna e,  oserei dire, coccola sposi ed ospiti dall’inizio alla fine della cerimonia.  

 

Come descriverebbe gli sposi modello che più spesso scelgono il Bellevue Syrene?

Alle nostre coppie  piace un luogo elegante, con grande personalità, pieno di fascino e suggestione, carico di  romanticismo e storia. Chi viene da noi si  innamora a prima vista di quest’angolo di Paradiso.

Tanti sposi mi confidano di aver avuto un vero e proprio colpo di fulmine, una volta arrivati al Bellevue e la certezza, dopo tanto vagare, di essere giunti nel luogo giusto  per il loro matrimonio.

 

C’è una emozione speciale legata ad un matrimonio che ha lasciato il segno nei suoi ricordi?

Questo lavoro vive di emozioni e ogni matrimonio, in tal senso, mi regala moltissimo. Con ogni coppia di sposi il rapporto che si crea è forte e quindi grande è la mia partecipazione.

Ognuno di essi rimane scolpito nel mio cuore.

 

Se gli sposi, o i loro ospiti, decideranno di unire alla festa di matrimonio, anche un soggiorno a Sorrento, cosa troveranno al Bellevue Syrene?

Beh, è proprio di questi giorni la bellissima notizia di essere stati premiati   come albergo numero 1 in Italia e in Europa e come numero 3 del mondo.

Siamo un cinque stelle lusso e facciamo parte della prestigiosissima Relais & Chateau, un’associazione che raccoglie hotel, dimore di charme e ristoranti gastronomici all’insegna dell’eccellenza.

Ma quello che realmente ci contraddistingue dagli altri alberghi è il perseguimento della nostra filosofia, quella cioè di accogliere l’ospite in modo da farlo sentire come a casa propria.

 

Infine, in base alla sua esperienza, quale è il consiglio più prezioso che solitamente si sente di dare agli sposi che stanno per iniziare l’organizzazione del proprio matrimonio?

Oggi, fortunatamente, il matrimonio non è più solo un ricevimento formale, ma una vera e propria festa, dove l’ospite vuole divertirsi e stare bene. E’ quindi  essenziale creare una atmosfera leggera, dinamica e allegra.

Per ottenere ciò, ci sono alcune cose da tenere ben presenti.

La prima certamente è quella di creare meno disagi possibili agli ospiti che intervengono alla cerimonia. Dico sempre agli sposi che tutto deve essere fatto secondo i loro desideri ma nel rispetto degli invitati, evitando loro inutili attese o lunghi tragitti a piedi o il protrarsi eccessivo della cerimonia.

Assicurarsi che la location abbia un ottimo ristorante e un buon servizio ai tavoli. 

Attenzione alla scelta della musica. Quest’ultima deve essere di accompagnamento, deve creare atmosfera e divertire, ma mai prevalere su tutto il resto.

Assicurarsi che i bambini abbiano una loro area separata di gioco con una buona animazione.

 

Uno speciale ringraziamento ad Alessandra Di Conzo, Wedding Planner del Bellevue Syrene di Sorrento

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

READ MORE

Cosa imparerai durante l’organizzazione del matrimonio

Cosa imparerai durante l’organizzazione del matrimonio.

Il periodo durante il quale ti troverai impegnata nella organizzazione del matrimonio, sarà molto intenso, e ricco di emozioni. Certamente ci saranno alti e bassi, piccole crisi e delusioni, ma anche tante gioie e istanti che ricorderai a lungo, quasi al pari dello stesso giorno delle tue nozze.

Alla fine ti accorgerai di avere superato una delle fasi più importanti della tua esistenza, e realizzerai di avere avuto anche la fortuna di incontrare delle situazioni che ti avranno fatto crescere, ed imparare delle vere lezioni di vita.

Forse le capirai solo tempo dopo, ma sicuramente saprai farne tesoro. Ecco tre spunti di riflessione.

 

Le cose più importanti nella vita non hanno prezzo.

Quante volte hai sentito questa frase? Eppure è talmente vera anche quando ti trovi a spendere un sacco di soldi per allestire il tuo matrimonio; infatti ti accorgerai che qualsiasi dettaglio sul quale avrai speso ore e ore, non avrà alcun valore di fronte all’amore della tua famiglia e delle persone che ti sono più care. Forse lo scoprirai solo in occasione di un piccolo dissapore o di un malinteso che riuscirai a superare capendo l’immenso valore degli affetti più veri. Eppure ti assicuro che anche i tuoi cari sapranno apprezzare i tuoi sforzi, e tutto il tempo speso per allestire una festa di matrimonio tutta per loro.

Sviluppa le tue capacità di scendere a compromessi.

La tua idea di matrimonio forse non potrà prendere forma esattamente come l’avevi sognata. Potrebbe scontrarsi infatti con il tuo vero budget di spesa, e potresti trovarti costretta a rivedere il tuo progetto. Ma le tue aspettative potrebbero anche non coincidere con quelle del tuo futuro marito, o con quelle dei tuoi genitori; quante volte ti troverai a fare i conti con la realtà o a discutere di cosa e come sarà realmente la tua festa di matrimonio? Ebbene, non è detto che questo sia un male, perchè rappresenta gli ostacoli che trovi ogni giorno in tutti gli aspetti della tua vita, e riuscire a risolvere questi piccoli, grandi conflitti sarà una prova importantissima, sia per te stessa, sia per la vostra vita di coppia dopo il matrimonio.

Trova il tuo equilibrio.

L’ organizzazione del matrimonio è una esperienza totalizzante, che ti assorbirà moltissime energie, sia che tu abbia deciso la soluzione “fai date”, sia che tu abbia scelto di affidarti ad una wedding planner. In ogni caso potresti trovarti a dedicare talmente tanto tempo alla pianificazione delle nozze, al punto di abbandonare hobbies, passioni e tempo libero, anche fino a trascurare affetti e lavoro. Se non riuscirai a trovare il giusto equilibrio dovrai fare i conti con nervosismo, ansie e quanti altri problemi collaterali. Proprio come nella vita di tutti i giorni. Decidi quali sono i tempi da assegnare alle attività necessarie all’organizzazione delle nozze, e quali invece gli spazi che rimarranno solamente tuoi e del tuo futuro marito. Solo tu potrai formulare la soluzione ideale per una vita ben bilanciata, e ne farai tesoro a partire dal primo giorno dopo le nozze.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Il Quarzo Rosa è il colore di tendenza dei Matrimoni 2016

Il Quarzo Rosa è il colore di tendenza dei Matrimoni 2016.

Il Quarzo Rosa è il colore di tendenza per i matrimoni 2016, ed è facile prevedere che questa tonalità sarà ben accolta dalle spose della prossima primavera! Il quarzo rosa era già stato inserito nella Top 10 dei colori scelti da Pantone per la primavera 2016, ma ora è stato ufficialmente insignito del titolo di colore principe della prossima stagione.

matrimonio quarzo rosa

Un colore così morbido, così dolce, così assolutamente romantico, questo è il tipo di colore che funzionerà alla grande per i matrimoni della primavera e dell’estate!

rzo rosa matrimonio 2016

Il Quarzo Rosa è il tipo di colore che emana una sensazione di femminilità. E per gli abbinamenti? Meglio preferire la semplicità di una tavolozza di colori monocromatica. Ad esempio, perché non abbinare un fresco bianco pulito o una delicata sfumatura avorio? O anche una delicata sfumatura di grigio?

quarzo rosa matrimonio 2016

Volete sapere cosa rende veramente unico questo colore? Sicuramente la sua capacità di comunicare romanticismo in un modo molto immediato e ricco di emozioni!

quarzo rosa matrimonio 2016

Il Quarzo rosa è un colore che trasuda romanticismo in modo immediato e ve ne innamorerete subito. Non potrete non considerarlo per donare un soffio di leggerezza al vostro matrimonio.

quarzo rosa matrimonio 2016

 

photo credits: 
elegantweddinginvites
elizabethanndesigns

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Un Sogno Romantico a Venezia: Matrimonio a Ca’ Vendramin Calergi

Location da Favola a Venezia: Matrimonio a Ca’ Vendramin Calergi

matrimonio a Ca' Vendramin Calergi

Se avete deciso di sposarvi in una delle città più romantiche del mondo, un matrimonio a Ca’ Vendramin Calergi, dimora storica del Casinò di Venezia, è un sogno che diventa realtà.

matrimonio a Ca' Vendramin Calergi

Un palazzo storico, con un meraviglioso affaccio sul Canal Grande, che con le sue splendide sale rinascimentali è la location ideale per un matrimonio a Venezia; la sobrietà e l’eleganza delle Sale Colorate sono l’ambiente più raffinato che potete immaginare e gli esperti Chef del Ristorante Wagner sapranno deliziare i vostri ospiti nel rispetto di una tradizione consolidata negli anni.

matrimonio a Ca' Vendramin Calergi

Un Matrimonio a Ca’ Vendramin Calergi significa rivivere la magia di una dimora storica che dal XV secolo specchia la sua maestosa facciata nelle acque del Canal Grande di Venezia. Scegliete tra la Sala Gialla, la Sala Rossa, il Salone delle Feste, la Sala del Caminetto, la Sala Regia o la prestigiosa Sala Cuoi d’Oro nella quale la casa da gioco veneziana ha ricevuto l’autorizzazione per celebrare i matrimoni con rito civile.

matrimonio a Ca' Vendramin Calergi

Fiore all’occhiello di Palazzo Vendramin Calergi è l’incantevole Giardino dell’Ala Bianca, che con il suo accesso diretto sul Canal Grande vi permette di ricevere i vostri ospiti durante la bella stagione.

matrimonio a Ca' Vendramin Calergi

Nel giardino di Ca’ Vendramin Calergi avrete anche l’opportunità di celebrare la vostra cerimonia, civile o simbolica, allestendovi un aperitivo di benvenuto o lo stesso banchetto nuziale. Quel che è certo è che ogni dettaglio verrà personalizzato e valorizzato al meglio per esaltare i desideri degli sposi.

matrimonio a Ca' Vendramin Calergi

credits | Ca’ Vendramin Calergi – Casino di Venezia 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Organizzare il Matrimonio: un’avventura meravigliosa

Organizzare il Matrimonio: un’avventura meravigliosa.

Organizzare il matrimonio è un’avventura meravigliosa che vi accompagnerà fino al giorno più bello, momento in verrà pronunciata la frase che vi porterà a condividere una nuova vita con la nostra dolce metà.

Se non sapete da dove iniziare, e solo l’idea di dover iniziare un percorso così complicato vi sembra una impresa impossibile,  scoprite con noi i passi fondamentali per organizzare il matrimonio perfetto!  

organizzare il matrimonio

photocredits | dalani.it

 

LA PROPOSTA DI MATRIMONIO

Chi desidera fare una proposta di matrimonio alla persona amata, sceglie di farla in un modo unico e speciale, così che l’unica risposta possibile possa solamente essere “sì”. Occorre essere creativi e pieni di idee per non risultare banali e far sentire la propria amata al centro del mondo. La proposta deve essere fatta in maniera discreta perché questo momento sia reso indimenticabile e romantico. Quasi sempre, la proposta viene dall’uomo ma, sempre più spesso, è la donna a scegliere di fare il grande passo. La proposta può svolgersi in molti modi: con una cena romantica, al chiaro di luna, in riva al mare, sotto le luci dei lampioni di una città romantica oppure durante un occasione speciale davanti a moltissime persone, per poter condividere la gioia del momento con tutta la famiglia.

L’ABITO DA SPOSA

Qual è uno degli elementi fondamentali di un matrimonio? Che domande, l’abito da sposa! Tulle, seta, ricami, raso o stoffa: tutti questi elementi concorrono a creare l’abito da sposa perfetto, che verrà ammirato da tutti i presenti  e che, soprattutto, dovrà essere l’abito dei vostri sogni. Non bisogna avere fretta: tra tutti i modelli e i colori a disposizione, occorre ritagliarsi un po’ di tempo e trovare l’abito che, tra tutti, rispecchia i vostri gusti e la vostra personalità. Durante questa ricerca lo sposo non viene coinvolto per una mera questione di scaramanzia. Proprio per questo motivo, la sposa sceglie il proprio vestito grazie allocutori della madre, della sorella o delle amiche più fidate.

 

LA CERIMONIA

Dopo aver pronunciato il fatidico “sì” non esiste più solamente un io o un tu…esisterà solamente un “noi”. Dopo aver completato la funzione si sarà uniti per il resto della propria vita, ci si sosterrà a vicenda nei giorni peggiori e migliori della propria vita, aiutando sempre l’altro a rialzarsi qualvolta uno dei due dovesse cadere e cercando di vivere al meglio quelli che saranno gli anni della vostra vita insieme. La funzione viene spesso celebrata in chiesa anche se, recentemente, una buona percentuale di neo sposi preferisce celebrarla in comune con rito civile. Un momento ugualmente importante durante il giorno del matrimonio sarà la festa successiva alla funzione, momento che servirà ad accogliere formalmente i vostri amici e parenti, festeggiando con loro la gioia nella location dei vostri sogni.

 

IL DISCORSO

Il discorso o i discorsi che vengono effettuati durante il matrimonio saranno un altro momento molto emozionante della giornata: esso precede il pranzo o la cena e darà la possibilità a voi e alle persone alle quali tenete di poter esprimere e condividere le emozioni che si provano durante un giorno così speciale. Aneddoti divertenti, storie sulla coppia, situazioni romantiche e ricordi indimenticabili  sono gli argomenti più trattati. Il discorso può anche essere preparato – onde evitare scene mute o momenti di silenzio che potrebbero essere imbarazzanti: preparare il discorso in anticipo vi permetterà di ricordare tutti i momenti più belli senza correre il pericolo di tralasciarne qualcuno che non vorreste mai lasciare da parte ma che, vista l’emozione del momento, potrebbe non venirvi in mente.

 

LE DECORAZIONI

Le decorazioni, che devono essere coerenti con la location prescelta, sono una parte fondamentale del matrimonio, un biglietto da visita per la cerimonia. Esse saranno sotto gli occhi di tutti per tutta la durata della festa di matrimonio: sedie bianche, decorazioni da tavolo, biglietti personali e qualunque cosa possa ricordare la storia d’amore e le personalità degli sposi.

 

LE FOTO DEL MATRIMONIO

Meravigliose foto e location da sogno sono un ricordo da custodire gelosamente per il resto della propria vita. Queste possono essere sfogliate e riviste nel corso degli anni e vi faranno ricordare per tutta la vita di quei bellissimi momenti Le foto al matrimonio devono essere scattate da un professionista: solo in questo modo potranno davvero essere belle e costituire un ricordo prezioso.  Un altro metodo divertente per avere delle altre foto del vostro matrimonio è quello di posizionare delle fotocamere su qualche tavolo in modo tale che queste possano essere prese dagli ospiti e che questi possano scattare foto a piacere. In questo modo sarete davvero sicuri che ogni ospite presente alla festa comparirà almeno in una foto.

 

WEDDING PLANNER: LA MANAGER DEI MATRIMONI

Organizzare le nozze è un impegno che richiede tempo, energia, passione e creatività. Quando parliamo di matrimonio, ci sono coppie che hanno a disposizione un anno di tempo per preparare e allestire cerimonia e ricevimento, altre pochi mesi, altre ancora che decidono di sposarsi a sorpresa, cogliendo in contropiede amici e parenti. Tra la prova degli abiti, la scelta della location, la cerimonia e gli inviti si rischia di fare confusione e, nonostante l’aiuto di parenti e amiche, il giorno che sognate da una vita temete che si trasformi in un incubo: niente di più sbagliato. L’ansia e il panico metteli da parte perchè oggi esistono figure professionali che prestano qualsiasi tipo di aiuto e consulenza ai promessi sposi, in fatto di consigli pratici e pianificazione. E’ ilwedding planner, che si occupa di tutto quello che concerne l’organizzazione di un matrimonio. Questa figura, nata e sviluppatosi negli Stati Uniti, sta riscuotendo successo anche in Italia, grazie alla competenza e al gusto raffinato delle wedding planner nostrane. Un wedding planner è creativo e dinamico per natura: per ogni coppia c’è un progetto diverso, adatto alla personalità e allo stile degli sposi, un aiuto prezioso che toglie preoccupazioni e insicurezze.

 

PERCHÈ AFFIDARSI AD UNA WEDDING PLANNER?

I motivi per chiedere consiglio a una wedding planner sono diversi e possono essere riassunti in cinque punti principali:

  • La wedding planner pensa e crea un progetto di nozze armonico e studiato per la coppia. Le esigenze e i desideri degli sposi sono compresi e realizzati con stile e buon gusto.
  • Con i suggerimenti e l’aiuto di un wedding planner si risparmia tempo prezioso. L’organizzazione, grazie alla competenza di questi “esperti delle nozze”, viene ottimizzata dando le giuste priorità e concludendo con la finitura dei dettagli che renderanno indimenticabile il matrimonio.
  • La pianificazione del ricevimento da parte di una figura professionale consente anche un risparmio economico con la garanzia di una migliore distribuzione delle spese.
  • Il wedding planner vive l’esperienza di ogni matrimonio organizzato come un evento unico, da rendere speciale con idee nuove e consigli di stile unici che, uniti ai sogni degli sposi, creano qualcosa di memorabile.
  • Il wedding planner cura i dettagli nei minimi particolari: si occupa anche del catering, della scelta della mise en place e dei fiori. Per quanto riguarda le composizioni floreali, esiste un’altra figura, la flower designer, incaricata di trovare le soluzioni migliori.

LE MIGLIORI WEDDING PLANNER IN ITALIA > vai alla mappa di Dalani.it

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Il Bouquet della Sposa: 4 Regole Fondamentali

 Il Bouquet della Sposa: 4 Regole Fondamentali.

Scegliere il Bouquet della Sposa è sempre un momento pieno di ansie ed incertezze, tra preferenze, consigli e tradizioni. A cosa abbinarlo, chi ascoltare, come orientarsi tra così tante opzioni? Cominciamo delineando allora 4 regole fondamentali, che potranno indicarti la strada maestra, prima di prendere le scelte definitive.

 

1 I tuoi fiori preferiti saranno disponibili il giorno del tuo matrimonio?

In vista della scelta del bouquet della sposa, controlla che i tuoi fiori preferiti appartengano alla stagione del tuo matrimonio. Spesso le spose hanno un’idea di cosa vorrebbero, ma non sono a conoscenza della stagionalità dei fiori specifici. Controlla con il tuo fiorista. Sembra una raccomandazione banale ma spesso non è così. Ed è importante sapere in anticipo se dovrai dirottare su altri fiori o se invece potrai rimanere sulla tua prima scelta, e soprattutto a quale prezzo!

 

2 Tutti i fiori hanno un significato, quindi se ti piacciono i simbolismi, scegli con attenzione.

Il linguaggio dei fiori è un intero sistema di simboli, in cui ogni fiore è sinonimo di un’emozione o di un messaggio diverso. Risale all’epoca vittoriana, ma è ancora molto vivo e vanta moltissimi appassionati. Tutti conoscono la rosa rossa per l’amore romantico e quella gialla per l’amicizia, ma l’alfabeto floreale si estende molto più in là di quanto sia conosciuto da tutti noi profani.

Ad esempio, l’umile margherita significa amore leale, la raffinatezza corrisponde al fiordaliso, e dignità ed eleganza alla dahlia. Non devi conoscerli tutti, ma almeno avere un’idea di ciò che significa il tuo bouquet: scegliendo alcuni fiori per il loro significato speciale, darai al tuo bouquet un tocco ancor più personale.

bouquet della sposa

3 Forma, colore e dimensioni del bouquet della sposa.

Quando parli con il tuo fiorista, assicurati di essere chiara circa la forma, le dimensioni ed i colori del tuo bouquet. Se hai scelto un fiore di un preciso colore che ti piace, sii molto dettagliata con il fiorista. Ci sono centinaia di sfumature di ciascun colore, incluso il bianco! Ed è importante definirlo insieme al fiorista per essere sicuri di ottenere quello che si desidera.

Se hai qualche nastro o un campione del tessuto del tuo vestito da far avere al fiorista, gli sarà di grande aiuto per la definizione del colore del bouquet. La forma e le dimensioni del bouquet della sposa sono spesso una scelta molto personale, ma portare con sé una foto del vestito e chiedere un parere al floral designer potrebbe ispirare nuove idee e spunti molto creativi.

Se sei minuta, vorrei sconsigliare un bouquet over-size e viceversa, se sei piuttosto alta. Allo stesso modo, se avrai un abito al ginocchio, un bouquet a goccia non è particolarmente indicato, mentre sarebbe perfetto per un abito più lungo.

 

4. Un piccolo consiglio per il grande giorno.

Quando tutto è pronto, e sei in attesa di salire in auto verso la chiesa, prendi un secondo di pausa prima di afferrare il tuo bouquet da sposa. Se, come vuole la tradizione, il bouquet è stato l’ultimo regalo di tuo marito prima delle nozze, e qualcuno lo avrà lasciato riposare in una brocca d’acqua, assicurati che ora gli steli vengano accuratamente asciugati con della carta assorbente. Eviterai che delle piccole gocce d’acqua possano macchiarti il vestito proprio prima di fare il tuo attesissimo ingresso.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

I 6 dettagli che tutti noteranno il giorno delle tue nozze

I 6 dettagli che tutti gli ospiti noteranno il giorno delle tue nozze.

Capire come spendere e su cosa investire in vista del giorno delle tue nozze può farti venire un gran mal di testa. L’importante per la sposa è che tutto sia così bello da meritarsi decine di pins su Pinterest, giusto? Purtroppo però anche le spose più perfezioniste sanno bene che quando si lavora con un budget di nozze non si può avere tutto. Ancora di più, se si è già investito molto su abito, location e fiori…

È necessario quindi scegliere di spendere i soldi a vostra disposizione in maniera saggia ed oculata. Ecco i dettagli sui quali dovreste investire di più e meglio, perché sono quelli che i vostri ospiti noteranno di sicuro.

 

1. Le Sedute
Sedie scomode lasciano l’amaro in bocca ai vostri ospiti, come le sedie traballanti o macchiate. Le sedie saranno inquadrate nella maggior parte delle foto, e i vostri amici e parenti ci dovranno rimanere seduti per ore; è meglio noleggiarle, e fare in modo che abbiano uno stile in tema con  le vostre nozze.

 

2. L’Illuminazione
A prescindere dalla location e dal luogo in cui vi sposerete, è incredibile la differenza che una illuminazione potrà fare. Una illuminazione ben studiata e realizzata, farà emozionare i vostri ospiti,  trasformando una sala triste e vuota in un luogo da favola.

 

3. La Musica
Un dettaglio per il quale vale sicuramente la pena investire? La musica, a prescindere dai vostri gusti. Sia in chiesa, sia nella location dove si terrà il ricevimento, cercate artisti di professione, che utilizzino impianti audio di qualità.

 

giorno delle tue nozze

 

4. Il Programma della Giornata
Affidatevi ad una brava wedding planner che delinei un programma della giornata ben cadenzato e che lo faccia rispettare a tutti. I vostri ospiti sapranno sicuramente notare eventuali ritardi e tempi morti, soprattutto tra la cerimonia ed il ricevimento.

 

5. Lo Stile e la Qualità delle Stampe
L’attenzione ai dettagli dal primo all’ultimo elemento saprà sicuramente determinare un grande impatto sui vostri ospiti. Quindi non tralasciate nessun particolare dagli inviti, alle partecipazioni di nozze, dal libretto messa ai menu. Tutto dovrà essere ben coordinato, senza lasciare spazio ad improvvisazioni e a soluzioni raffazzonate.

 

6. Il Bar
Sembra scontato ma la qualità del cibo verrà sottoposto al giudizio severissimo di ogni ospite, intenditore o semplice buongustaio che sia. Ma non dimenticate nemmeno il Bar post cena, ed assicuratevi che ci siano drinks per tutti, e che siano di marca. Sull’Open Bar non c’è nemmeno da discutere, nessuno dovrà pagare per avere un cocktail in più a fine serata!

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Come organizzare (bene) un matrimonio in pochi mesi

Come organizzare (bene) un matrimonio in pochi mesi.

Anche se molte spose impiegano fino a un anno e mezzo, altre coppie vogliono organizzare il loro matrimonio in pochi mesi, e il tempo a disposizione diventa a dir poco preziosissimo.

Ci sono molte ragioni che possono portare a tale decisione, da un cambio di lavoro o di casa, fino al semplice desiderio di sposarsi il più presto possibile. Qui, alcuni suggerimenti per assicurarsi che anche con una organizzazione “last minute”, il vostro matrimonio fili via senza nemmeno un intoppo.

 

1. Rendi estremamente produttivo il primo mese.
La programmazione delle nozze di solito inizia almeno un anno prima del grande giorno. Quindi, che cosa deve fare una sposa quando le rimangono appena sei o tre mesi? In primo luogo, impostate il budget e prendete tutte le vostre decisioni più importanti.

Ciò significa prenotare chiesa e location per il ricevimento, ordinare l’abito, scegliere il fotografo e decidere il viaggio di nozze. Valutate le vostre priorità più personali. Ad esempio, per qualcuno potrebbero essere la musica jazz, la cucina mediterranea e un allestimento floreale di grande impatto. Una volta che avrete fatto tutto questo, sarete sulla strada giusta, quasi alla pari con le spose che hanno iniziato già da alcuni mesi. Un suggerimento: fatevi dare una mano nello stilare la lista degli ospiti e nell’invio degli inviti.

 

2. Essere flessibili e creativi.
Potreste scoprire che alcune delle vostre prime scelte non sono disponibili. Ad esempio, le migliori location vengono prenotate con almeno un anno di anticipo. Quindi, imparate ad essere flessibili; un luogo favoloso potrebbe essere un luogo che ancora non avete immaginato. Metteteci un po’ di creatività. Oppure apri la tua mente a date e orari diversi. A volte è molto più facile trovare posto scegliendo un giorno feriale.

 

3. Chiedi aiuto.
Una Wedding Planner può aiutarvi ad organizzare l’intero matrimonio, o semplicemente per gestire alcune operazioni. Altre potranno rendersi disponibili per la gestione della sola giornata delle nozze.  La ricerca e la selezione dei fornitori è un lavoro che richiede molto tempo, e una brava wedding planner con una rete di fornitori affidabili è in grado di interpretare i vostri desideri in modo rapido e semplice.

 

4. Divertiti!
Certo, avrete fretta, ma la degustazione dei menu e la ricerca delle band musicali, è comunque divertente. Le spose che realizzano il loro matrimonio in pochi mesi, spesso riescono ad apprezzarne la costruzione in maniera più eccitante e coinvolgente, evitando lo stress delle decisioni sofferte e pensate troppo a lungo.

 

5. Ma costerà di più?
In molti casi, riceverete lo stesso trattamento e lo stesso prezzo come qualsiasi altra sposa. In altre parole, un preavviso inferiore non dovrebbe comportare dei prezzi più alti. Non astenetevi quindi dal negoziare i prezzi solo perché avete fretta. Negoziate sempre, se vi  sembra ragionevole.

 

Cercate solo di prendere decisioni rapide ed intelligenti. Trattare su scelte ininfluenti o perdere tempo per trovare una tariffa più bassa del 10% rischierebbe di compromettere il risultato finale, e con il poco tempo a disposizione non ve lo potete proprio permettere!

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE
Back To TopBack To Top