fbpx
FOLLOW US

SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

wedding@robertatorresan.com
Phone +39 06 97247008

Skip to Content

Category Archives: wedding planner Italia

Matrimonio in inverno. Il sogno di ogni romantico.

Matrimonio in inverno. Il sogno di ogni romantico.

Dall’abito da sposa all’allestimento, ogni dettaglio ci guida attraverso atmosfere fiabesche.

Quando si parla di matrimonio è molto semplice immaginare bellissime cerimonie a cavallo tra la primavera e l’estate. Infatti, molto spesso le coppie che progettano il giorno del loro sì dimenticano che è possibile celebrarlo anche in inverno.

Perché sposarsi in inverno?

Le ragioni sono tante e convenienti: è possibile trovare location a un prezzo più basso, considerato il numero contenuto di richieste; esiste una maggiore disponibilità da parte di fotografi, flower designer e altri professionisti del settore. Persino il clima, seppur rigido, presenta i suoi vantaggi: l’aria meno umida è l’ideale per acconciature e make up impeccabili.

Tutto vero, ma è molto più questo. Si parla di un sogno e io sull’argomento non ho dubbi. C’è un ottimo motivo che vale tutti quelli appena elencati: un matrimonio invernale è emozionante, poetico, suggestivo. Dall’abito da sposa alla location, ogni elemento contribuirà a creare l’atmosfera intima e solenne che avete sempre desiderato.

MATRIMONIO IN INVERNO: IL SOGNO DI OGNI ROMANTICO

Come vestirsi per un matrimonio in inverno.

La sposa per il suo winter wedding dress, ha la possibilità di giocare con capi inusuali e tessuti caldi, caratterizzati da particolari texture: provate a immaginarvi avvolte in un elegante mantellina in eco pelliccia, un morbidissimo bolero in maglia o in una cappa di velluto. Molto interessante, per questa stagione, è anche l’utilizzo di cappotti e soprabiti con dettagli luminosi che garantiscono un raffinato e rigoroso look da regina delle nevi. Per l’inverno, inoltre, entrano in gioco i guanti, un accessorio classico e mai banale da abbinare all’abito da sposa invernale. Principessa dallo stile senza tempo o sposa urban e contemporanea: la scelta sarà davvero ampia.

MATRIMONIO IN INVERNO: IL SOGNO DI OGNI ROMANTICO

Location: un foglio bianco su cui scrivere la favola della promessa.

Con le giuste accortezze è possibile ricreare il calore di uno chalet, con ospiti e sposi raccolti attorno a un camino. È possibile portare la natura silvestre all’interno della location con centrotavola e installazioni floreali,  comporre, attraverso l’utilizzo di luci e candele, ambienti magici e affascinanti. La selezione dei colori si amplia: l’oro e l’argento diventano dettagli preziosi nell’allestimento di un matrimonio total white. A cavallo tra dicembre e gennaio, anche le decorazioni natalizie si trasformano in valide proposte per nutrire l’intera atmosfera di un meraviglioso matrimonio country chic.

Il bouquet

I fiori del bouquet, come quelli per l’allestimento, sono lo specchio della natura che nei mesi invernali ci circonda. Tra i fiori di stagione troviamo rose, calle, tulipani rispettosi della purezza del bianco, ma anche ranuncoli, anemoni o amaryllis che lo arricchiscono con intensi richiami al rosa, al malva e al rosso. Gli inguaribili romantici tuttavia, non sapranno rinunciare a bacche, agrifogli, pigne, pungitopo e ramoscelli di abete: decorazioni simbolo dell’inverno e di ogni fiaba natalizia che si rispetti.

 

Photo credit Latitudine 41 / Video Studio Roberto Marchionne

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Elisabetta Polignano 2020: la nuova collezione è un inno alla donna che si trasforma

Elisabetta Polignano 2020: la nuova collezione è un inno alla donna che si trasforma



Tra sete leggerissime e impalpabili, tulle e tessuti strutturati come il mikado, la nuova collezione sposa Elisabetta Polignano 2020 ha aperto le sfilate della Bridal Week milanese al Sì Sposaitalia.


Donna. Madre. Sposa. La nuova collezione Elisabetta Polignano 2020 vuole celebrare l’evoluzione, la trasformazione profonda della donna di oggi, forte e grintosa ma anche romantica e sognatrice. Una donna in cui convivono diverse sfumature – il suo essere madre e figlia – in un equilibrio delicato ma dinamico e forte, a contatto con una natura poetica da riscoprire e decantare.


Un inno alla vita nella sua accezione più ampia e a una donna che fa tesoro dei valori che le sono stati tramandati e che desidera lasciare in eredità ai propri figli.


E’ a questa figura che la stilista pugliese si è ispirata per realizzare la nuova linea Haute Couture Elisabetta Polignano P 2020. “Le donne che incontro ogni giorno in atelier o sui social – spiega Elisabetta Polignano – sono la mia più grande fonte d’ispirazione. E così ho voluto celebrarne la deliziosa complessità”.

Elisabetta Polignano 2020: la vita e la natura protagoniste della nuova collezione



Capi magici, ispirati alla poesia della natura come celebrazione della vita, in una visione che mette al centro i valori eterni che si tramandano da madre in figlia, in un rapporto senza tempo fatto di complicità e amore, ma anche di leggerezza e un pizzico di follia.


E’ meraviglioso vestire una sposa che spesso è anche già madre e condivide il rituale delle prove d’abito accompagnata dalle donne più importante della sua vita: sua madre e sua figlia”, aggiunge la fashion designer.


Un momento unico che va vissuto con grazia ed eleganza, armonia e quel pizzico di frivolezza e leggerezza che caratterizzano anche la nuova linea di abiti da sposa 2020.



Abiti da sposa Elisabetta Polignano: linee strutturate e colori energici



I nuovi abiti da sposa Elisabetta Polignano 2020 si ispirano alla leggerezza dell’aria, celebrano la sacralità del matrimonio, senza rinunciare mai all’eleganza e al romanticismo, nel segno dell’haute couture bridal.


Linee e tessuti strutturati come il mikado, si sposano con sete leggerissime, impalpabili, tulle e georgette nei colori del giallo, azzurro, rosa pastello, per poi stupire con la sacralità dell’avorio e dell’oro.


Un’unione magica tra il mondo adulto e quello infantile: effetti tridimensionali con forme di morbide di onde, petali di fiori che si appoggiano sulle gonne, fiocchi, ricami e applicazioni di pizzi asimmetrici e dinamici.


La novità 2020 è il plumentis, una vera e propria coccola per chi lo indossa, un invito a tornare bambine, perché ogni donna, quando si sposa, ha voglia di sognare. 


 

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

elisabetta polignano 2020

 




 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Nicole Fashion Show: a Roma “Un Sogno Italiano” tra presente e futuro del brand

Nicole Fashion Show: a Roma “Un Sogno Italiano” tra presente e futuro del brand

In passerella le nuove collezioni 2020: protagonista esclusiva la capsule collection NicoleXNicole

“Un Sogno Italiano” che attraversa generazioni, tra presente e futuro, con uno sguardo nostalgico al passato e uno alle nuove generazioni. Si può riassumere così il Nicole Fashion Show che domenica 24 marzo 2019 ha fatto sognare più di 1000 persone con uno spettacolo emozionante nella splendida location del Palazzo dei Congressi di Roma.

nicole fashion show

In passerella le nuove collezioni 2020 Nicole Milano che, abito dopo abito, pizzo dopo pizzo, corpetto dopo corpetto, hanno messo in luce le radici di un brand, narrandone l’evoluzione nel tempo fino a oggi. Un marchio che sta scrivendo la storia della Bridal Haute Couture italiana.

Abiti romantici e raffinati fluttuano sulle note di grandi film d’autore italiani: note che riportano alla luce i ricordi di infanzia di Alessandra Rinaudo, cresciuta tra pizzi, merletti e veli nella sartoria di famiglia, con la nonna prima, e con la madre poi.

Dal romantico e a tratti malinconico passato a un presente chic, elegante, raffinato: sul palco hanno sfilano le creazioni 2020: tra pizzi francesi, brillano eleganti ricami e applicazioni preziose dei corpetti, tra gonne di organza di seta e chiffon.

nicole fashion show

Dal presente a un futuro fluo, creativo, estroso, divertente della esclusiva capsule collection NicoleXNicole presentata in anteprima assoluta da Nicole Cavallo, figlia di Alessandra Rinaudo e Carlo Marco Cavallo.

La capsule, capolavoro a 4 mani di Nicole Cavallo e Alessandra Rinaudo, si compone di 10 abiti in limited edition e rappresenta lo slancio creativo del brand che guarda al futuro e che rompe i clichè dell’abito da sposa tradizionale.


NicoleXNicole si rivolge alla generazione dei giovani millenials e si distingue per le sue contaminazioni in stile urban e underground. Il Nicole Fashion Show ha saputo emozionare e coinvolgere generazioni e personalità eterogenee: lo dimostrano i nomi che hanno partecipato all’evento prenotandosi tra le prime file; tra loro: Catherine Poulain, Francesca Cinà, Gabriel Garko, Giulio Berruti, Euridice Axen, Rosa Diletta, Claudia Potenza, Laura Chiatti e Marco Bocci.

Prossimo appuntamento per il 6 e 7 aprile a Milano con la presentazione della collezione 2020 firmata Alessandra Rinaudo. Il sogno Italiano… continua!

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Spettacoli per matrimoni. Iosmani Nardin:”Vi svelo 7 segreti per stupire i vostri invitati”

Spettacoli per matrimoni. Iosmani Nardin:”Vi svelo 7 segreti per stupire i vostri invitati”


Nell’ideazione e creazione di spettacoli per matrimoni nulla può essere lasciato al caso. Ogni scelta, ogni momento, ogni dettaglio è talmente prezioso e studiato da inserirsi in un “ciclo di vita” dell’evento matrimonio, così come accade nel Marketing dei prodotti.

Gli spettacoli per matrimoni? Sono come i regali di compleanno. Farli non basta, devono essere anche giusti e pensati. Giusti per la persona a cui si fanno, per i suoi gusti, per il momento che sta vivendo, per l’occasione che si sta festeggiando.

“Gli spettacoli per matrimoni sono un regalo che gli sposi fanno a loro stessi, ma ancora di più agli ospiti, agli invitati.” E’ l’opinione di Iosmani Nardin, esperto di Wedding Show Experience

Ecco perché non è sufficiente che ci siano e basta. Uno show deve arrivare al cuore, deve essere un mezzo per raccontare una storia, per emozionare. Deve essere capace di sorprendere, stupire, far riflettere, meravigliare, piangere, ridere. Prima di tutto, uno spettacolo deve suscitare un’emozione. Se non raggiunge questo scopo, si trasforma in una mera perdita di tempo (e di denaro!).

Spettacoli per matrimoni: non sbagliare il “regalo” per i tuoi invitati

Innanzitutto, ricordiamo che gli invitati a un matrimonio sono tutti importanti allo stesso modo. Nella maggior parte dei casi, gli sposi non invitano al loro matrimonio persone alle quali non tengono particolarmente. Ecco perché deve essere tutto perfetto. Quel giorno è speciale, ci sono persone speciali, anche il tuo spettacolo sarà speciale, cara wedding planner.

 

Gli spettacoli per matrimoni hanno il potere di trasformare totalmente l’evento. Possono creare magia, stupore, far vivere momenti divertenti oppure trasformare le nozze in tragedia. Si perché se fai annoiare i tuoi ospiti, cosa pensi che succederà? Nulla, non disperarti, rimani concentrata.

 

Uno show è davvero un regalo. E come ci piacciono i regali? Enormi, spumeggianti, sorprendenti! Guarda un bambino il giorno del suo compleanno: ci sono 20 pacchi, lui quale punta subito? Quello gigante, è normale.

 

Tutto vero, no? Adesso forza, abbandona per un attimo (uno solo!) i panni della Wedding Planner e leggi da donna… Cos’è meglio di un regalo grande? Esatto, un regalo PREZIOSO. Un diamante è molto più piccolo di una borsa, eppure lo preferiresti mille volte, giusto? Ricapitolando: un regalo deve essere grande, prezioso e giusto. Non dimenticatelo.

 

 

Spettacoli per matrimoni: come scegliere quello giusto

Ecco 7 PUNTI da seguire che ti salveranno nel progettare gli spettacoli ad un matrimonio.

 

1- Identikit degli sposi:

Quanti anni hanno gli sposi? Che tipi sono? Cosa amano? Sono romantici, estroversi, esuberanti o timidi? Inquadra la coppia. Ricordati che non basta che lo show sia grande o prezioso, deve essere giusto per loro nella sostanza oltre che nella forma.

2- Gli invitati:

Dobbiamo indagare sugli invitati. La “Wedding Experience” è sì un regalo che gli sposi fanno a loro stessi, ma ricordiamoci che è ancora di più un omaggio agli invitati.

Età media degli ospiti, regione d’origine, italiani o stranieri, tutto ti può aiutare a identificare il giusto spettacolo da inserire. Gli sposi sono un’ottima fonte di informazione a riguardo. Chiedete a loro.

3- Location:

La Location gioca un ruolo fondamentale nella progettazione degli show. Un antico casale toscano avrà probabilmente degli spazi diversi da una villa barocca romana. Conoscere perfettamente gli spazi è fondamentale.

4- Pranzo o cena:

Progettare degli show durante il giorno è totalmente diverso che farlo di sera. Quando proponi una “Wedding Experience”, ricordati di valutare se gli show possono rendere al meglio nell’orario in cui hai pensato di inserirli.

5- All’aperto o al chiuso:

Conoscere quale show inserire e dove farlo è fondamentale. Quando pensi ad uno spettacolo devi sempre valutare le esigenze tecniche per realizzarlo al meglio. E se quel giorno piovesse?

6- Sopralluogo:

Il giorno del sopralluogo hai la possibilità di valutare la fattibilità del progetto che hai in mente. E’ un passaggio fondamentale.

7- Dosa il budget:

Alt: non sto dicendo di risparmiare, sto dicendo di dosare. Che significa? Vuol dire usare al meglio le risorse che hai a disposizione. Usa sapientemente il budget per creare il maggior valore possibile.

Il “Ciclo di vita” dell’Evento Matrimonio: evita un disastro, fai la cosa giusta al momento giusto.


Mi piacerebbe guardare al matrimonio non solo come un semplice evento, ma come un essere vivente. Si perché un evento ha una sua anima, un suo perché, una sua vita.

Proprio come un essere vivente in un evento c’è una:

  1. Nascita – (Accoglienza)
  2. Crescita – (Aperitivo)
  3. Maturazione – (Cena)
  4. Arrivo all’apice dello splendore – (Torta)
  5. Tramonto – (Dolci)
  6. Fine – (Wedding Party)

 

Hai mai provato a immaginarti graficamente l’Evoluzione di un Matrimonio? Io l’ho fatto e il risultato è stata una Curva Gaussiana, che ho chiamato “Ciclo di vita” del matrimonio.

Per comprendere a pieno il potenziale della “Wedding Show Experience” bisogna inserirla in maniera corretta nel “Ciclo di Vita” dell’evento matrimonio composto da:

  • una “Fase Crescente”, che accompagna gli ospiti verso il punto più importante dell’evento
  • il “Culmine” è rappresentato dalla torta, il momento più simbolico in cui si raggiunge il massimo dell’energia
  • una “Fase Calante” , in cui si accompagnano gli ospiti verso la fine dell’evento

Queste 3 fasi vengono caratterizzate da un aumento o diminuzione della energia e intensità. Andare in contrasto con questi fasi, non solo sarebbe controproducente, ma vanificherebbe qualsiasi potenziale risultato ottenuto grazie ad uno spettacolo.

Thanks IOSMANI NARDIN

Intervista di Roberta Torresan

 

READ MORE

Il Gibò, una incredibile Location per Matrimoni in Puglia

Il Gibò, una incredibile Location per Matrimoni in Puglia

Incontriamo oggi Leda Barba, Responsabile Marketing Gibò, una incredibile location per matrimoni in Puglia. Innanzitutto ci racconti esattamente dove si trova la vostra struttura?

Il Gibò sorge in quella meravigliosa estremità d’Italia che è la Puglia, precisamente in Salento, a pochi passi dalla sublime Santa Maria di Leuca.

È un gioiello naturale incastonato su un promontorio aspro e selvaggio, sospeso tra terra e cielo, dischiuso tra insenature rocciose che si ergono maestose a strapiombo sul mare. Un vero e proprio luogo da sogno, a tratti surreale, per la sua straordinaria bellezza.

gibò location per matrimoni in Puglia

La storia del Gibò.

Il Gibò fu creato da Gigi Costa nel 1982.
Sin dal principio l’obiettivo fu quello di porre il visitatore nella condizione di sentirsi immerso in una dimensione di “incommensurabile bellezza”.
La sua assoluta unicità è stata riconosciuta al livello nazionale ed internazionale, permettendo alla location di aggiudicarsi prestigiosi premi e riconoscimenti, tra gli ultimi, il titolo di “Tesoro d’Italia” da Tesori d’Italia Magazine e di “Best Italian Location 2018” da Food and Travel Italia.

Oggi il core business dell’azienda sono i matrimoni italiani e, in misura sensibilmente crescente, internazionali. Attualmente la gestione aziendale si avvale della professionalità e del talento di Marta Costa, amministratrice Gibò, che affianca brillantemente il padre fondatore, in un progetto di vita che si nutre d’amore.

 

Quali sono le caratteristiche della location.

Il Gibò rappresenta un capolavoro di bellezza unico del Mediterraneo. 8000 mq di puro splendore su 5 livelli, con oltre 25 terrazze sul mare (capaci di ospitare fino a 4000 persone), 2 eleganti sale interne incastonate nella roccia, dislocate su due livelli (capaci di ospitare fino a 180 persone) e una grotta millenaria, patrimonio dell’UNESCO, posizionata sull’estrema sommità del monte. Tutti gli spazi sono modulabili per piccole e grandi cerimonie dove “inventare” il proprio ricevimento creando ambientazioni, atmosfere e scenografie differenti per ogni momento della festa: dal rito civile o simbolico, al welcome drink, al banchetto nuziale, al party finale. La struttura presenta anche 30 privèe e 2 piste da ballo vista mare; 3 bar con 9 postazioni vista mare; una discesa diretta sulla costa.

gibò location per matrimoni in Puglia

Veniamo agli eventi, quale è la vostra filosofia quando parliamo di matrimoni e ricevimenti? Come preferite lavorare?

Progettare un matrimonio intorno ad una coppia significa saper interpretare una complessità di elementi che si presentano ogni volta in modo diverso come il gusto, lo stile, la storia d’amore degli sposi e il loro sistema di valori.

Il nostro team di professionisti studia attentamente gli sposi sin dal primo incontro, esplorando la dimensione del sogno, il loro universo culturale e penetrando nel loro immaginario in profondità al fine di progettare l’evento in relazione alla loro specifica sfera aspirazionale, in un’ottica di assoluta personalizzazione e di estremo rigore nella ricerca dell’eccellenza.

In ultimo, la filosofia aziendale prevede l’organizzazione di un solo evento al giorno per poter dedicare agli sposi tutta l’attenzione possibile e garantire la perfezione in ogni singolo aspetto.

Domanda cruciale: perchè gli sposi scelgono di festeggiare il loro matrimonio da Gibò?

Per lo splendore, l’unicità e la maestosità della location e per lo scenario in cui sorge, ovvero in località Ciolo, uno dei più tratti di costa più spettacolari d’Italia.

Per l’eccellenza, l’esclusività e la qualità dell’offerta, sempre altamente personalizzata.

Per l’approccio fortemente esperienziale ed emozionale.
Per la capacità di guidare gli sposi nella scoperta delle ultime novità e tendenze per rendere il loro matrimonio magnifico.
Per la multidimensionalità dei servizi grazie anche ad una rigida selezione dei migliori operatori e partners del settore wedding al livello locale.

Infine, per la presenza di personale altamente qualificato, multilingue e fortemente specializzato sul wedding. Insomma per la vocazione, intrinseca alla mission aziendale, di dare vita al Sogno.

 

gibò location per matrimoni in Puglia

 

Quali sono invece le vostre speclialità, le caratteristiche che vi rendono unici?

Il Gibò è una delle pochissime location in Puglia ad offrire la possibilità agli sposi di vivere il proprio matrimonio totalmente avvolti dalla poesia del mare.

L’eleganza e la cura dei dettagli sono l’anima distintiva dei matrimoni Gibò, il tratto stilistico che l’azienda ama curare fino all’ultimo istante per rendere ogni evento favoloso.

Inoltre, la storica esperienza dell’azienda nel settore Club consente inoltre di offrire agli sposi un’ampia proposta di artisti internazionali di straordinario valore, voci immense del panorama soul e R&B mondiale capaci di trasformare il matrimonio Gibò in un vero e proprio “evento” dove la musica e le scenografie diventano grandi protagonisti delle emozioni degli sposi e dei loro invitati. Uno spettacolo nello spettacolo!

Quanto conta il cibo in un matrimonio a Gibò?

Tantissimo. Il matrimonio al Gibò è un matrimonio dall’allure made in Puglia, emblema della cultura e dell’ospitalità italiana, per sorprendere gli ospiti con quanto di meglio l’Italia possa offrire: paesaggio mozzafiato, arte, storia, cultura, musica, e, soprattutto, altissima gastronomia. Ed è per questo che al Gibò la ristorazione è rigorosamente interna al fine di poter avere il totale controllo di ogni aspetto legato alla stessa, dalla qualità delle materie prime, al rapporto con i fornitori, alla selezione di grandi chef.

Il nostro obiettivo è quello di offrire agli sposi un viaggio sensoriale nell’universo del piacere con suggestioni di gusto e percorsi enogastronomici sempre più intensi ed esperienziali attraverso un costante lavoro di ricerca, studio e sperimentazione.
La proposta del menù è, dunque, italiana ma, al contempo, internazionale, eclettica e in costante evoluzione, sempre prevalentemente orientata verso la scelta di prodotti tipici e stagionali, in grado di esaltare la straordinarietà dei sapori.

gibò location per matrimoni in Puglia

A parte il panorama favoloso, cosa offrite di veramente speciale agli sposi e ai loro ospiti? 

Ogni volta che una coppia di futuri sposi varca l’ingresso della location è amata e coccolata, guidata attraverso un viaggio che condurrà al più grande giorno d’amore della loro vita.

La combinazione di splendore, lusso e magia fanno di questo luogo un tributo all’amore, uno spazio in cui le emozioni degli sposi e dei loro ospiti esploderanno sotto milioni di stelle o nella meravigliosa grotta sul monte, il più grande tesoro di questa location.

Il Gibò è bellezza da ammirare ed eccellenza italiana da vivere.

Un’emozione vera che proviene da un luogo la cui magia non si può esprimere con le parole.

gibo location per matrimoni in Puglia

INFO: www.gibo.it

Roberta Torresan

READ MORE

Come si scrivono le partecipazioni di nozze?

Come si scrivono le partecipazioni di nozze?

 

In questo articolo vi i spieghiamo in pochi passi tutto ciò che c’è da sapere su come si scrivono le partecipazioni di nozze!

Il vestito c’è, la location pure. Il fiorista sa cosa deve fare, insieme al fotografo. Sappiamo il numero degli invitati e ogni particolare è stato curato nei minimi dettagli. Ci siamo! Tutto è pronto, manca solo una cosa… le partecipazioni!

Ecco allora qualche dritta da seguire per uno degli elementi più importanti della vostra Wedding Stationery.

 

partecipazioni di nozze

La distinzione tra partecipazioni di nozze e inviti

Tradizione vuole che le partecipazioni di nozze siano una convocazione ufficiale alla cerimonia in chiesa (o in comune), mentre gli inviti quelli per accedere al ricevimento.

Di solito, gli sposi preferiscono fare una partecipazione che contenga al suo interno la cartolina con l’invito, soprattutto perché gli invitati alla cerimonia sono spesso gli stessi del ricevimento.

Oltre al nome degli sposi, alla data e al luogo delle nozze, ogni partecipazione dovrà invitare gli ospiti a confermare la loro presenza.

 

partecipazioni di nozze

La tradizione

Secondo il protocollo, sarebbero i genitori a presentare i futuri sposi e a comunicare agli invitati la loro unione.

Spesso – ma non sempre – nelle partecipazioni si trova questa forma un po’ più arcaica di comunicazione. In realtà non esiste nessuna regola scritta che vi obblighi a usare altre forme meno forbite.

 

partecipazioni di nozze

 

Le ultime tendenze

Tra le ultime novità per le partecipazioni di matrimonio spicca il colore e la fantasia. Le possibilità sono tantissime, ma quest’anno sembrano aver preso piede i disegni ad acquarello e le pitture.

C’è chi preferisce partecipazioni fresche, nuove, dinamiche, divertenti, creative; e chi invece vuole restare legato alle classiche in cartoncino avorio.

Ricordiamo sempre che le partecipazioni rappresenteranno un vero e proprio biglietto da visita per il vostro matrimonio, per cui dovranno rispecchiare in pieno voi e lo stile delle vostre nozze.

Il ritorno al passato

Se volete attenervi alle usanze del passato nella scelta dei materiali della partecipazione di matrimonio, non potrete non scegliere la tipica carta Amalfi di colore avorio e con filigrana che riporta lo “Stemma di Amalfi”.

La busta, poi, avrà ancora più valore se sigillata con un timbro di ceralacca colorata (o rossa o bianca, o in tema con il colore delle vostre nozze) con le due iniziali degli sposi.

Dulcis in fundo, per una partecipazione davvero originale e che gli invitati non dimenticheranno facilmente, rivolgetevi a una calligrafa per farvela scrivere a mano ad una ad una.

I vostri parenti e amici apprezzeranno molto. L’idea si può estendere anche ai segnaposti, tableau de mariage e così via.

partecipazioni di nozze

 

Ora: le partecipazioni sono belle e pronte e ci guardano in attesa di essere imbustate.

Cosa e come scrivere sulla busta?

Non fatevi prendere dal panico. In questa mini-guida vi spieghiamo in maniera semplice come non sbagliare.

 

  • Innanzitutto, le buste devono essere scritte a mano. Non facciamo scherzi! Avete mai ricevuto una partecipazione scritta al pc? Ovviamente no, dunque anche le vostre rispetteranno il galateo e saranno compilate a mano. Si può utilizzare una penna stilografica (se la sapete usare), o un pennarello dalla punta fine. Se la vostra grafia è brutta o illeggibile, chiedete aiuto ad un calligrafo.

 

  • Il vostro invitato destinatario della partecipazione sarà gentilissimo! Secondo il galateo, infatti, tutti i nomi degli invitati devono essere preceduti dalla formula “Gentilissimo”, “Gentilissima”, “Gentilissimi”.

 

  • Il nome del vostro invitato non sarà mai preceduto dal suo titolo di studio o professionale, proprio per non screditare chi tra i vostri invitati un titolo non ce l’ha. Lo scriverete solo se tra gli ospiti ci sarà qualcuno appartenente all’Arma o al Clero.

 

  • Il testo scritto sulla vostra busta dovrà servire ai vostri invitati per capire chi state invitando del nucleo familiare, se tutti o alcuni.

 

  • Nel caso di una donna e un uomo divorziati, invierete due partecipazioni differenti a entrambi col nome e il cognome da nubile e da celibe di entrambi. Se la signora, per esempio, vive con i figli scriverete: “Gentilissimi Claudia Rossi, Carla e Matteo”.

 

  • Se intendete invitare una intera famiglia (compresi i figli) scriverete: “Gentilissima Famiglia Rossi”.

 

  • Se, invece, volete invitare soltanto i due genitori scriverete: “Gentilissimi Mario e Claudia Rossi”, oppure “Gentilissimo Mario Rossi e Signora”, o il nome e il cognome di entrambi.

 

  • Se due amici convivono, basta inviare una sola busta con i due nomi.

 

  • Se la partecipazione viene consegnata a mano, la busta verrà lasciata aperta con il solo nome del destinatario; se, invece, la partecipazione va spedita, la busta sarà chiusa e completa di indirizzo scritto assolutamente per esteso (piazza anziché p.zza, eccetera).

Mi raccomando, non dimenticate nessuno!

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE

Le più Incredibili Location per Matrimoni in Costiera Amalfitana

Le più Incredibili Location per Matrimoni in Costiera Amalfitana.

VILLA TRE VILLE
Indubbiamente una delle più incredibili location per matrimoni in Costiera Amalfitana, Villa Tre Ville è situata sulla scogliera che guarda verso Positano, nel cuore della Costiera Amalfitana, e dispone di lussuose camere e suite con vista sul Mar Tirreno.

Villa Tre Ville comprende 4 edifici indipendenti, situati in una tenuta di 2 ettari.

Potrete accedere direttamente alla spiaggia tramite un ascensore scavato nella roccia o percorrendo dei sentieri segnalati.

Dopo aver raggiunto la fama come regista di opere e film, Zeffirelli acquistò la proprietà e si gettò a realizzare il suo progetto. “Ora potrei iniziare a creare il mondo dei miei sogni fuori dalle tre ville”, ha scritto. ‘Ho aggiunto terrazze e verande, giardini a gradoni e piccoli sentieri segreti con piante sospese … Aggiungo costantemente: una grotta, un nuovo stabilimento balneare, un orto …’ E un mondo da sogno lo è diventato per i suoi ospiti.

location per matrimoni in costiera amalfitana

location per matrimoni in costiera amalfitana

location per matrimoni in costiera amalfitana

 

VILLA CIMBRONE
Villa Cimbrone è costituita da un edificio storico costruito su uno sperone roccioso a Ravello, affacciato sulla Costiera Amalfitana, circondato da un parco di sei ettari, ricco di statue, fontane e oggetti d’antiquariato.

Il belvedere della villa, la Terrazza dell’Infinito, è fiancheggiato da una serie di busti marmorei che nelle giornate limpide brillano contro il cielo azzurro sopra e le acque azzurre del Mediterraneo sottostante.

I magnifici giardini e le raffinate camere della Villa ne fanno una location unica ed elegante e lo sfondo ideale per le coppie che si dichiarano il loro eterno amore reciproco.

“La vista più bella che abbia mai visto al mondo è la vista panoramica da Villa Cimbrone in un luminoso giorno d’inverno, quando il cielo e il mare sono così vividamente blu che non è possibile distinguerli l’uno dall’altro” (Gore Vidal)

location per matrimoni in costiera amalfitana

location per matrimoni in costiera amalfitana

location per matrimoni in costiera amalfitana

 

BELMOND HOTEL CARUSO
Antichi affreschi, viste panoramiche sulla costiera vista da Ravello, e l’irresistibile cucina italiana fanno del Belmond Hotel Caruso la sede perfetta per matrimoni e celebrazioni in Costiera Amalfitana.

L’hotel è stato sapientemente restaurato per offrire ogni lusso moderno. Antiche mura e soffitti affrescati sono stati accuratamente conservati per farne un’opera d’arte in sé.

L’Hotel Caruso può anche essere affittato in esclusiva. Puoi avere l’hotel tutto per te, accogliendo i tuoi ospiti in un lusso sublime e intrattenendoli come se fossi nella tua villa privata.

location per matrimoni in costiera amalfitana

location per matrimoni in costiera amalfitana

location per matrimoni in costiera amalfitana

 

CONVENTO DI AMALFI
Originariamente un monastero del XIII secolo, l’NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi è un bell’esempio di monumento restaurato. È arroccato sulla cima di una scogliera di 80 metri, con una vista spettacolare sulla costa amalfitana.

Gli esterni sono il risultato di numerosi lavori di restauro effettuati nel tardo barocco e durante il XIX secolo. L’area del rettorato ha un bellissimo altare in marmo, i pavimenti sono fatti di ceramica e maioliche.

Per le celebrazioni religiose, è possibile usufruire della magica cappella con un chiostro del 13 ° secolo adatto anche per cerimonie civili e simboliche; la terrazza del Belvedere con vista sul mare, un ristorante panoramico interno con vetrate, la passeggiata dei monaci e una piscina a sfioro con un panorama unico, fanno tutti parte di questa meravigliosa location.

location per matrimoni in costiera amalfitana

location per matrimoni in costiera amalfitana

location per matrimoni in costiera amalfitana

 

BELLE VUE SYRENE
Un hotel a cinque stelle a picco sulle onde, con terrazze che dominano il Golfo di Napoli e un Vesuvio da cartolina sullo sfondo: il Bellevue Syrene, uno dei più famosi hotel di Sorrento, si trova in un luogo di bellezza senza tempo.

Le antiche vestigia ritrovate qui  dimostrano la presenza dei Romani – da Augusto a Tiberio e Virgilio – e la leggenda narra che questo posto, incastonato tra rocce e mare, fosse così bello che le Sirene lo scegliessero come loro dimora.

Nato come residenza patrizia, poi diventato una villa, il cinque stelle Bellevue Hotel di Sorrento è aperto tutto l’anno e offre un’ospitalità moderna che affonda le sue radici in una tradizione che ha sedotto intellettuali, artisti e capi di stato.

location per matrimoni in costiera amalfitana

location per matrimoni in costiera amalfitana

location per matrimoni in costiera amalfitana

 

PALAZZO AVINO
Palazzo Avino è uno splendido hotel situato a Ravello, sulla panoramica Costiera Amalfitana.

L’hotel, nell’edificio storico di Palazzo Sasso, è un’antica residenza nobiliare del XII secolo, sapientemente riadattata ad hotel dopo un intervento di riqualificazione integrale, conclusasi con la riapertura nel 1997.

Quarantatre camere, tra cui dieci suite, arredate con mobili di pregio e arricchite con mobili antichi. La posizione del palazzo, a 350 metri sul livello del mare, offre un perfetto scenario naturale dei luoghi, una vista unica sulle cime delle montagne ricoperte di vegetazione e una vista impareggiabile sul Golfo.

location per matrimoni in costiera amalfitana

location per matrimoni in costiera amalfitana

 

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

READ MORE
Back To TopBack To Top